Non esiste brodo degno di questo nome, di carne o vegetale, che non sia quello casalingo. Per una volta sono d’accordo con il telecuoco Simone Rugiati di Cuochi e Fiamme noto, tra le [...]
Ecco col terzo anno di concorso a base di formaggi svizzeri Emmenthaler e Gruyère DOP in collaborazione con Teresa di Peperoni e Patate, e dopo lo street food dell'anno scorso, il tema di [...]
Con Quanti modi di fare e rifare siamo andati da Nadia per fare una ricetta tipica della zona orientale della Lombardia i Caronsei o Casoncelli. E’ una tipologia di raviolo con molte varianti [...]
CARONSEI ΓΕΜΙΣΤΑ ΖΥΜΑΡΙΚΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΗ δεύτερη Κυριακή του Νοεμβρίου μας βρήκε και πάλι στις [...]
La cucina è sempre stata il cuore della casa, quel luogo dove si svolgevano tutte le attività di famiglia, dove mia madre cucinava, riceveva le amiche per il caffè o preparava il thè allo [...]
Ricette dolci e salate con le meleZuppa di barbabietole e mele freddaQuiche con verza e meleRisotto alle mele e curryCaponata di melePollo con contorno di patate, funghi e mele con quinoa [...]
Bologna, fiori e gourmet. E' stata una piacevole sorpresa incappare in questa foto della 'fatina dei boschi', i bolognesi della mia generazione se la ricordano, come non potrebbero, ovunque [...]
Le polpette sono un must della cucina di casa, un’ancora di salvezza quando in frigo hai solo un po’ di macinato, un avanzo di grana, un uovo e poco più. Facili da fare, perfette se ci sono [...]
Expo 2015 parlerà tedesco nel Padiglione della Germania che, come slogan, ha scelto Campi di idee. Il Padiglione Germania si ispirerà ai campi agricoli, ai prati fioriti, trasponendoli nella [...]
Un secondo della tradizione: gli involtini di carne al sugo A Roma sono uno dei secondi tradizionali, tanto che gli involtini al sugo qui si chiamano involtini alla romana, ma al di là delle [...]
Quale modo migliore per festeggiare la festa di Halloween di un gustoso filetto irlandese al sangue (medium rare) con dell’italianissimo lardo alle erbe? Forse non tutti sanno che la festa [...]
I cibi, le tradizioni e i modi di fare non sono altro che la testimonianza del passaggio dei diversi popoli attraverso i territori. Popoli, che con la loro cultura e religione sono spesso fonti [...]
Più che di un rumors siamo ai boatos. Domani la Guida Michelin assegna le nuove stelle per il 2015. Le voci grida di corridoio danno per sicura la prima stella assegnata a Stazione di Posta, [...]
E' stata la prima ricetta che ho letto e l'emozione che ho provato nel leggerla mi ha fatto capire di essere di fronte al classico colpo di fulmine. Man mano che arrivavano le ricette devo [...]
Oggi filetto di manzo al forno. Cotto per poco tempo a forno alto per ottenere l’effetto roastbeef. Risultato: carne tenerissima e gustosa. Come contorni patate e zucca in padella [...]
Considerata tra le più varie e raffinate del Mediterraneo, la cucina turca è profumata e ricca di spezie e offre una serie di gustose specialità. Uno degli ingredienti più diffusi, spesso [...]
POMODORI RIPIENI DI RISO E SALAMEAntipasto tipico delle Valli di Lanzo La ricetta dei pomodori ripieni di riso con salame è una delle specialità delle Valli di Lanzo in provincia di Torino. [...]
Expo 2015 sarà l’occasione per conoscere più da vicino molte realtà che a volte sono poco note, come quella della cucina ceca. Il tema del Padiglione della Repubblica Ceca è Laboratorio [...]
Quale miglior modo per presentare un menù, che farlo provare durare una cena? Ancora meglio se si tratta di una cena di Gala, accompagnata da una sfilata di Trussardi, il brand che ha offerto [...]
Grazie Philippe Mille, chef del domaine Les Crayères di Reims, per averci mostrato l'alta cucina francese di oggi, lontana ormai almeno un paio di stili fa dai luoghi comuni di un [...]
E io che, alla ricerca di cibi etnici, ho provato il Saikebon. Ci sono delle regole non scritte alle quali la pausa pranzo deve sottostare, che tutti conosciamo, che in molti applichiamo anche [...]
Cornish Pie… ne avevo sentito parlare, mai assaggiata, mai preparata. Poi girando tra vari siti di pentole e fornelli su internet qualche giorno fa, ho trovato questa ricetta sul blog [...]
Ormai ho avuto modo di provare più volte la cucina del Bistrot 64, sia presso il ristorante che in occasione di diversi eventi legati al food, dove ho [...]
Mi capita spesso di cominciare i miei pezzi di incursione alimentare con la meraviglia per un nuovo locale spuntato dal nulla, o quasi. Anche l’altra sera, passando dopo un po’ [...]
CAROTE GRATINATE AL FORNOcontorno per secondi di carneRispondo volentieri ad una lettrice che mi chiede una ricetta per cucinare le carote, da accompagnare ad un arrosto e che siano saporiteTi [...]