Dopo i premi ai migliori (20 - 16,5 punti) ecco i ristoranti d'Italia della guida Espresso con 1 Cappello divisi per regione (16 - 15 punti in guida)16 PUNTIABRUZZOCafé Les Paillotes [...]
Il tempo della crisi e le nuove tendenze. Nell’introduzione alla nuova guida ai ristoranti 2015, il direttore Enzo Vizzari fotografa la realtà italiana. E la ristorazione che cambia e si [...]
BANCHETTO Ordinato per la Maestà della Regina Cristina di Svezia dal Serenissimo di Mantova fatto da Bartolomeo Stefani, maestro di cucina del duca di Mantova il 27 novembre 1655. [...]
Maria de’ Medici in vestito da consacrazione, particolare del dipinto di Frans Pourbus il Giovane (1610)nchetti” Firenze, Palazzo Vecchio 5 ottobre 1600, Nozze di Maria de’ [...]
Lambrusco di Sorbara Radice 2013 Gianfranco PaltrinieriLambrusco di Sorbara Rimosso 2013 Cantina della VoltaLambrusco di Sorbara Secco Omaggio a Gino Friedmann 2013 Cantina Sociale di Carpi e [...]
28ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2015. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Emilia – Romagna Lambrusco di Sorbara Radice 2013 Gianfranco Paltrinieri Lambrusco di Sorbara Rimosso 2013 Cantina della Volta Lambrusco di Sorbara Secco Omaggio a Gino Friedmann 2013 [...]
I VINI DELL’ECCELLENZA– 5 GRAPPOLI BIBENDA 2014 – FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER Le regioni sono segnalate in ordine alfabetico. Il numero a fianco dell’azienda, rappresenta in che [...]
di Marina Alaimo Mi piace il format pensato da Peppe Di Martino “Indovina chi viene a cena”. Perché non perde mai di vista quegli elementi indispensabili per poter godere del momento della [...]
Ecco la lista o, meglio, il listone dei 5 grappoli 2015 di Bibenda. Siamo subito corsi a vedere un nome e sì: c’è anche il vino Narnot di Massimo D’Alema tra i premiati. Usatela [...]
I Cinque Grappoli attribuiti dalla Guida BIBENDA ai Migliori Vini d’Italia.VALLE D’AOSTA Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de la Salle Chaudelune 2011 | CAVE DU VIN BLANC 39 Valle d'Aosta [...]
di Marina Alaimo Dopo Franco Pepe e Gino Sorbillo anche Gianfranco Iervolino, maestro pizzajuolo del Vesuvio, arriva a Milano. Ha curato la consulenza per il ristorante pizzeria Al Bacicha della [...]
Ecco i 241 locali che migliori per ambiente, cucina e accoglienza:VALLE D'AOSTA 1. La Vrille Verrayes AostaPIEMONTE 1. Osteria dell ’Arco Alba CuneoPIEMONTE 2. Locanda dell ’Olmo Bosco [...]
Mangiare bene e spendere poco (ma potremmo andare anche di superlativi): è la formula magica che tutti gli appassionati di cibo vorrebbero mettere in pratica ogni giorno. A dare loro una mano [...]
Oggi vi propongo delle focaccine di patate con un pesto di erbe aromatiche. La presenza della patata appunto, nell’impasto, le rende particolarmente soffici. Il pesto poi, aromatizzato con [...]
Torna la moda a Milano e, come ogni anno, ritorna anche l’edizione di Good Food in Good Fashion. Voi potete scegliere 10 ristoranti alla moda. O ripartire dalle esperienze di food e [...]
Cha sia timorasso o verdicchio, greco o garganega, un vero wine lover dovrebbe affrettarsi ad esplorare territori, vitigni e vini di tutto lo stivale perché c’è tanta di quella roba [...]
Maestro Martino “Il Libro de Arte Coquinaria” CAPITOLO II – PER FAR OGNI MANERA DE VIVANDE Per fare zucche fritte. Togli de le zucche et nettale bene. Et dapoi tagliale [...]
Expo 2015 dà il patrocinio per il ghiotto e glamour evento “Good Food in Good Fashion”, che vuole coniugare la cucina di alcuni tra gli chef più apprezzati di hotel di lusso [...]
Mottole di Oria, Brindisi, Salento, Puglia Le pèttole (pèttëlë in dialetto pugliese, mottole ad Oria (Br), zeppole in Irpinia, scorpelle a San Severo, pèttuli nel Brindisino, pìttule nel [...]
Tornano i Fantastic 4 Cooking, al secolo Michele Grande, Fabiana Scarica, Maurizio De Riggi e Giuseppe Di Martino coordinati dai giornalisti enogastronomici Laura Gambacorta e Michele Armano, [...]
TIRAMISU' BIANCO AGLI ALBUMIInizia il tempo di rimettere in ordine la tua casa tutta sgarrupata dai lavori estivi e così tornano a galla gli appunti nascosti nelle scatole magiche.E' stata [...]
Tagliolini & Tajarin & Tagiaìn di Gabriella MolliSe dici tagliolini con i ceci, cara Daniela, vai in pieno Mediterraneo. Brava. Come dice Oscar Farinetti, mangi locale ma pensi [...]
Foto: Enrico Pasquali – Gramolatura della canapa, Bagnara di Romagna (Ravenna), ottobre 1953 [Archivio IBC] In Romagna, nel periodo autunnale, avveniva la lavorazione della canapa. La fase [...]