Esce la costellazione Michelin su New York City. Dopo la guida “Bib Gourmand” (buona cucina a prezzi ragionevoli), arrivano i ristoranti newyorkesi più chic e meritevoli delle [...]
ΛΙΚΕΡ ΦΡΑΓΚΟΣΥΚΟΤα φραγκόσυκα είναι σίγουρα πιο διαδεδομένα στην Νότια Ελλάδα. Εδω στα βορεια, οι [...]
Ai tempi dei primissimi micro-birrifici italiani ho avuto la fortuna di frequentare “Mastro Birraio”, in Friuli, forse il primo locale del genere in Italia. Tra incredulità per i [...]
Taste of Roma, seconda edizione: 12 chef (in realtà 14 a rotazione), 36 piatti (anzi, 42) e come se non bastasse una sfilza di stand di produttori, selezionatori, affinatori, distributori. In [...]
Si, vabbè che amo l'autunno non è una novità, e che amo anche tutti i prodotti autunnali, mele, zucca e radicchio in testa, quello pure è noto.Ma non ho nemmeno mai detto di non amare [...]
Si inaugurerà oggi a Firenze la mostra L'Avanguardia russa, la Siberia e l'Oriente. Kandinsky, Malevič, Filonov, Gončarova a Palazzo Strozzi che rimarrà [...]
Per la serie ricette insolite, non poteva mancare tra le conserve di frutta preparate in questi giorni il chutney di mango. Si tratta di una sorta di salsa agrodolce, particolarmente speziata, [...]
Leggiamo e come automi ripetiamo, fino a sconfinare occasionalmente nella pedanteria, che evitando i cibi industriali trasformati non partecipiamo alla generale epidemia di obesità, anzi, [...]
Se é vero che quando si chiude una porta si apre un portone, tutto sta nello scoprire cosa c’é tra la porta che ci sbatti sopra il muso e il portone che chissà cosa ti aspetta [...]
Storie di viaggi, avventure, storie di cucina ma anche di tigri e pirati....Quasi 18 ore di volo, barba lunga e caviglie gonfie, ma eccomi arrivato a Mumbai, India, il sogno di una vita, [...]
Taste of Roma 2013 apre le porte dei giardini pensili dell’Auditorium giovedì 26 settembre per la prima sessione serale. È la seconda edizione della manifestazione che l’anno [...]
I tortelli delle streghe Seguendo un costume della bassa Lombardia, ogni anno, per il pranzo magro della "Vigilia di Natale", si fabbricano in casa nostra i tortelli con la zucca. [...]
Buongiorno! Hanno ripreso, con grande entusiasmo, gli appuntamenti “Eventi Birra” organizzati da Carlo Vischi in collaborazione con il The Hub Hotel di Milano. Dopo la pausa estiva [...]
Nella mia carriera di bottegaio di quartiere, di spacciatore di sostanze idroalcoliche stupefacenti, ho scoperto che per chi è definito il consumatore medio dai manuali di anatomia del mercato [...]
Jean-Michel Carasso, cuoco multietnico, ha di recente pubblicato il libro "La cucina greca"."Per il lettore goloso, la cucina greca non si riduce ai pochi piatti a uso del turista di cui [...]
Il pollo tandoori è una delle più tipiche ricette della tradizione indiana, al quale la marinatura con yogurt e spezie conferisce un inconfondibile colore e gusto gradevolissimo. Prende il [...]
Chi non conosce il "Chinotto"? Io bevo questa bibita dal gusto amarognolo da quando ero bambina e mi è sempre piaciuto moltissimo.Devo però dire di non essermi mai chiesta né [...]
Si conclude oggi la manifestazione Mappamondo 2.0 organizzata dallo Chef Kunalè al Borgo medievale di Torino. Una kermesse di eventi che ruotano tutti intorno al tema del viaggio nei suoi [...]
Un secondo buono per una cena in famiglia o anche una serata tra amici dal sapore etnico Il pollo al curry, di cui le nostre coscette al curry sono una versione assai semplificata, sono una [...]
Storia e analisi della Brutta Bestia: la Fame.Temuta da coloro che l'hanno conosciuta per davvero, rispettata da coloro che ci si provano negandosi qualcosa o digiunando per brevi periodi, la [...]
Kamut, ma non solo. E non solo cereali. Ecco i prodotti del biologico italiano incontrati da Gustoblog al salone internazionale del biologico e del naturale Si chiudono oggi i cancelli di SANA [...]
Quando ho voglia di qualcosa di speziato ma non ho materialmente il tempo di cucinare piatti etnici (molti dei quali sono semplici ma con tempi abbastanza lunghi di cottura) scelgo la spezia che [...]
Oggi a Bologna comincia il Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale, un appuntamento che seguo da tanti anni, che in questa edizione festeggia il 25esimo.Per questo importante [...]
Alessia, la figlia della mia vicina, è bambina molto simpatica e carina. Quello che la rende speciale è la sua allegria e la curiosità che la spinge a chiedere continuamente: [...]
Prima di archiviare e/o dimenticare l’affaire Bressan-Kyenge c’è un’ultima domanda che non può rimanere inevasa: come funziona la Gogna Mediatica e perchè mai dovremmo [...]