Mancava Mica: ma ora Mica a Milano c’è. Non c’ero ancora andato, pur essendo un nostalgico della “michetta” – antico e ormai raro (almeno qualitativamente) panino tipicamente [...]
Pochi giorni fa si è concluso Vinòforum, la manifestazione romana dedicata ai vini nazionali e internazionali. E' stata una 3 settimane di degustazioni e cene con 2500 etichette presenti e 160 [...]
Ciao a tutti, per il contest di “Cucina Naturale” propongo questa pasta fredda “estiva” che ha ottenuto un grosso apprezzamento dai miei invitati a pranzo [...]
Buongiorno a tutti quest'oggi vi parlo di un altra collaborazione che il mio blog ha stretto con l'azienda Antonio Fiore.Per chi non conoscesse l'Azienda producono i taralli Pugliesi e dal 1955 [...]
Questa ricetta è nata per caso, abbiamo deciso all'ultimo di organizzare una cena a casa di amici e mi sono offerto di portare un sugo mentre loro si occupavano del secondo........Ho aperto il [...]
Buon lunedì!!!! L'altra sera ho voluto unire diversi sapori tipici dell'Emilia Romagna in un unico risotto. Il Lambrusco, la buonissima mortadella e lo squaqquerone rendono questo piatto [...]
Le patate conferiscono una sensazione di sazietà maggiore rispetto al pane e alla pasta a parità di calorie. Sono ricche di vitamine, di sali minerali, di fosforo, di calcio, di sodio, di [...]
parliamo di cipolle: contengono vitamina C, vitamina E, ferro, selenio, iodio, zinco e magnesioquesto bulbo ha molti effetti benefici; uno di questi è il potere antisclerotico che [...]
E’ in corso il Festival del Pane di Prato. Un fine settimana dedicato all’arte antichissima del pane con visite guidate ai mulini, degustazioni, forni a cielo aperto, mercatini, [...]
C’è il boom del fai da te, con “Le mani in pasta” autoprodursi il cibo diventa una rubrica settimanale. Volevo iniziare così: con una ricetta di auto-produzione che può [...]
Se io potessi in un solo alimento fare il giro d’Italia, sceglierei il pane. Ne abbiamo 400 tipi diversi, con oltre mille varianti. Da quando il dio Pane si è impossessato di noi piccoli [...]
La barba di frate, chiamata anche Salsola soda o Barba del Negus, è una pianta che possiamo utilizzare per realizzare tante gustosissime ricette. Scopriamo insieme quelle più facili e veloci [...]
Pentole e fornelli sono nel suo DNA. Un libro di ricette pubblicato, corsi di cucina, apparizioni tv e una rubrica su una rete locale. Lei è Adelaide Melles ed è suo il blog Diario di una [...]
Zucchine tonde ripiene Vi ho già detto che adoro la parola ‘ripieno’? Mi sa di sì… comunque ecco le mie zucchine tonde ripiene. Si va verso la bella stagione e [...]
Facciamo finta che sia primavera e che non ci sia tutto questo freddo!E per cucinare le verdure di stagione ecco la ricetta di questo risotto di Csaba, tratto dall' intramontabile e rustico [...]
Fare il pane in casa è roba da donne d’altri tempi? Per nulla, gli italiani che mettono le mani in pasta aumentano al ritmo di pieghe e torciture, o per essere meno poetici delle vendite [...]
Polpette di pane ripiene con mozzarella e speck è una ricetta semplice, economica e ideale per riciclare il pane raffermo. Con pochi ingredienti si riesce a realizzare un secondo piatto davvero [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
I miei primi pranzi al sacco, risalgono alle gite scolastiche! Zaino sulle spalle, pieno zeppo di succhi di frutta, pastine varie, biscotti, e gli immancabili panini con l'affettato, come [...]
Una crema perfetta da servire con tartine, crostini caldi o deliziosi vol-au-vent: la mousse di mortadella. Ecco la ricetta facile spiegata passo passo. Vediamo oggi come si prepara una soffice [...]
Sapete che è la prima volta che cucino le zucchine tonde?!Si, vi viene da ridere lo so, ma...è la verità!Le vedevo così belle e panciute far capolino dalle foto dei vostri blog e mi [...]
...anche se di "critiche",in questo caso,ne ho ben poche da fare...Oggi non e' di una ricetta che vi voglio parlare...ma di una cena;di una cena e di un locale.Qualche sera fa,ho avuto la [...]
Sabato pomeriggio in libreria ho acquistatoil libro "il pan'ino" anch'io la penso come Maria Teresa, Alessandro e Maurizio " . . . se il panino è semplice non per questo è facile [...]
Rotolo pasta sfoglia mortadella e zucchine, ti propongo una ricetta slurposissima spesso richiesta in famiglia. Tempo di preparazione: 15″ + cottura in forno 25″ Grado di difficoltà: [...]
Ingredienti:500 g di Farina 20 g di olio extravergine di oliva Intorre150 g di Prosciutto crudo 1 bustina di lievito di birra secco300 g di acqua tiepida Preparazione:Nel boccale, con le [...]