Enrico Gerli, chef e patron del ristorante I Castagni nella campagna di Vigevano, si definisce “cuoco bevitore”. Cuoco sì perché, ci tiene a precisare, nonostante la stella Michelin e [...]
Il gelato al mandarino è il dolce perfetto da preparare in questo periodo dell'anno nel quale è ancora possibile trovare dei freschi e succosi mandarini. [...]
Indice Che il nostro Paese sia uno degli ambasciatori del mangiar bene è risaputo e la presenza di numerose eccellenze enogastronomiche conferma questa sua vocazione. Negli ultimi [...]
Dall’esterno il Ristorante Le Scuderie del Castello di Govone sfoggia tutto il fascino dei tipici castelli che punteggiano le colline delle Langhe e del Monferrato, lo stesso che gli è valso [...]
La ricetta del Piña Colada gelato è un modo alternativo per servire il famoso cocktail a base di rum chiaro, latte di cocco e succo d’ananas o ananas a pezzetti (da cui il nome che [...]
Al via la manifestazione che vede protagonista il dolce simbolo del made in Italy. Tra degustazioni, assaggi, laboratori e sfide all'ultima coppetta.
Chi comprerà la Pernigotti? Che la ditta Pernigotti di Novi Ligure sia in vendita è un dato di fatto: la stessa azienda ha fatto sapere che hanno bisogno di fare cassa. Finora sono 13 le [...]
Raffinato, defilato dalla scena mondana, dotato di una meravigliosa terrazza sul mare di Bergeggi, che la sera si ammanta di un romanticismo pressoché irresistibile, il ristorante Claudio [...]
Vinifera catturerà i visitatori con proposte enogastronomiche fresche, genuine e accattivanti. Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 l’appuntamento con il Salone dei vini artigianali [...]
Cara, vecchia Toscana, una delle regioni più amate dai turisti britannici e americani, sempre più à la page per celebrities del cinema e della musica di calibro internazionale, che sembrano [...]
Blueside Emotional Design ha presentato alle fiere di settore del 2019 una serie di novità che vanno ad ampliare le proprie collezioni dove design e made in Italy si incontrano in un mix [...]
In Belgio sono conosciute come gaufres, negli Stati Uniti prendono il nome di waffles mentre se volessimo dargli un nome in italiano si chiamerebbero cialde. A qualcuno ricordano un viaggio [...]
La ricetta dei cornetti allo yogurt, una alternativa deliziosa a classici croissant sfogliati e diciamocelo, anche molto meno impegnativi da preparare. Morbidi, profumati e semplicissimi da [...]
Vinifera catturerà i visitatori con proposte enogastronomiche fresche, genuine e accattivanti. Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 l’appuntamento con il Salone dei vini artigianali dell’Arco [...]
È in arrivo Identità Golose 2019, la quindicesima edizione del congresso italiano sulla cucina d’autore, a Milano, da sabato 23 a lunedì 25 marzo. Per quanto possibile, abbiamo cercato [...]
La panna è uno degli ingredienti che preferisco: versatile, oggettivamente buona, la si gusta in ogni forma, tanto nel dolce quanto nel salato. Da montata è nella sua massima espressione, [...]
Realizzare un buon gelato a casa è possibile, anche omettendo la panna dalla ricetta, così da avere un risultato goloso e leggero.
Elegante ma informale, così lo chef Roberto Rollino desiderava il suo ristorante, e così è il suo La Femme, a San Bartolomeo a Mare, in quel di Imperia, con tanto di veduta strategica sulla [...]
La ricetta del plumcake di gelato al forno, una ricetta insolita, per utilizzare un gelato ormai dimenticato e cuocerlo addirittura in forno, servono solo 2 ingredienti, oltre al gelato dovrete [...]
“Black and White”: una splendida serata, con cena di beneficenza, ha festeggiato nella Torre medievale dell’hotel Evropa di Celje l’ingresso di quattro nuovi chef nella famiglia dei [...]
Alla Camera dei Deputati è stato presentato un progetto di legge che vuole tutelare i marchi italiani più prestigiosi e importanti. L’idea della Lega è di evitare che marchi del Made in [...]
Nei radicalismi di quest’epoca –l’epoca del “senza” (senza conservanti, senza addensanti sospetti, senza coloranti) ci sei dentro fino al collo. Ma è scontato, non ti basta più. Come [...]
Segnatevi questa data: il 3 aprile 2019 apre ufficialmente il Mercato Centrale di Torino. Il Mercato è stato realizzato all’interno del PalaFuksas (Porta Palazzo) e sarà suddiviso su tre [...]
Indice L’acido citrico (E330) fa parte degli additivi alimentari maggiormente diffusi e impiegati da più tempo, con destinazioni d’uso che spaziano dalle verdure [...]