Che l'etrusca Velzna corrisponda o no all'antica Oinarea - etimologicamente "la città dove scorre il vino" - menzionata in un testo un tempo attribuito erroneamente ad Aristotele, il fatto [...]
Eravamo rimasti all’invito di partecipare alle votazioni per stabilire qual è il migliore gnocco fritto di Modena e dintorni. E alle diatribe se davanti gnocco fritto vada [...]
Perdonateci! Ci siamo impegnati, applicati, contenuti. Dai tempi della classifica abbiamo centellinato i contributi a tema pizza. Ma la pizza è importante; la pizza ci piace. La pizza vi piace. [...]
La brovada (brovade o broade in friulano) è un piatto tipico della cucina friulana, usato per accompagnare carni arrosto o bollite, abbinabile con il vino. Dal 2011 è anche riconosciuto [...]
Treviso la bella!Treviso la dolce, romantica, nostalgica città che proprio non si può dimenticare.Almeno... io non posso!Non bastasse l'intensità dei suoi scorci, il passeggio sulle mura, i [...]
di Annito Abate Cosa lega la pellicola cinematografica al tannino di un Rosso Irpino? E’ possibile associare la scena di un film ad un sorso di Aglianico? Ed ancora, quali armonie sensoriali [...]
Alzi alla mano chi (nel 2014) associa la Guida Michelin ai concetti di innovazione, freschezza e continua mutazione. Tutto tace eh. Ovvio allora che, al netto 1) dell’esultanza per le tre [...]
Milioni di modi diversi di prepararle, ognuno ha il suo trucchetto o il segreto tramandato dalla mamma, dalla nonna o dalla zia. Sono un piatto che arriva dal cuore, un piatto della nostra [...]
Oggi è S. Martino e la nostra amica Gallinella per una cena in famiglia ha preparato questa bellissima torta. Pan di Spagna con bagna al caffè, farcito con crema zabaione e panna, [...]
9-10 Novembre 2013. Sesta edizione di Cantine Aperte a San Martino, manifestazione a livello nazionale in cui si ha la possibilità di assaggiare le nuove annate e i vini blasonati. In Friuli [...]
Lunedì, è lunedì. Inizia la settimana, inizia pure (finalmente?) pure l’autunno almeno qui a Roma, è San Martino e siamo alle soglie del periodo a più alto tasso di cucinamento che [...]
L’Autunno con i suoi colori e sapori arriva puntuale come tutti gli anni i primi di Novembre, esattamente per la Festa di San Martino. Si dice estate di San Martino, ma in realtà qui da noi [...]
L'Automne avec ses couleurs et ses saveurs arrive ponctuellement, comme chaque année au début du mois de novembre, tout juste pour la fête de San Martino (Saint Martin). Pour nous, la [...]
L'11 novembre, il giorno di San Martino, a Venezia si festeggia in un modo tutto particolare ovvero facendo diventare i bimbi protagonisti di un "dolcetto e scherzetto" ante litteram nel senso [...]
11 Novembre, san Martino, si passava la serata girando per le osterie di Bologna quelle che adesso non ci sono più o sono diventate cose che ci fanno inorridire. Ad ogni stop si beveva ilvino [...]
Domani è San Martino. Lo so, chi mi segue da tempo dirà: Ancora San Martino! E’ vero, ma ogni anno la tradizione si ripete, ogni anno questo dolce di frolla, a forma di cavallo decorato, [...]
Verona è sicuramente una delle città più belle d’Italia, vista da piccola non avevo goduto appieno la magnificenza di questa città se non per il fascino da ragazza romantica di Giulietta e [...]
L’enoteca online Le cantine dei Dogi, offre un buono sconto di 20 euro per acquistare i vini della migliore tradizionale vinicola nazionale ed internazionale. Inoltre, se a questa [...]
P: Appuntamento di lavoro nella bellissima location del Visionnaire con Valentina, brainstorming violento, si scambiano idee per l’evento di un cliente un po’ complicato, passa Giuseppe per [...]
Un paio di domeniche fa ho visto una vecchia puntata di Mela verde, programma televisivo che tratta di agricoltura, ambiente e tradizioni italiane. Uno dei servizi proposti raccontava [...]
Quando il paesaggio dalle chiome ambrate dell'autunno lascia spazio a picchi innevati e temperature frizzantine tra le imponenti Dolomiti si espandono i profumi e le melodie che annunciano il [...]
Nelle aziende del Movimento Turismo del vino della Campania tra eventi in cantina e corsi gratuiti di approccio al vino 9 – 10 Novembre 2013 Due giorni di Cantine Aperte in coincidenza con [...]
Claudia Colella Due giorni di Cantine Aperte in coincidenza con l’estate di San Martino. Anche in Campania come nel resto del Belpaese, le aziende aderenti [...]
Volete fare un corso di biscotti natalizi con la sottoscritta? Una bella occasione sarà quella offerta dai bellissimi negozi Viridea Garden Center che per Natale hanno creato dei corsi gratuiti [...]
Avete mai pensato a quanti luoghi portanno il none di San Martino? Paesi, sorgenti, grotte, valli, torrenti: poi anche molti uccelli: il martinello, il martinaccio, il martin pescatore, il [...]