Ancora un attestato di apprezzamento per il vino bianco che nasce nel cuore del Collio friulano Un prodotto d’eccellenza, degno dei Tre Bicchieri® della guida Vini d’Italia 2016 del [...]
Post semi-avventuroso scritto a quattro mani e un clacson da Emanuele Giannone e Alice in Wonderland (N.d.R.) LA STORIA A Madeira, secondo l’adagio, la primavera viene a trascorrere [...]
Giovedì a Firenze, alla Stazione Leopolda, ci sarà la presentazione delle guide ristoranti e vini 2016 de L’Espresso: è l’unica che farò quest’anno per una serie di [...]
Era una delle liste più attese per via delle polemiche seguite alle indagini dei Nas sul Sauvignon friulano truccato. Ora che il Gambero Rosso l’ha pubblicata c’è la conferma: [...]
Il Consorzio DOC Friuli Aquileia si presenta ad Autochtona in programma alla Fiera di Bolzano, il 19 e il 20 ottobre 2015. Il Forum nazionale dei vini autoctoni di Fiera Bolzano è giunto alla [...]
Pomice e Lipari fanno rima con quella riva scoscesa che precipita in un mare cristallino, dall’abbagliante riflesso turchese. Un’immagine che nessun essere umano che si sia ammollato [...]
Nelle migliori tradizioni a tavola qualsiasi pietanza a base di pesce viene accompagnata da vino bianco. Fermo, frizzante, fruttato o aromatico non importa: le degustazioni di vino bianco sono [...]
L’azienda agricola biologica Chiusa Grande e’ stata fondata nel 1994 per volontà di Franco D’Eusanio- dottore in Scienze Agrarie, consulente per anni di aziende vitivinicole [...]
Personalmente ritengo sia la guida italiana ai vini più attendibile e stuzzicante in circolazione, ogni anno e da ormai vari anni. Quella che segue è la lista delle Eccellenze (18/20 o [...]
Il vino si ottiene dall’uva, e questo più o meno lo sappiamo. Poi: l’uva si ottiene dal vigneto, ma già questo è un dettaglio che gode in generale di minor considerazione presso il [...]
Sarà una passeggiata guidata con Vittorio Sgarbi, che alla sua maniera “racconterà” arte e storia di Comacchio, ad aprire – sabato 26 settembre – il fittissimo programma della XVII [...]
Le Canarie sono decisamente più vicine all’Africa che all’Europa. Terre conosciute da Fenici e Cartaginesi in epoche antiche, per alcuni rappresentano ciò che rimane della mitica [...]
Mercoledì 14 ottobre, ritorna al ristorante Acanto dell’ Hotel Principe di Savoia l’arte culinaria dello Chef toscano Luigi Incrocci, rappresentante e “testimonial del Mugello”, per [...]
Edi Clementin, direttore dell’azienda agricola: “Prevediamo una produzione eccezionale dal punto di vista qualitativo e quantitativo” Si prospetta un’annata eccezionale per i vini [...]
Prepotto, (St.) Paul, Poppmeier. Tre nomi che iniziano con la “P” e che racchiudono un’esperienza di amore per la propria terra e di piacere per il palato. A miscelare queste tre “P” [...]
Il baccalà alla vicentina è il piatto tipico della mia città, ma è un piatto che fa un lungo viaggio attraverso l’Europa prima di arrivare nelle nostre tavole. Lo chiamiamo [...]
Aumento della resa e alto livello qualitativo in tutto il territorio, dalle isole minori all’Etna. Grazie al clima e al lavoro in vigna si preannunciano bianchi aromatici e rossi di [...]
Ho partecipato, nello scorso maggio, grazie all’invito del direttore di qbquantobasta Fabiana Romanutti, a un'interessante degustazione di cibi e vini del Carso per “Sapori del Carso – [...]
Biscotti con le Mandorle INGREDIENTI PER UNA TEGLIA DI BISCOTTI Per l’impasto: 500 g di farina 00, 125 g di zucchero, 125 g di miele, 125 g di mandorle pelate, 50 g di strutto, 12,5 g di [...]
40 etichette selezionate. 11 cantine coinvolte. 6 Chef de Cuisine. 1 DJ. Molti ospiti e un numero imprecisato di brindisi! Questi, in cifre, i dati del Park Wine Party, che si è svolto venerdì [...]
di Andrea De Palma Il mio viaggio è finalizzato a conoscere meglio la versatilità di un vitigno che ritengo capace di contrapporsi ai più grandi blasonati del centro nord “il NEGROAMARO”. [...]
Riceviamo e molto molto molto volentieri pubblichiamo di Gianmichele Columbu Quell’autunno del ’75 ero poco più che un adolescente, con in tasca tanti sogni, utopie e magari anche arroganti [...]
Giovedì 27 agosto 2015 dalle 11.30 alle 13.00 al Padiglione del vino – A Taste of Italy di Expo a Milano, Sala Convivium, a cura dell’Associazione dei Viticoltori del Carso presentazione [...]
La Fondazione Italiana Sommelier FVG prosegue nelle sue visite alle aziende vitivinicole della regione. La più recente, il 21 agosto 2015, si è svolta a Giasbana, San Floriano del Collio. Qui [...]