Ecco la mia ricetta "campana"per il contest "Diventa Chef - Primo d'Italia" ... vi piace? Ingredienti per 2 persone:12 paccheri150 g di mozzarella di bufala80 g di tonno sott'olio7una [...]
L'altra sera abbiamo festeggiato il compleanno di mia moglie, e di sue due carissime amiche, al ristorante dove lavoro. Una delle festeggiate adora il piccante ed ho pensato di unire il [...]
Ormai siamo giunti alla metà di agosto, l’estate pian piano scivola via ma i profumi e i sapori di questa stagione sono ancora ben tangibili: ecco perché amo raccogliere la freschezza e la [...]
È un locale che trasuda passione, l'Osteria della Brughiera, per il bello e per il buono. Tutto è piacere, goduria, dai salumi alla cucina gourmet, dalla celebrata cantina alla collezione di [...]
Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta che ho fatto a casa prima di partire ma che anche qui sulle isolette greche va alla grande: un bel hummus di ceci ^_^ Non è la ricetta originale [...]
Pessima o comunque molto, davvero molto meno divertente:)))E' così che per i 50 anni della Passeggiata degli Artisti ad Albissola Marina il Prana esce del tutto in strada, anzi, in [...]
Sopravvissuta al trasloco e alle temperature africane degli ultimi giorni a Roma (un vero incubo!!) riesco solo ora a collegarmi ad internet per darvi un saluto e augurarvi buone vacanze, [...]
Se c'è un motivo per cui credo che i fratelli Roca meritino il primo posto nella classifica World's Best Restaurants, è l'impronta che hanno lasciato sulle cucine degli altri. Alla lunga, [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di foglie di zucchine 2 zucchine piccolissime e tenere 10 fiori di zucchina 40 cozze, ben pulite 40 vongole veraci, ben pulite 1 [...]
Il Cilento – cioè quella zona della Campania in provincia di Salerno che si protende a mo’ di penisola tra i golfi di Salento e di Policastro – è una vera e propria perla della nostra [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΜΕ ΦΛΟΥΔΕΣ ΑΠΟ ΚΑΡΠΟΥΖΙ Οικονομία και ανακύκλωση, στο πνεύμα της δύσκολης εποχής που [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è [...]
In periodo di tartufo abbiamo voluto dedicare ai nostri Amici Gourmet una vera coccola. Un'esperienza che più langarola non si può nel castello che fu di Cavour, sede dell'Enoteca regionale, [...]
Ho visto la foto di questa crostata su una rivista e sono rimasta colpita dai colori, il contrasto fra i pomodori rossi ed il giallo delle uova e del formaggio è veramente invitante. L'ho [...]
Tanta voglia di piatti freschi e leggeri, ma allo stesso tempo facili e veloci... Ecco il pranzo di qualche giorno fa improvvisato con pochi e semplici ingredienti. Ne è venuto fuori un primo [...]
Ora che la sua Gastronavicella non è più solo una costola della sua Trattoria Zappatori, ma uno "spazio" dedicato ai gourmet più avventurosi, Christian Milone ci si può dedicare appieno... [...]
Fresca, anzi fredda, freddissima e ricca di gusto per rinfrancare il corpo e lo spirito Rinfrescante, delicata e ricca di vitamine, la granita di fragole è l’arma giusta per combattere [...]
È sempre emozionante parlare di un progetto personale, è come scrivere un romanzo in prima persona. Ma è proprio in prima persona che ho organizzato con Anna e Valeria la passeggiata [...]
Le foto del post di oggi sono state scattate tutte con la Canon PowerShot N, una nuovissima macchina compatta digitale che qualche mese fa la Canon mi ha proposto di provare.La nuova PowerShot N [...]
Seconda ricetta per Alex e per la tappa inglese dell'Abbecedario Culinario della Comunità Europea. Con questa ricetta saluto la nostra padrona di casa e la ringrazio per l'ospitalità e saluto [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di pesce misto (scorfano, razza, gallinella)250 g di gamberi250 g di cozze250 g di vongole500 g di polpa di pomodoro3 spicchi d'aglioprezzemolopeperoncinoolio [...]
Ingredienti per 4 persone:100 g di filetto di muscolo di grano10 g di cacao amaro40 g di miele millefiori20 g di mandorle pelate20 g di mandorle a filetti30 g di mirtilli rossi secchi30 g di [...]
Oggi pomeriggio un mal di testa che non vi dico. Ad un certo punto mi sono sentita quasi come Froome, sfinito mentre scalava l’Alpe d’Huez -_-’ (non sono pazza, è solo che [...]
Eboli ha un destino curioso: esiste sin dalla preistoria ma è famosa unicamente per il titolo di un libro che non ne parla e la usa solo per meglio definire la sperdutezza di Aliano, un paese [...]