Il termine ciuppin deriva dal dialetto genovese “suppin”, che vuol dire zuppetta; il nome si riferisce, quindi, al brodetto di pesce misto, anche con molluschi e crostacei, che [...]
Una giornata in Val Chiavenna, nel Piacentino, tra bollicine Doc, rosse o bianche, una fetta di salame, la calda crosta di una fetta di pane, la goccia di un formaggio tipico, la trasparenza del [...]
Pubblicato in: Primi Piatti, Ricette Facili, Ricette Patate, Ricette per Feste, Ricette Pesce, Ricette San Valentino, ZuppeProvate la zuppa di seppie e patate col pomodoro aromatizzata alla [...]
Pubblicato in: Ricette per Feste, Ricette Pesce, Ricette San Valentino, ZuppeSe state cercando una pietanza speciale per San Valentino, provate la zuppa di vongole con pancetta affumicata e [...]
Pubblicato in: Antipasti, Ricette cozze, Ricette Ipocaloriche, Ricette Pesce, Ricette San ValentinoLe cozze al limone rappresentano un antipasto di mare molto gustoso e facile per festeggiare [...]
il patéPartiamo da una considerazione storica, che questa volta è fondamentale per interpretare la nostra sfida. Fino al secolo scorso, con il termine Patè si intendeva un pasticcio di carne, [...]
Pubblicato in: Ricette Riso, Ricette Risotto, Ricette Salmone, Ricette San ValentinoOggi il primo piatto per una cenetta romantica di San Valentino è a base di cestini di risotto con il salmone [...]
è un mollusco che fa parte della famiglia cefalopodi.Per il suo basso contenuto calorico è del relativamente alto indice di sazietà, il calamaro è un ottima fonte di proteine è quindi [...]
E' una preparazione che, nonostante la sua semplicità, fa la sua bella figura.I miei ospiti l'hanno apprezzato molto quando l'ho portato in tavola per la cena della Vigilia di Natale.Si [...]
Scaldare una padellina antiaderente unta con un po' di burro e versarvi un mestolino di composto, allargarlo sulla superficie, farlo dorare da entrambi i lati e mettere la crepe ottenuta in [...]
Intanto senza guscio, che deve essere divelto con una tecnica specifica e nient’affatto semplice. Se volete saperne di più, leggete qui. Esistono diversi modi per gustare la regina dei [...]
Anthony Genovese è lo chef proprietario di uno dei ristoranti più quotati di Roma. Due stelle Michelin, recentemente “raggiunto” nella classifica della Rossa da Oliver Glowig, [...]
Quando il 28 dicembre Valentina del blog My taste for food ha annunciato la sua nuova iniziativa in collaborazione con il blog Essenza di cucina ci siamo subito appassionate all’idea. Il [...]
Giardini: 'Bene iniziativa Regione sul fondo di garanzia di 300mila euro'. Tra aumento del prezzo del gasolio e nuove norme Comunitarie, cresce la sofferenza del settore ittico marchigiano.A [...]
Pubblicato in: Primi Piatti, Ricette Pasta, Ricette San Valentino, Ricette SpaghettiSe state cercando delle ricette di primi piatti afrodisiaci gli spaghetti con asparagi e cozze è quello che [...]
Rosso: il colore della passione, dell'ardore, del calore, del fuoco, del cuore... che altro colore se non il rosso poteva scegliere Giuseppe di Iorio, executive chef di AROMA - il ristorante di [...]
Crostacei e molluschi, zenzero, cioccolato e frutto della passione, il tutto completato da lume di candela, specchi dorati, lampadari antichi, vista su un rigoglioso giardino: ecco gli [...]
Gli anni 2000 sono stati definiti il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori. Innovazioni che abbiamo immaginato per decenni… vedendoci, sin da bambini, già [...]
L’impiego di una buona materia prima è alla base di qualsiasi ristorante che si rispetti, in particolare se si trattano anche alimenti del mondo ittico. Quando però alla ricerca di un [...]
Ingrediente Principale: Seppie medie - Fagioli cannellini - Pomodori maturi - Peperoncino fresco piccante Ricetta per [...]
Frittelle dorate di cozze Ingredienti2 kg di cozze una cipolla un mazzetto di prezzemolo 3 uova un dl di latte 200 g di farina olio per friggere [...]
Ingrediente Principale: Tranci di salmone - Gamberoni - Tartufi neri - Chiodi di garofano . Funghetti (Champignon) Ricetta per [...]
Di Daniela Eccomi, come promesso con un'idea in più per cucinare con il pepe rosa. Il suo aroma è piuttosto aspro e delicatamente fruttato e il profumo molto aromatico e intenso. Il sapore è [...]
No xe semplice spiegar queo che sucede a Venexia quando che xe ora de magnar e de bevar, in poche paroe sempre.I fighi i va nei bar novi, quei coa musica che te rompe i cabasissi (da parte de [...]
L’abbinamento tra vino e piatti a base di pesce potrebbe declinarsi in centinaia di modi, soprattutto in un paese come l’Italia dove abbiamo migliaia di chilometri di coste dove [...]