Vedo che miei post si stanno sempre più diradando, cucino sempre meno (se non per il lavoro-lavoro), eppure la scorsa settimana sono stata a casa. Cioè, non esattamente. Martedì avevo [...]
Se l’intento era quello di sturpirci, beh, ci sono riusciti alla grande. Il primo posto in classifica di un vino bianco, il Trebbiano di Valentini, non è cosa da tutti i giorni. La giuria [...]
Fonte: A tavola con la regina - C. NobbioBANCHETTOOrdinato per la maestà della Regina Cristina di Sveziadal Serenissimo di Mantovafatto da Bartolomeo Stefani, maestro di cucina del duca [...]
Oggi a Milano all’hotel Grand Visconti Palace, viene presentata la classifica dei 50 migliori vini italiani che è stata anticipata dal Corriere della Sera. La manifestazione ogni anno si [...]
I controlli allo specchio in cui far guizzare glutei o bicipiti stanno diventando meno frequenti. Si dirada l’alimentazione proteica, no dolci, poco alcol. Segni di un cambio di stagione [...]
Un trionfo di votazioni sul sito www.premiodacanal.wordpress.com hanno decretato il successo del nuovo presidente dell'Apt di Rovereto nella sezione relativa ai candidati locali, mentre [...]
Riprendiamo con la rubrica mensile delle Cacioricette in collaborazione con il settimanale di resistenza casearia Quale Formaggio ed il formaggio di cui parliamo oggi è il Formai de Mut... Chi [...]
Corrado Clini insieme a Grandi produttori di vini italiani lanciano in Sicilia il progetto per promuovere la sostenibilità nella vitivinicoltura in Italia.Incoraggiare [...]
Avrete già capito dal titolo di cosa sto parlando vero? Del magnifico w.e. passato a Vipiteno, ospiti della regione Alto Adige - Sudtirol per partecipare alla gustosa Sagra dei [...]
Il 13 e 14 ottobre 2012 a Grumello del Monte, (Bergamo). Un imperdibile viaggio nel gusto alla scoperta di tutte le perle dell'enologia lombarda; un prezioso momento di incontro con il mondo del [...]
Oggi parliamo del Lambrusco a foglia frastagliata, che da qualche anno a questa parte è stato chiamato Enantio per motivi commerciali. Questo vitigno appartiene alla famiglia dei Lambruschi, [...]
Una ricetta speciale di stagione ricca di profumi e di intensità tra carne rara quasi preziosa e un frutto denso di storia come il fico di Carmignano ma non è stato difficile trovare tra le [...]
Assegnato il 'Premio Douja d'Or' al Cabernet Sauvignon Sass Roà Riserva 2009 e al Lagrein Barbagòl Riserva 2008, del Podere Provinciale Cantina Laimburg di Bolzano.Bolzano, settembre 2012 - [...]
di Tonia Credendino Pozzuoli, Bacoli, Quarto, Monte di Procida, Napoli, in prima linea, come ogni anno con le loro etichette migliori. A Villa Elvira la squadra Slow Wine esamina Falanghina e [...]
18 SETTEMBRE: PETRA E IL MOLINO QUAGLIA LANCIANO LA PIZZA 100% ITALIANAALLA PIZZERIA GRIGORIS DI CHIRIGNAGO (VE) L'ANTEPRIMA NAZIONALE INSIEME CON SLOW FOOD VENETOASPETTANDO LA PIAZZA DELLA [...]
In provincia di Bergamo aumenta la superficie interessata dall'olivicoltura.Bergamo, 18 settembre 2012 - A causa delle intemperanze del clima, si stima che quest'anno il quantitativo di olio [...]
Ad Assisi dal 21 al 23 settembre torna l'unico appuntamento mondiale specializzato nel turismo dei siti patrimonio dell'umanità. Aperto al pubblico e agli operatori del settore, l'evento, che [...]
Sono il grottamarese Balestra con la app per le piante e Guglielmi e la sua agricolonia a Monte San Vito.Due giovani marchigiani finalisti al concorso Oscar Green 2011, il premio nazionale [...]
In una mattinata di cielo completamente sereno le uniche nuvole visibili avvolgevano in modo curioso la sommità del Monte Rosa.
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2013, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
26ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2013. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Comunicato stampa Quindicesima edizione della rassegna gastronomica che propone interi menù degustazione a base di castagne del Baldo e marroni di San Zeno dop in abbinamento con il Bardolino, [...]
di Tommaso Esposito Sessanta anni fa Antonio e Luigi Ceriello accesero i fornelli in questa osteria adagiata tra le case del borgo alto di Sant’Anastasia. Al di qua del Vesuvio, alle pendici [...]
La bellezza della Val d’Orcia è nota in tutto il mondo e proprio i suoi ulivi, i vigneti e le lussureggianti colline sovrastate dal Monte Amiata, fanno da incantevole cornice a un tempio [...]
I vini dell'azienda piemontese potranno essere degustati durante il finissage della mostra Colors on stage da ABC-ARTE.Laccento 2011 e Calypsos 2011 dell'azienda Montàlbera brindano [...]