La ricetta della vellutata di patate dolci ci regala una coccola per il palato: una crema densa ed avvolgente da gustare calda all'arrivo dei primi freddi. [...]
La marmellata di mele cotogne è una delle classiche ricette della nonna, un dolce della tradizione tra i più buoni e particolari, di quelli che non si trovano in commercio, se non in [...]
Stamattina sono stata buttata giù dal letto da Gianfranco Vissani. Metaforicamente, è ovvio, per fortuna Vissani non vive a casa mia. Ma il mio telefono ha iniziato a squillare davvero troppo [...]
Sono una ventina i tagli di vitello tra cui poter scegliere a seconda del piatto che si vuole preparare o del tempo a disposizione per cucinare. A ogni ricetta, il suo taglio: anche nel caso [...]
A Milano all'Osteria della Stazione - L'Originale, l'udinese Gunnar Cautero resta ambasciatore della cucina friulana: nel 2018 preparate 1.300 porzioni di cjarsons, 1.500 chilogrammi di [...]
Amanti del purè, che ne dite di provare quello di broccoli? La ricetta col Bimby ce ne regala uno delizioso, perfetto da utilizzare come contorno a svariate pietanze ed anche come pappa per [...]
E’ arrivato un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: questa volta sono stati ritirati dal commercio i Mitili e Tris di mare di Marinsieme M-Gi.B.. Sull’avviso di richiamo viene fatto [...]
La ricetta, passo dopo passo, per preparare golosissime patate al forno con rosmarino. Hai sempre sognato di preparare le patate croccanti e dorate fuori e sofficissime all’interno? Segui [...]
In genere, quando si parla di Tokaji viene in mente la famosa diatriba che, sul finire dello scorso decennio, ha visto l’Ungheria sfidare colossi come Italia, Francia e Australia per [...]
C’è un altro richiamo sul sito Salute.gov. Dopo il tonno affumicato a tranci, questa volta si tratta dei Mitili Coop. Mitilicoltori Associati: sull’avviso di richiamo si legge che [...]
Ricetta tratta dal libro "Le ricette regionali italiane" di Anna Gosetti della Salda900 kg arista di maiale ( * nel libro 1,200 kg per 6 persone)un bicchiere olio d'olivaun rametto di [...]
La ricetta della nonna per fare i fichi caramellati in casa non può che suscitare in molti di noi dolcissimi ricordi legati all'infanzia ed ai pomeriggi passati in cucina. [...]
Un grande classico, un primo piatto che si compie – in particolare – nella capitale italiana della cozza: Taranto. Questa la ricetta tradizionale locale per prepararlo… [...]
ΒΑΚΑΛΑΟΣ ΑΛΑ ΝΑΠΟΛΕΤΑΝΑΗ Ιταλία συμπεριλαμβάνεται ανάμεσα στις πρώτες χώρες παγκοσμίως στην [...]
La giardiniera di verdure in agrodolce è un modo semplice per conservare tutta la bontà e la freschezza delle verdure della stagione estiva, un delizioso antipasto vegetariano o un contorno [...]
Indice Tradizioni antiche che uniscono realtà e leggenda, sapori semplici e al tempo stesso ricercati, e grandi piatti che si contendono il primato: stiamo parlando dell’Emilia-Romagna che, [...]
Parlare di Piemonte e di piatti tipici piemontesi è un gran bel sagrin, come si dice da quelle parti: ci sono giusto un paio di cosette che rendono il discorso gastronomico su questa regione [...]
Tutti coloro che sui motori di ricerca stanno cercando “dieta super veloce” e, una volta trovate fonti improbabili, si stanno chiedendo se questa sia veramente efficace, debbono [...]
Mercoledì 11 settembre 2019 in via Arcivescovado 9, a Torino, ha inaugurato Freedom Lounge Bakery, prima pasticceria gluten free in centro città. Abbiamo atteso che la ressa tipica delle nuove [...]
Il caffè espresso è un piacere e molti di noi non vogliono riservare questo piacere a quando sono fuori al bar e rinunciarvi quando sono a casa… scegliere la macchina da caffè espresso [...]
In provincia di Napoli sono state sequestrate mozzarelle contaminate e tenute al caldo. Pare che fossero destinate agli alberghi. Questi lotti di mozzarelle sono stati sequestrati in quanto [...]
“L’estate sta finendo/ E un anno se ne va..”, cantavano i Righeira del 1985. Nessun trauma da rientro: noi ci consoliamo con la cucina della Toscana, che a settembre, con le [...]
E finalmente il caldo ci ha lasciato. Dopo tre mesi di inferno (odio ferocemente l’estate), mi sembra di rinascere. Oltre alla gioia di una temperatura in picchiata, la fine [...]
Crollo del prezzo delle uve di ribolla. Riprendiamo da Il Gazzettino.it di oggi domenica 8 settembre 2019, questa notizia (segnalata in redazione da Luis Walter Bortolotto) che parla di [...]
Leggi i passaggi per preparare deliziosi e saporiti salumi a casa tua, e avere salame, guanciale o pancetta sempre in tavola.Oggi ci occupiamo del lonzino, della coppa, lardo e cotechino fatti [...]