Questa é una dell mie ricette preferite dal mio libro di cucina Insolito Muffin. Questo é un modo ideale per utilizzare i frutti di bosco freschi, o altra frutta saporita da questi ricchi [...]
I nostri viaggi tematici continuano con l’architettura. Per l’Expo sono stati costruiti 96 edifici completamente diversi fra loro, ciascuno dei quali esprime nella forma, nella struttura e [...]
L’insalata di riso è il piatto freddo Re dell’Estate. Il motivo? Il riso (ovviamente scegliendo una varietà che tiene la cottura) non scuoce quindi è un piatto fresco che si [...]
Nota del pranzo di Ferragosto: protagonista un ragù polivalente e trasformista 😉 ! Ingredienti: 1 tazza da the di farina di soia 2 cucchiai di semola di grano duro (o fioretto di mais per la [...]
L'insalata di pomodori e mais è una fresca e colorata insalata ideale in estate per cambiare gusto al classico contorno e rendere più fresco il piatto principale. Accanto ad un buon secondo [...]
Molti visitatori quando arrivano ad Expo sperimentanla spiacevole sensazione dello smarrimento: il sito espositivo è molto grande, articolato e numerosissime sono le attrazioni interessanti da [...]
Avevo in mente i tacos da un pò di tempo, ma non riuscendo a trovare la farina adatta ho dovuto comprare le conchiglie già pronte. Non sono dei veri tacos – sono i miei tacos, quindi [...]
ΚΡΟΚΕΤΤΕΣ ΓΙΑ ΓΑΤΕΣΑυτή είναι σίγουρα μία ανάρτηση που δεν την περιμένατε!Οσοι με παρακολουθείτε και στο [...]
In estate le insalate si sprecano. Oggi ve ne propongo una che farà felici gli amanti degli abbinamenti insoliti, quella a base di ravanelli e carote. Ricetta veloce, da vita ad un [...]
Oggi, per la serie ricette Expo2015, è la volta delle arepas. Provenienti dalla Colombia le arepas sono delle focaccine di forma circolare a base di farina di mais. Preparazione piuttosto [...]
Ingredienti 1 sp Aglio 5 cu Grana 1 bi Latte 1 dl Panna Da Cucina qb Pepe 600 g Ravioli Di Magro qb Sale 1 cu Amido Di Mais 600 g Asparago Surgelato 1 n Cipolla 70 g Burro Preparazione 600 g di [...]
I primi giorni in città dopo una vacanza sono sempre un po’ strani, io questa settimana mi sento frastornata, come se dovessi digerire il rientro, riabituare corpo e mente a ritmi che in [...]
Come preparare un buffet per 15-20 persone – senza pensare al suicidio XD uno strano titolo…eh? è che qualche tempo fa mia mamma ed io abbiamo dovuto preparare un piccolo buffet per [...]
State facendo gli ultimi preparativi per la partenza? Allora fate attenzione non solo a quello che mettete in valigia, ma anche a quello che lasciate a casa. In particolare occhio al cibo che [...]
La pasta fredda rappresenta uno dei piatti più gettonati in estate: oggi ve ne propongo una variante appetitosa e semplice da realizzare. Munitevi di pomodorini freschi e secchi, di una [...]
Oggi vi presento il baccalà alla napoletana, un’altra ricetta senza glutine realizzata per la rubrica Pomì per i celiaci. A volte basta davvero pochissimo per ri-adattare una ricetta in [...]
Quinoa Bianca, Quinoa Rossa e Miglio EstiviIngredienti: 300 gr di Quinoa bianca, rossa e miglio (io ho utilizzato la Quinoa Royal Bianca, la Quinoa Rossa, il Miglio [...]
Ma cosa ci fa la ricetta della maionese vegana in un blog che vegano non è?Buongiorno a tutti amici, a chi è rimasto a casa e a chi è in vacanza. Chissà in quali belle parti del mondo vi [...]
Estimatori ed estimatrici dei volatili che non volano, bentornati su Orrori da Mangiare! Abbracciamo la vegetarianeità, il vegetarianismo, il vegetarianesimo, la vegetarianezza! Celebriamo il [...]
Questa dieta fu creata negli anni ’70 dal naturopata americano Stanley Burroughs e poi approfondita e migliorata dalla dottoressa Martine Andrè e da allora ha aiutato moltissime persone in [...]
Le Tortillas di farina sono dei manicaretti semplici e sfiziosi che provengono dalla tradizione gastronomica messicana e che possono essere utilizzate al posto delle classiche piadine e [...]
Oggi vi propongo un piatto freddo molto saporito: insalata di pasta con mais e pancetta! Chi lo dice che un'insalata di pasta non debba essere saporita quanto un piatto caldo? Basta saper ben [...]
Giornata di partenze e arrivi, quella di oggi. Trentuno del mese ed è pure venerdì, i presupposti per renderla l’inizio o la fine di qualcosa ci sono tutti. Avvio di un viaggio, di una [...]
La crostata di marmellata senza glutine è una versione per celiaci della tradizionale crostata alla marmellata, ricetta classica di uno dei dolci più tipici della pasticceria italiana. La [...]
La pasta frolla senza glutine è una preparazione di base della classica pasticceria italiana ideata per tutti coloro che soffrono di intolleranza al glutine, quindi ottima per essere consumata [...]