Salsa besciamella con olio di oliva La salsa besciamella con olio di oliva è una libera interpretazione della vera e propria salsa besciamella che prevede il burro. Le due salse, quella con [...]
Se la versione dolce vi ha stancato che ne dite, per la Festa delle donne, di provare la torta mimosa salata della Prova del cuoco? Porta la firma di Luca Montersino questa preparazione [...]
Se una cosa è certa è che lo sformato di cavolfiore di Cotto e Mangiato è veramente gustoso. Non richiede che poco sforzo ma è capace di regalare un secondo piatto ricco ed appagante, [...]
Ho sentito parlare delle zuppa valdostana tanta volte ed è stato un caso che io avessi in casa tutti gli ingredienti indispensabili per prepararla. La zuppa valdostana è un piatto unico [...]
Ecco una variante del polpettone. Ripieno con formaggi e ricoperto con pasta sfoglia. Devo dire che è molto buono. Potete usare la vostra ricetta del polpettone. Io il polpettone lo impasto la [...]
Una porta blindata a custodire le vecchie riserve che deve essere aperta da due persone in contemporanea con schede che ricordano i codici di lancio degli SSBN, una scrivania con gli oggetti [...]
La ricetta di oggi è una bella crostata salata, un po’ particolare perché combina insieme frutta e formaggio: crostata di farro con pere, noci e gorgonzola. L’abbinamento [...]
Come possiamo arricchire un piatto con della frutta secca? Ci sono tante ricette che aggiungono di solito un tipo di frutta secca ma si possono fare delle ottime abbinate con varie tipologie di [...]
In uno dei suoi romanzi più noti, lo scrittore francese Stendhal, al secolo Henri Beyle, celebrò quella di Parma, lavorando di fantasia per definirne ogni dettaglio, trattandosi di un edificio [...]
Un primo molto gustoso oggi le trofie alla crema di radicchio con anche la robiola e qualche gheriglio di noci per dare la nota croccante oramai importantissima per l'equilibrio del gusto [...]
A guardarli viene quasi il dubbio che siano gemelli, tanta è l’intesa che li lega. Due corpi, quattro mani, ma una sola mente e un solo pensiero, come del resto è inevitabile che accada [...]
Morbide, golosissime e neanche tanto caloriche: sono le polpette di cavolfiore alla siciliana. Un piatto semplicissimo, di origine contadina, fatto davvero con pochissimi ingredienti. Le [...]
Ultimamente avrei tante ricette ancora da condividere qui sul blog ma come sempre mi manca il tempo per scriverle. Oggi vi presento la Nuvola d'oro di Oscar Pagani, un grande lievitato a meta' [...]
Pasticcio di radicchio tardivo e salamella. Il radicchio tardivo di Treviso è veramente una grande risorsa in cucina, si presta a mille preparazioni sia crudo che cotto e da sempre molta [...]
Un dolce con mandarini frullati da poter preparare in questo periodo dell'anno con della frutta non trattata (dato l'utilizzo anche delle scorze) è questo dolce che non aspetta altro che [...]
Forse non troppo conosciuta al di fuori dei confini piemontesi, la finanziera è un piatto di origine povera a base di frattaglie, carne e verdure. Probabilmente non tutti lo sanno, ma si [...]
Sono delle lasagne condite con la purea di cavolini di Bruxelles a cui ho aggiunto lo Speck e ovviamente la besciamella. L’abbinamento dei cavolini di Bruxelles con lo Speck mi è [...]
Indice Si dice che fritta sia buona pure una ciabatta! Ovviamente non vi stiamo suggerendo di farlo, ma è un modo colorito per affermare che qualsiasi cosa, fritta, assume un gusto e [...]
La ricetta delle Capesante con Crema di Asparagi e Bottarga di Muggine è un piatto caratterizzato da un mix di sapori (ma anche di colori) unici e decisi. Ingredienti prelibati che hanno [...]
In Sala Cucinare 1 la giornata si è aperta con lo show cooking di chef Marco Talamini ( chef e patron del Ristorante La Torre di Spilimbergo ) : “Risveglio nelle terre del Friuli [...]
“Grace under pressure” ed “eleganza sotto esame” erano i claim con cui il consorzio del Brunello di Montalcino ha lanciato l’ultima annata in uscita nelle prossime [...]
Quando l’annata è stata bella, la Riserva viene spontanea. Figurarsi quando segue una 2014 non così convincente, a detta del consorzio, che gli ha assegnato meno stelle. Ma se è buona, cosa [...]
L’anteprima 2019 del Nobile di Montepulciano si apre con annate che non hanno scuse e, similmente alla Gran Selezione del Chianti Classico, misurano in maniera precisa le ambizioni dei [...]
I bocconcini di rana pescatrice agli agrumi sono un secondo piatto o un antipasto sfizioso e diverso dal solito, perfetto per rendere ancora più delicato il gusto di questo pesce dalle [...]
Oggi vi porto in Sardegna, una regione dove il Carnevale è molto sentito, per fare insieme gli arrubiòlus, castagnole sarde di ricotta e zafferano, tipiche del periodo del Carnevale. Il nome [...]