Colorate, zuccherose, buonissime, ma non sempre sane: le caramelle è meglio farle in casa! A una certa età (ma sempre prima) i bambini scoprono le caramelle e in genere è un vero e proprio [...]
Una cucina vegetariana, con qualche incursione nel mondo vegano, in cui i protagonisti sono gli ingredienti naturali, i cereali integrali, i grassi buoni, frutta e verdura, che si combinano [...]
Oramai per me proporre qualcosa di biscotto a tema Natale è come una tradizione, viene ancora prima dell’albero, sempre con la speranza di farlo quest’anno! Mi piace mettermi li [...]
Da Viaggiatori quali siamo, non possiamo non seguire con entusiasmo i progressi del ristorante Michelangelo dell'aeroporto di Linate: un progetto pionieristico per l'Italia, ma in linea con il [...]
Ingredienti per 2 persone:4 uova2 cucchiai di confettura di fragole12 fragole10 g di burrozucchero a velo300 calorie a porzioneLavate e asciugate le fragole, eliminate il picciolo, poi, [...]
Buongiorno!Domenica scorsa ero alla Tenuta Tovaglieri per il secondo appuntamento dell'anno con "L'artista va in cantina", l'idea evento di arte e vino che vede i quadri di Carmelo Todoverto [...]
La ricotta affumicata è un formaggio tipico calabrese. Essa viene utilizzata in cucina in una serie di preparazioni gustose. Trovo regali un valore aggiunto ala pietanze alle quali venga [...]
Budino al pistacchio CameoSeeeeeeeeee lo so che sono una foodblogger e che noi i preparati mica li mangiamo.... noi le torte le facciamo a mano nel solito vecchio modo che non passa mai di moda, [...]
Ecco la ricetta della crema di piselli lattuga e spinaci. Nonostante possa tranquillamente essere definito un primo piatto primaverile, da quando ho scoperto e provato per la prima volta questa [...]
In questo post vi anticiperò un pò di cosette sul nuovo talent culinario.TUTTO MA PROPRIO TUTTO La presentatrice Balivo: "Non sarà un un programma di cucina ma un talent di alta [...]
L'angelica dolce è una treccia brioche molto bella e molto buona. Non è assolutamente difficile da fare, ma richiede un po' di tempo per la lavorazione, soprattutto se la si fa a [...]
Catena di riflessioni, pensando ai barbagiuaidi Gabriella Molli(con la ricetta dei Grafignun di Faggiona) Leggo la ricetta dei barbagiuai di Daniela e mi vengono in mente i [...]
Durante i mesi freddi, la tentazione di crollare in letargo sul divano, magari dopo una bella cena fritta e unta, è quasi irresistibile. Marco Bianchi ci aiuta a combatterla con successo [...]
Ricordate il film "La strana coppia" con Jack Lemmon e Walter Matthau? Si tratta di un bellissimo film, girato nel 1968 ed inserito, a ragione, fra le 100 migliori commedie [...]
Arrivo di buonora, il sole fa capolino timidamente e il fresco si fa sentire. Ad accogliermi sull’uscio della sua dimora c’è Luca Grasselli, un ragazzone di 28 anni che da qualche [...]
Sono ricchi di sali minerali, vitamine del gruppo B e muffe della famiglia delle penicilline, ecco come riconoscere i migliori.ROQUEFORT:è l'erborinato più famoso, fatto con latte crudo di [...]
Qualche settimana fa è iniziata la mia avventura per Vetrina Toscana, un progetto della Regione Toscana a cui sono stata invitata a partecipare e che mi ha fatto riscoprire [...]
LE PANOCCHIE AL SUGO CON PATATEIncontri ..." imparare a barare e sembrare più vero due miserie in un corpo solo"il sangue di Giuda Ingredienti1 kg di panocchie4 patateuna carota1/2 cipolla [...]
Quando si pensa a Parigi vengono subito in mente due cose: la torre Eiffel e la baguette! Quest’ultima è il tipo di pane più amato dai francesi, ma grazie alla sua forma lunga e [...]
Lo sapete che secondo un sondaggio americano la torta di mele è considerata uno dei confort food più ricercati?. Bando alle ciance vi rimando alla mia trasmissione su Radio Gold di venerdì [...]
"Siamo in auto da circa 3 ore e tra poco arriveremo al Kakadu.La strada e' lunga. Le distanze qui in Australia sono infinite. Solo il Northern Territory e' 3 volte e mezzo [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – “Chi sta inquinando di più la terra sono gli agricoltori, non le industrie”: parola di Alessandro Dettori. 2 – 10 bottiglie di [...]
Un fuori menù colorato e profumato per il giorno dedicato a Mercurio? Certo che si!A metà settimana c'è bisogno di una sferzata di energia per affrontare gli impegni che si susseguono sempre [...]
I criteri per scegliersi il ristorante dove cenare sono tanti, se i consigli del cognato vi hanno stufato, e se le nuove stelle Michelin non vi smuovono, suggerisco un’alternativa [...]
Si continua a sperimentare la pasta madre, sto rinfrescando giornalmente la mia pasta madre per utilizzarla per fare i panettoni e pandori, percio' devo utilizzare la mia pasta madre in [...]