Rollè di coniglio-Rabbit rouladeRollè di coniglio 1 coniglio disossato di circa 1,2 kg50 g. pancetta 2 cipolle medie1 carota1 rametto di rosmarino2-3 foglie salvia1 bicchiere [...]
(Dolci di natale senza glutine e la Fruit Cake)È vero che l'ibernazione è il miglior conservante naturale ed è anche vero che ormai dovrei anche esserci abituata, ma che i riscaldamenti a [...]
Ricordate com'era fare l'albero di Natale da piccoli? Ci pensavo l'altro giorno mentre in casa eravamo indaffarati con gli addobbi e la casa man mano si colorava di rosso. Riflettevo e [...]
Il giorno di Santa Lucia mi è capitato di pranzare in un locale storico di cucina vegetariana, in pieno centro a Milano. Come accompagnamento, mi propongono l’insalata di puntarelle, non [...]
Va preparato con molto anticipo, circa verso l’inizio dell’Avvento. Ingredienti per 6 persone 250 gr di grasso di rognone, 250 gr di farina, 500 gr di uvetta di Corinto e di Smirne [...]
Ingredienti per 4 porzioni:1/2 kg di ricotta fresca 50 ml di latte100 gr di zucchero semolato3 tazzine di caffè4 biscotti di pasta frollachicchi di caffèPreparazione:Lavorare la ricotta [...]
So it was my first time joining in the Great Food Blogger Cookie Swap – and I was super excited to find out whether enough Aussies had signed up so I could also participate. Thank God [...]
Last month, Matt Wiebe announced a collection of new fonts for users with the Custom Design upgrade. In the past, we’ve highlighted blogs using fonts in creative, effective ways, so we [...]
L'altro giorno pensavo a quanto poco tempo dedicassi alla Calabria su questo blog. Eppure la Calabria se la porta addosso già a partire dal nome e le mie origini non sono un [...]
Per lavoro ho passato qualche giorno a Cannes. E’ stato bello svegliarsi in un con una temperatura mite, le palme, il mare, il canto dei gabbiani. In uno dei miei raptus di astinenza da [...]
Al bar del ristorante dell’Hotel Majestic arriva Emanuele Broccatelli con un obiettivo ambizioso: “Stimolare la memoria olfattiva attraverso i cocktail”. Giovane e appassionato, [...]
Benvenuto all'ottava sfida di Very Good Recipes!Ti invitiamo a creare e pubblicare una ricetta su un determinato tema scelto da un gruppo di food blogger che hanno gentilmente accettato di [...]
Aprono ristoranti, luoghi, bistrò. Aprono senza sosta a Roma e Milano posti nuovi: orari insoliti, concept nuovi, concentrati in una sola proposta, solo polpette, solo arrosticini o tartufo, [...]
Vi avevo avvisato. Vi sareste beccati un po' di consigli su dove trascorrere del tempo libero ed eccomi qui, non proprio puntuale come speravo, ma pur sempre con qualche proposta per voi.Mentre [...]
Vi presento ora un dolce preparato seguendo una ricetta che ho pensato apposta per le ormai prossime festività natalizie: Un pasticcino a forma di "candela" con ripieno di crema, ricoperto di [...]
Il sole si è ritirato dietro l’ultima casa. Mi attardo sul divano rannicchiata, le luci spente, lasciando che il buio piano piano mi ricopra completamente. I contorni delle cose, intorno a [...]
Sono 16 in totale i ristoranti migliori di Roma, ma si allarga al Lazio, secondo la guida Roma nel Piatto (Pecora Nera Editore), giunta alla 11a edizione con 333 locali recensiti nella sezione [...]
Quando ho letto il tema dell'MT Challenge di questo mese sono caduta in uno stato di vuoto cosmico.Non una ricetta, ma un ingrediente. E ora? Cosa faccio?Una ricetta che abbia come ingrediente [...]
Con questo freddo che ormai è un compagno fedele delle nostre giornate…bisognerà pur DIFENDERSI anche in cucina! Cosa potrebbe essere meglio di una calda, profumata, sana e colorata [...]
The recipe that we suggest you today is for making a classic dessert, loved all around the world for its intense taste of coffee and its creaminess.What are we talking about?But of course, His [...]
E come nella migliore tradizione siciliana, l'inverno è arrivato, senza passare dall'autunno.Adesso non so se è un ricordo indotto dovuto all'età, o è un vero ricordo, ma quando ero piccola [...]
Martina Liverani ha scritto un libro che tutti i gastro fanatici, i fan di trasmissioni culinarie, gli amanti della cucina regionale, i food blogger dovrebbero leggere: Manuale di cucina [...]
We have to apologize because in this period we have been conspicuously absent, however, we return with a great recipe of the Neapolitan tradition: the Salty Danube, or as they use to say in [...]
Quando a Milano c’erano le paninoteche, i paninari, le Timberland e il Moncler, in Umbria c’era il salumiere, al massimo “l’alimentari”. Lì si andava se ci veniva voglia di un buon [...]
E già e già…ditemi che non è lusso! Certamente lo è per me! Non sono mai stata una grande amante dei lievitati. Di certo…aimé non sono una sfegatata per il lievito madre che [...]