Recentemente siamo stati in Piemonte, in provincia di Asti, nell’agriturismo Cascina Madonna, dove si mangia in maniera meravigliosa e si allevano animali da cortile, mucche e capre. Non solo, [...]
I crostini caldi con lardo alle erbe molti di voi li avranno visti su Facebook quando li ho preparati. Sono stati il nostro antipasto per il pranzo di Capodanno. Faceva freddo, fuori c'era la [...]
La cucina toscana è una delle cucine regionali più solide ed antiche del nostro paese. Molti dei prodotti di questa regione hanno raggiunto grazie alla propria eccellenza fama mondiale come [...]
Ingredienti per 8 persone:1 kg di erbette400 g di spinaci2 porri (in alternativa 1 cipolla)1 spicchio d'aglio120 g di lardo 80 g di parmigiano reggiano grattugiato1 ciuffo di prezzemolo1/2 [...]
Mogens Engelund Brano tratto da Capricci del destino – Il Pranzo di Babette by Karen Blixen «Il generale Loewenhielm smise di mangiare e si fece immobile, Era nuovamente riportato indietro [...]
I Cofanetti Di Polenta Al Ragù Di Coniglio sono l’ideale , a seconda delle dimensioni , sia come antipasto che come primo se si vuole proporre in tavola qualche cosa di insolito ed [...]
ditemi che manco di disciplina, che non ho il senso del dovere…ditemi quello che volete, ma se non ho un cazzo da dire preferisco stare zitta. Tanto è pieno il web di disciplinate, [...]
il pane come lo mangiavano a Pompei, come lo mangiavano i romani.il pane già un alimento usato dagli uomini del neolitico, nei primi insediamenti stabili.la raccolta dei cereali [...]
Dal pandolce ai panidi Gabriella MolliQuanti pandolci ci sono nell'area lunigianese? E perché si somigliano un po’ tutti? Fare un’analisi supportata da documenti è [...]
Se vi dico gnocco fritto cosa vi viene in mente? A me un impasto a base di farina, latte e strutto che da origine a una sorta di nuvola di pasta che si gonfia durante la frittura. Lo gnocco [...]
Nonostante divida, c’è infatti chi lo ami e chi lo odi, il cotechino rimane pur sempre uno dei protagonisti indiscussi del Capodanno, giorno in cui si è soliti consumarlo insieme alle [...]
Ingredienti: per 4 persone Lonza di maiale 1 kg Pancetta fresca 6 fette Uva rossa 1 grappolo Vino rosso o rosato q.b. Rosmarino q.b. Salvia q.b. Alloro q.b. Bacche [...]
Nulla. Non c’è nulla da fare. Per quanto tu ti illuda di avere grandi doti organizzative, per quanto sia difficile coglierti alla sprovvista c’è una cosa che, durante le vacanze [...]
Lasagna radicchio e fonduta di gorgonzola Ormai ci siamo quasi, il Natale è arrivato e ancora mi manca qualche regalo da fare e qualche ricetta da preparare. Ogni anno mi riprometto di fare le [...]
Buon lunedì gente! Il Natale si avvicina e voi, avete già il menù ben chiaro? No? E allora eccovi un'altra proposta succulenta per un secondo piatto degno della tavola delle feste. E' una [...]
Ingredienti: per 6-8 persone Carré di vitello disossato 1,2 kg Lardo 200 g Tartufo nero 100 g Carote 2 Cipolle 2 Sedano 1 costa Rosmarino 1 rametto Salvia 1 rametto [...]
Amici della gola ma anche di altre stimolanti parti del corpo, volenti o nolenti siamo arrivati alla settimana decisiva, quella di Natale. E se durante tutto l’anno i food blogger dello [...]
Già il titolo , ” Il Cappone Delle Feste ” non lascia spazio a dubbi di alcuna sorta , si tratta di un sontuoso secondo piatto , uno di quelli assolutamente da non prender nemmeno [...]
I Cevapcici sono tipici prevalentemente della Serbia dove , secondo quanto riportato da Branislav Nušić comparvero per la prima volta a Belgrado nel 1860 nella trattoria “Da Tanasko [...]
Arriverà il 31 dicembre con il menu di capodanno anche stavolta, statene certi, e anche il trenino con Brasil alla televisione, le lenticchie un po’ scotte e tutto l’allegato di [...]
Aspettando il Natale, ecco un’altra golosità della cucina regionale: la spongata emiliana In Emilia Romagna il Natale non si celebra a tavola a suon di panettoni, pandori e torroni, bensì [...]
Niente a che vedere con quella monferrina , La Cipollata Umbra è un primo piatto tipico di questa regione , gustosa e nutriente è ottima servita tiepida e fatta con pomodoro fresco in estate [...]
A Natale stupite amici e parenti portando in tavola una bella anatra ripiena Spesso la selvaggina di penna non è la prima cosa che ci viene in mente quando elaboriamo un menu diverso per [...]
Buongiorno!Pizza e birra a me mi piaci! Sì, anche se ho dovuto fare delle piccole ricerche personali per capire se effettivamente è un abbinamento "lecito".Gli italiani, soprattutto le donne [...]
I giorni scorrono sul calendario dell’Avvento e il count down per il pranzo di Natale è ufficialmente partito. So bene che la maggior parte di voi, in famiglia, seguirà consuetudini [...]