L’annata 2010: da quel poco che ho assaggiato mi sembra un’annata carnosa per i pinot nero, immediata e armoniosa, gustosa e che alla fine mette d’accordo tutti.Il vino: Tra I tanti [...]
Liberi di non crederci, ma ogni volta che arrivano le ricette di Giorgio e Valeria, unite al solito, divertentissimo siparietto sulla loro vita domestica, mi prende una nostalgia canaglia e [...]
Presentato al Prefetto di Lecce il documento ufficiale a sostegno delle imprese agricole.Un mare giallo nella calda estate salentina. Unico refrigerio l'anguriata organizzata dalla [...]
Sarà che é arrivato un carico di bella e profumatissima verdura dalla mia cara Grecia che la nostalgia é sorta.Vi starete chiedendo il perché, vero?Non c'è un vero perché, ma [...]
Non mi sembra vero...l'ho sognata per anni, sfogliata sui depliant, cliccata sul web, immaginata dai racconti di chi c'era stato.Quest'anno vado in Grecia!!!!Ancora poche settimane e sarò in [...]
Il fresco frutto estivo distribuito gratuitamente dinanzi alla Chiesa di Santa Croce.Saranno centinaia gli imprenditori agricoli della Coldiretti Puglia impegnati domani, 22 luglio 2011, a [...]
Tempo di lettura: 2 minuti Era appena passata la metà di agosto dello scorso anno, e ricordo nei dettagli la felicità di quella giornata a Faedo per VinixLive a casa di Pojer & Sandri. Ci [...]
La scadenza a “Cucina l’arte e …” è stata prorogata, questo lo avevo già detto. Quel che ancora non ho definito è come dare il giusto risalto alle ricette che sono [...]
Non si può stare a dieta senza pensare anche un po’ al gusto, e a volte preparare una specie di pinzimonio di condimento ci può aiutare a non mangiare la solita insalata sale, olio e aceto, [...]
Ed ecco un’altra insalata Ingredienti: 1 melanzana 200 grammi di funghi champignon 1 spicchio d’aglio timo origano basilico greco peperoncino olio evo sale Procedimento: Tagliare la [...]
Cosa c’è di meglio, al rientro dal mare, di trovare in tavola una fresca e gustosa insalata di pasta, già pronto da tirar fuori dal frigorifero e mettere nei piatti? Credo proprio che non [...]
Nel Medio Oriente, nei Balcani e nel subcontinente indiano esiste una antica tradizione di dolci fatti con il semolino. A seconda delle lingue si chiamano halva, halwa, halawa, xalwo, haleweh, [...]
L'altro giorno, mentre camminavo per andare al lavoro durante una delle mie solite elucubrazioni mentali di fondamentale importanza, pensavo ad una cosa curiosa: tutti noi abbiamo delle piccole [...]
Ogni occasione è giusta per festeggiare..questa torta è stata preparata per un compleanno un po’ di tempo fa..e postata adesso in occasione di un’importante traguardo raggiunto [...]
Joe Cocker stasera in Piazza Napoleone -187 B.B.King e la sua chitarra Blues (s.m.) Oggi post brevissimo perchè non ho tempo neppure per respirare, immaginiamoci per [...]
Tempi duri per il cocomero italiano. Nel pieno della raccolta del frutto tricolore, simbolo d’estate e sollievo nella calura metropolitana, dai contadini si leva il grido di allarme. Le [...]
La congiuntura sui mercati ortofrutticoli nazionali sta rivelando un quadro di generale debolezza per la frutta estiva.Le quotazioni alla prima fase di scambio - comunica Ismea - hanno accusato [...]
Il Mantonico è un vitigno di origine persa nel tempo, nelle storie dei Greci e della Magna Grecia. Qui a L’Acino si sono appassionati alla storia di questo vitigno: l’hanno [...]
Estate tempo di mollare gli ormeggi e programmare un tour del Mediterraneo o anche solo dell’Italia scegliendo accuratamente dal portolano le destinazioni più chic, comode, affascinanti, [...]
L'altro giorno ho visto un programma di Jamie Oliver,lui è uno di quei cuochi che mi piacciono veramente, semplice e diretto,poco avvezzo al look dei piatti ma attento alla sostanza e cosa [...]
Oggi ho raccontato ai bambini l’ultima parte della nostra storia dell’orsetto Carletto. Abbiamo incontrato la tartaruga e con questa l’ultimo colore: il verde. Quanto hanno [...]
L'estate dei prodotti Dop al via da martedì 19 a domenica 24 luglio sulle tavole dei migliori ristoranti dei cinque continenti.Siamo in piena estate e allora l'arte fredda [...]
Carlo Petrini, presidente internazionale di Slow Food, Silvio Barbero, vicepresidente di Slow Food Italia e Silvio Greco, responsabile ambiente di Slow Food Italia, saranno ospiti del [...]
Con questa deliziosa salsina, continuo il racconto del mio pranzo greco!Questa crema oltre ad essere davvero facile e super veloce e veloce è ottima da spalmare sia sulla [...]
In quanto fan accanita delle insalate di pollo non potevo far altro che proporvi questa con aggiunta di fagiolini e riso! Inutile dire che come potete immaginare e intuire l’aggiunta del [...]