Mi piace molto andare per ristoranti e ancora di più mi piace andare per piccoli locali ed enoteche, a maggior ragione se queste sono situate nel cuore storico di una città come Firenze, [...]
Ciotoline in Kergrès Wald Domus VivendiBuon venerdì a tutti amici e amiche.....per prima cosa mi scuso, effettivamente si, siamo in autunno e queste foto le avevo in archivio da questa [...]
Oggi che ignorare i minuti di cottura per l’uovo alla coque è annoverabile tra i reati contro l’umanità, della brigata di cucina quasi nessuno sa nulla. Chi si è mai chiesto: ma [...]
Facevo cose terribili e credevo di essere brava. Ma è arrivato il giorno in cui le mie sicurezze sono state spazzate via (chi di dovere, chiunque tu sia, nota che questa cosa capiti [...]
Cosa c’è di più semplice e familiare di una crostata di frutta, anzi, di mele? E’ stato il primo dolce che ho imparato a fare, con i consigli di una nonna molto paziente per una [...]
Alzi la mano chi non ha mai apparecchiato con i bicchieri sbagliati e le posate spaiate, tipo quelle con l’ondina sotto, le mie preferite. Ma se a cena avete l’ambasciatore [...]
In teoria è il pasto più importante della giornata. Il più delle volte quello maggiormente trascurato e consumato in tutta fretta al bancone di un bar davanti al luogo di lavoro. Ma, almeno [...]
I piatti dello chef Stefano Baiocco, di 'Villa Feltrinelli', contenuti nel suo libro Mise en Place, pubblicazione che racconta la storia dello chef.
Il primo cliché spezzato è l’assioma “Bogliasco=ristorante sul mare”, perché Al Solito Posto è qualche passo più in là di dove uno se lo aspetterebbe, e lo sguardo non [...]
Domenica ho partecipato all'evento #sugoalcubo, nato all'interno della MilanoFoodWeek per presentare il libro di Paolo Barichella sulla Cucina Efficace. E' una 'filosofia' di [...]
Ultimi giorni di Milano Food Week e ultimi regali di Scatti di Gusto. Avete mangiato, bevuto, camminato, presenziato e fotografato. Magari vi è anche capitato (e vi capiterà) di imbattervi in [...]
Nelle nostre cucine, cassetti e stipetti straripano di aggeggini, attrezzi, piccoli elettrodomestici di cui pare non si possa fare a meno. Oppure no? Abbiamo a disposizione un ausilio [...]
Una delle cose più interessanti del Cibus, se siete di quelli che vogliono andare al sodo, è assistere in rapito silenzio e ammirazione quasi religiosa ai movimenti di chef, salumieri, [...]
Il primo ristorante di Hell’s Kitchen al mondo sarà in Sardegna. E sarà diretto dal vincitore della prima edizione italiana. Ebbene sì, per tutti quelli che si chiedono quale sia [...]
Dobbiamo essere pregiati e costosi per esercitare degnamente l’arte dell’ospitalità? L’accoglienza attiene al lusso? Esiste un mondo del lusso che leggiamo sulle riviste [...]
Una placida sera di inizio Maggio, la leggera brezza increspa le tende della finestra socchiusa e una flebile luce illumina la sala di una casa in periferia. Ecco Lui assorto nella partita [...]
Che sono una foodblogger atipica l'ho sempre detto: non amo mettermi in mostra, non amo mostrare le mie abilità culinarie e soprattutto non rifiuto mai gli inviti a pranzo e a cena, perchè io [...]
Chi è entrato in una (seria) cucina professionale all’inizio del servizio non può non essere rimasto affascinato dall’ordine assoluto che regna e dalle file di contenitori, ciotoline, [...]
In seguito al nostro incontro presso il ristorante Dim Sum di Milano, abbiamo intervistato cucine Marrone per capire il loro punto di vista a fronte del crescente interesse in Italia per le [...]
Nuovi modi di pensare alla tavola con tre designer e tre chef famosi: scoprite le idee per la mise en place di Andrea Berton, Carlo Cracco e Davide Oldani.
«(…) in quei luoghi, dietro qualsiasi forestiero, mendicante o vagabondo, si sospettava un essere divino. Non era concepibile, prima di accoglierlo, domandare al visitatore chi fosse; solo [...]
Turisti da tutto il mondo accorrono a Palmanova per bere un caffè e non arrivano qui, in Friuli – provincia di Udine, per visitare i possenti bastioni edificati ai tempi della [...]
Una data importante, il decimo compleanno per una manifestazione che è il vero teatro di eccellenza della nostra cucina italiana: Identità Golose, il cui tema chiave di quest’anno e’ la [...]
Questo post è dedicato non solo ai ragazzi che studiano negli istituti alberghieri ma anche a chi come me ogni tanto ha bisogno di ripassare un po' tanti argomenti studiati a scuola molto tempo [...]
La domenica ideale, per chi vive nell'area Firenze - Prato - Pistoia è quella di andare in Versilia, specialmente fuori stagione, a fare la classica "mangiata di pesce". Di norma ci [...]