Cercando di barcamenarci tra le montagne russe di DPCM che sembrano intenzionati a stringere e allentare misure qui e là a seconda della forza dell’epidemia, proviamo a tenere botta e dal [...]
Le polpette zucca e ricotta, sono un ottimo antipasto o secondo piatto da proporre per una cena tra amici, hanno tutto il colore e il profumo dell’autunno. Una ricetta perfetta sia da fare al [...]
Come abbiamo scritto, la rabbia di Napoli non era artefatta, ma vera e profonda. Ovviamente ha fatto comodo sostenere che erano tutti professionisti del caos, camorristi e squadristi di destra. [...]
Erano tre gli appuntamenti #foodcultural, anzi #pizzacultural, all‘Enosteria Lipen, dove Corrado Scaglione avrebbe ospitato i colleghi di lievitati Simone Padoan, Corrado Assenza, Renato [...]
Per fare le ricette con le nocciole selezionate per questo articolo potrete usare la varietà del vostro territorio o quella che più vi piace. Ve ne avevamo presentate ben 15, tutte italiane e [...]
Scegliete il cibo prodotto vicino casa vostra, è più sicuro! Chiamatele anche a pranzo, scoprirete una cosa che i napoletani sanno da sempre: è il momento migliore per mangiare la pizza!! I [...]
100 anni di Danubio. È una bella festa. Preparare un Danubio – io lo amo in versione salata e semplice semplice – per postare foto e ricetta e partecipare al contest organizzato da [...]
Si parla con insistenza di ipotesi nuovo Dpcm che da lunedì 2 novembre potrebbe introdurre ulteriori limitazioni anti–Covid. E, nel caso di alcune città osservate speciali, anche un nuovo [...]
Pizza a pranzo. Se volete restare nell’alveo della legittimità del nuovo Dpcm, per quello che potrà durare, l’unica soluzione è la pizza a pranzo. Alle ore 18 scatta il [...]
Lievitazione e maturazione sono due passaggi importanti della pizza fatta in casa. Fare bene la lievitazione significa avere sotto controllo la crescita di volume dell’impasto. Pizza [...]
Parli di panificazione e di pizza in teglia, in pala e da padellino? Lo stereotipo che definisce la Pizzeria i Vesuviani. Non hanno generazioni di pizzaioli alla spalle ma solo tanta passione [...]
Anche se l’attuale situazione sanitaria costringe i ristoranti italiani ad interrompere l’attività ad un orario che è un’offesa per tutti i buongustai (e sperando che [...]
Carissimi Amici, qualche giorno fà, mi sono ricordato che tra qualche giorno arriverà Novembre e la commemorazione dei defunti. A casa mia da quando ero piccolo c'è sempre stata la tradizione [...]
Ravioli zucca e ricotta e fonduta di gorgonzolaLa zucca è stata la protagonista dei post di tutta la settimana. E' un ortaggio che mi piace molto. Amo il suo colore e la sua forma. D'altra [...]
La cena non esisterà per un po’ e in una Napoli che negli anni si è adattata sempre di più a una popolazione che soleva passare per strada la maggior parte del suo tempo, tra lavoro, [...]
La pizza napoletana “a ruota di carro” fatta in casa non è pia illusione. Voglio esagerare. Con un’impastatrice, potete rifare nella cucina di casa vostra una pizza “a ruota di carro” [...]
Indicare le migliori pizzerie di Torino aperte anche a pranzo – ora che per le nuove norme anti Covid ristoranti e affini possono stare aperti solo a pranzo – è tutt’altro che [...]
di Marco Galetti Ho appena finito di assistere a qualcosa di inconsueto&straordinario, la singolare interpretazione del concetto di metro di distanza al Teatro all’aperto di Bettolino di [...]
A Milano si piange: se è vero che si tratta di una metropoli fortemente frequentata da lavoratori e studenti che a pranzo invadono i locali, è anche vero che la maggior parte del fatturato [...]
Amaro Lucano ha dato il via alla collaborazione con la Fabbrica della Pasta di Gragnano per una pasta alle erbe aromatiche Amaro Lucano ha avviato una collaborazione con la Fabbrica della Pasta [...]
Ovvero la riscossa della pizza in teglia di influenza romana, in pala, al padellino e forno elettrico.Non uno ma tanti impasti differenti (anche con acqua di mare!) con blend di farine da grano [...]
Subito dopo i pub, sono forse le pizzerie la categoria più limitata dal nuovo DPCM, che obbliga ristoranti e locali in genere a chiudere alle 18: il consumo di pizza tonda è generalmente [...]
La Mulino Caputo indice un contest per celebrare i cento anni della brioche “Bambini lavatemi le mani e venite a fare merenda !”, questo il richiamo affettuoso delle mamme quando [...]
Ristoranti d’albergo: una soluzione lapalissiana. Se non posso cenare nei locali costretti a chiudere alle 18 dal DPCM ultimo scorso, perché non approfittare della ristorazione alberghiera? [...]
Siamo sempre alla costante ricerca di ricette salvacena facili, versatili e gustose. La foodblogger napoletana Francesca Pace propone una frittata vegetariana al forno di soli quattro [...]