Riceviamo dall'ISIT l’aggiornamento 2017 dello Studio sui valori nutrizionali dei Salumi italiani tutelati. "Salumi italiani DOP e IGP: un alimento di consumo trasversale. Partendo dal [...]
Anche il 25 aprile, Festa della Liberazione, si potrà visitare il Mercatino Enogastronomico della Certosa (MEC), il farmers’ market della Certosa di Pavia che porta il suo catalogo di [...]
Come ogni martedì, anche il 25 aprile, Festa della Liberazione, dalle 09,30 alle 18.30, Il Buono in Tavola,il farmers’ market delle eccellenze enogastronomiche lombarde sarà presente in [...]
Mantova: Food&Science Festival, prima edizione Mantova, una delle aree più sviluppate dell’agricoltura a livello europeo, ospiterà, dal 5 al 7 maggio 2017, la prima edizione del [...]
Maratona del Libro: torna per il terzo anno Libri e autrici a Km (quasi) zero. Sabato 22 aprile 2017 dalle 16.00 alle 20.00 alla Casa delle Donne. Graphic novel, educazione, alimentazione, [...]
Sulle diete dannose è bene fare chiarezza, soprattutto in un periodo dell’anno che invoglia molte persone a intraprendere percorsi alimentari mirati a dimagrire in vista dell’estate. Le [...]
Il Summit Internazionale sulla Food Innovation apporta nuovi settori con 2 padiglioni dedicati e con un palinsesto di decine di conferenze. Grazie al biglietto integrato Seeds&Chips si apre ai [...]
A ognuno di noi capita di vivere giornate in cui ci sentiamo svogliati, demotivati, esausti, privi di energia. Come fare allora per avere più energia e affrontare meglio la giornata, senza [...]
Grana padano o parmigiano reggiano: voi, cari lettori, cosa preferite? Quale dei due formaggi scegliete per accompagnare i vostri primi piatti preferiti o per arricchire le verdure? Avete [...]
Per insaporire gli alimenti, l’industria alimentare fa uso di aromi e di esaltatori della sapidità. Fra questi insaporitori, il più diffuso per i piatti salati è il glutammato, che è [...]
I punti neri sul viso sono causati da un eccesso di sebo e cellule della pelle morte che bloccano il poro. Lavare spesso la pelle non risolve il problema, in molti casi lo peggiore aumentando la [...]
Il glutammato monosodico è un insaporitore diffuso in molte preparazioni industriali. I dadi da brodo tradizionali si basano su questo additivo, impiegato ormai da decenni. Recentemente abbiamo [...]
L’indigestione affligge moltissime persone in tutto il mondo. A causare questo problema non è solo ciò che mangiamo, ma anche, ad esempio, gli stati ansiosi, anche se il cibo è senza ombra [...]
La stracciatella in brodo è una minestra tipica della cucina romana, soprattutto di quella fatta di ricette che si preparano dopo le feste, in particolare quella di Natale e di Pasqua, per [...]
Aria di primavera, voglia di passeggiare all'aria aperta, con la possibilità di imparare a conoscere e raccogliere le erbe spontanee. Ennio Furlan, che ogni mese su qbquantobasta, ci rivela i [...]
Una tazza di cereali, quelli che mangiamo tutte le mattina per fare colazione, contiene più sale di un pacchetto di patatine fritte. Non lo avreste immaginato, vero? Ne contengono dosi [...]
[...]
Il risotto zucchine e gamberi è un primo piatto semplice e fresco, che ha tutto il buon sapore della primavera e delle zucchine fresche appena raccolte. In una ricetta davvero semplice si vanno [...]
Dopo il successo del panettone, Giuliano Baldessari presenta la Colomba Pasquale di Aqua Crua. Lievito madre rinfrescato con la rugiada del Lagorai Passione per la lievitazione e amore per la [...]
Quinoa. Una pianta per secoli nutrimento esclusivo delle popolazioni andine. Poi, una decina di anni fa, la metamorfosi in cibo per hipster metropolitani. Oggi lo status è cambiato: la quinoa [...]
La bellezza moderna è multietnica e nell'estetica si mescolano segreti, abitudini e trattamenti beauty che provengono da tutto il mondo.I gusti cambiano. Lo dimostra la 50a edizione del [...]
Simona S. Gaeta: Volevo chiedere che differenza c'è tra clementini e mandarini?Marco V, Sanremo: Cosa sono gli agrumi Clemenvilla e i Nadorcott?Hanno circa la stessa forma è facile a un occhio [...]
Fare una ricca colazione al mattino è il modo migliore per iniziare la giornata. Per dare energia al corpo e alla mente dopo il riposo notturno l’ideale è fare il pieno di [...]
Redazione di TigullioVino.it Il 20 aprile e il 21 aprile si apriranno le porte di NutriMI, il Forum di Nutrizione Pratica ECM che da undici anni è un punto di riferimento per la [...]
La vitamina D è importante, in particolare, per il sistema immunitario e la salute delle ossa, per cui è raccomandata anche dal Ministero della Salute per la prevenzione [...]