Formaggio di di Chersogno di Stefano Tesi All’ultima baita di Chersogno, l’altimetro che ho al polso segna quota 1997 metri. Ne mancano oltre mille alla vetta del monte. Sopra di me ci [...]
La Svizzera ha scelto il suo campione del gusto: è un Vacherin Mont-d’Or DOP il formaggio trionfatore degli Swiss Cheese Award, il più importante riconoscimento caseario elvetico che si è [...]
Vini di Rasciatano VIGNE DI RASCIATANO Uva: Nero di Troia Fascia di prezzo: 10,00-12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – [...]
Rieccomi di ritorno da una settimana di relax sul Monte Bianco a Chamonix… Paesaggi meravigliosi… Questa ricetta mi è stata ispirata dalla combinazione di due fattori: una torta su [...]
Zio Ciccio tra i castagni - foto di Enzo Merlino di Antonella D’Avanzo Per inseguire una traccia, un sapore, un profumo, una storia, raggiungiamo il territorio di Roccamonfina, un comune [...]
E' recente l'ultimo prestigioso riconoscimento che il birrificio artigianale di Apecchio ha conquistato al World Beer Awards, questa volta assegnato alla Imper Ale Nera, giudicata miglior birra [...]
L'Antica Osteria del Ponte ha riaperto i battenti: la "Cassinetta" è tornata ad accogliere i suoi affezionati clienti nel segno della continuità. Ezio Santin, il mitico padrone di casa, ha [...]
Articolo a cura di Annalisa Linguerri e Rudy Travagli. Referenti regionali per la regione Emilia-Romagna. L'Emilia è una terra ricca in senso enologico. Un patrimonio divenuto solido, [...]
Questa domenica dei semplicissimi biscotti profumati di caffè e… come stampino un aggeggio che presi lo scorso anno a Vipiteno. Trattasi di uno stampino per biscotti con la possibilità di [...]
Redazione di TigullioVino.it Onav Lombardia guiderà alla scoperta del meglio dell’enologia della regione. Conto alla rovescia per “Sapor di vino di Lombardia” [...]
Odio quei piatti che prima di poterli gustare bisogna tagliare, sezionare, eliminare, sbucciare, diliscare... Queste operazioni dovrebbero essere fatte "a monte", cioè in cucina. Se mi [...]
E' ormai tutto pronto per la nuova edizione dell'evento gourmet dedicato ai sapori del Garda. 29 e 30 settembre 2012 - Malcesine (VR).MALCESINE (VR). - Domani sabato 29 settembre e domenica 30 a [...]
Onav Lombardia guiderà alla scoperta del meglio dell'enologia della regione. Conto alla rovescia per 'Sapor di vino di Lombardia' l'evento in programma il 13 e il 14 ottobre al Palafeste di [...]
Non solo il palato ma anche 'l'occhio vuole la sua parte'. Quante volte siamo entrati in un locale per mangiare e nonostante il cibo fosse ottimo, siamo rimasti delusi dal tovagliato, [...]
Avete mai sentito parlare di VinoLibero? Beh credetemi ne sentirete parlare tanto, tantissimo nei prossimi mesi. Così promette Oscar Farinetti. Si chiama esattamente "Vino Libero" il [...]
Redazione di TigullioVino.it San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese: alla scoperta dei sapori del monte Baldo dal 13 ottobre al 18 novembre a San Zeno di Montagna (Verona) patria del [...]
Autunno ad Aquapetra Resort&Spa per scoprire il ricco giacimento eno-gastronomico del Sannio beneventano. Dall'Aglianico del Taburno Docg ai Torroni artigianali di San Marco dei Cavoti.Bisogna [...]
CASERTA. L’azienda agricola “Il Giardino Segreto” di Angelo Mastroianni ha ottenuto l’importante riconoscimento nei giorni scorsi a Castel San Pietro, in provincia di Bologna, a conferma [...]
In rigoroso ordine alfabetico i 3 bicchieri per il Veneto:Amarone della Valpolicella Classico Ambrosan 2006 NicolisAmarone della Valpolicella Classico Campo Masua 2007 VenturiniAmarone [...]
Alla scoperta dei sapori del monte Baldo dal 13 ottobre al 18 novembre 2012 a San Zeno di Montagna (Verona) patria del marrone di San Zeno dop. Quindicesima edizione della rassegna gastronomica [...]
Le mani di Sebastian Stocker sono mani di artigiano, dotate di una intelligenza propria. Sono mani forti, fini, eleganti, tornite dal lavoro. Era il 1955 quando hanno aperto per la prima volta [...]
Vi ho già raccontato in altri post delle mie vacanze di questa estate, sono state in Sicilia, più precisamente nella splendida zona di Trapani, ma vorrei raccontarvi qualcosa di più.Tramite [...]
Grande successo di adesioni e sold out per la degustazione di vini organizzata dall'ONAV BAT - Sez. Trani per venerdì prossimo 28 settembre a Trani, alle ore 21, presso l'Hotel Regia in piazza [...]
E' ormai tutto pronto per la nuova edizione dell'evento gourmet dedicato ai sapori del Garda. 29 e 30 settembre 2012 - Malcesine (VR).MALCESINE (VR). - Torna anche quest'anno Ciottolando con [...]
Ecco i vini premiati dalla guida Slow wine per la Valpollicella:VINI SLOWValpolicella Cl. Sup. Campo Morar 2009 - VivianiValpolicella Cl. Sup. Taso 2009 – Villa BelliniAmarone della [...]