RISO RISO E ZUCCHETTE RISO E MELANZANE RISO E PATATE DI MAGRO RISO E ZUCCA RISO E PUREA DI FAGIOLI RISO E PREZZEMOLO RISO E UOVA RISOTTO ALLA MILANESE RISOTTO CON LE VONGOLE PASTICCI DI [...]
Ciao… Domenica ho provato a fare la schiacciata alla Fiorentina, da brava Fiorentina che sono… Ho seguito passo passo la tua ricetta (usando uova appena “sfornate” dalla [...]
Che ci sarà di nuovo da aggiunge sugli effetti nefasti del fast food per la nostra salute? Per esempio, qualche studio che si ostina a dimostrare che fa male. Non solo alla salute, ora pure [...]
Partecipa al contest con in palio premi a sorpresa! In collaborazione con Blunotte e Giallo Zafferano forum! Leggi qui il regolamento. Ti aspetto!
Crema pasticcera IngredientiFarina 70 gr Latte 500 millilitri Uova di gallina 6 tuorli Vaniglia 1 baccello Zucchero 180 gr Preparazione1.In una casseruola mettete il [...]
Ricetta carnevalesca tipica marchigiana e anche dell’umbria e della toscana a quanto mi si dice. La ricetta originale vuole la cicerchiata a forma di piramide, io per metterla nel paniere [...]
Non molti sanno che Leornardo da Vinci, prima di essere un grande pittore, un inventore, un pensatore è stato… un cuoco! Ebbene sì, un po’ per mantenersi, un po’ perché era [...]
I blog “Blunotte Live” e “Nella cucina di Martina” in collaborazione con il sito “Giallo Zafferano” Organizza in occassione del carnevale 2011, una raccolta di [...]
Ho reagito al primo assaggio di foie gras con due pensieri buttati lì. Uno era qualcosa tipo: “ecco di cosa sa il cibo per cani”, con l’altro, ovviamente, mi ripromettevo di [...]
Vediamo così tanti menù in un anno noi di Dissapore, che ormai individuare una tendenza ci viene facile. Eccone alcune che non ritrovare nel 2011 sarebbe meglio. Diteci cosa ne pensate e se [...]
Crostata di ricotta IngredientiArancia scorza grattugiata 1 Ricotta di mucca 1 chilogrammo Vanillina 1 bustina Cannella in polvere Uova di gallina 4 Zucchero 300 gr Limone scorza [...]
Sono tante le spiegazioni che mi spingono a ritrovarmi qui di tanto in tanto, una di queste é il fatto di avere persone che mi leggono e che hanno voglia di scambiare pareri ed opinioni sulla [...]
Non è il piatto più buono del mondo: non so nemmeno se è un piatto. Di certo non è un companatico: diciamo piuttosto viveri di sussistenza. Negli anni sessanta la campagna reggiana stava [...]
Oggi ho voglia di dolcezza, di coccole e di calore.Sarà perchè è domenica, sarà perchè oggi è l'ultimo giorno di vacanza e domani si torna al lavoro, sarà perchè mi sento tutta [...]
Non cominciate a farvi venire "i scalman della sciura Giana..." nel leggere il titolo, volevo attirare la vostra attenzione e spero di averlo fatto ma non per me, per un'iniziativa che [...]
Con questa ricetta in vernacolo partecipo al "Cuncurs" di Laura, una mamma bionica del blogUna mamma e sette laghi.Mi é piaciuta molto la sua iniziativa, in un periodo in cui che se non [...]
Grandi abbuffate, grandi avanzi. La gallina, il cappone, la carne con cui avete preparato il brodo per i tortellini è ancora in frigo? Siete saturi di pandoro e panettone aperti a Natale? Il [...]
Ogni anno sul territorio dell'Unione Europea vengono allevate oltre 400 milioni di galline ovaiole, circa il'68% delle quali sono rinchiuse nelle gabbie di batteria degli allevamenti intensivi. [...]
Non so se per voi lo stesso, ma per me la fine dell’anno è davvero emozionante. E’ il momento in cui decido di buttarmi alle spalle le cose che non voglio più e di stabilire, [...]
Sarà che sono più provata del dna geneticamente modificato del cacomela (o fai il caco o fai la mela, cribbio!) ma quest'anno non ne vengo fuori dal Natale.Gli sono corsa appresso col fiatone [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Conto alla rovescia e ansia da prestazione."Anna, se vengo da te sabato mi insegni un po' di piatti da preparare per il pranzo di Natale?"Come si fa a dire di no? ;)La mia cara Amica aveva poi [...]
L’Italia, la nostra amata penisola, che si stende in lungo nel Mediterraneo, è una terra di tradizioni che quando giunge il Natale diventano ancora più antiche e radicate nel [...]