“Ammetto tutto”. Esordisce così Max Casacci dei Subsonica, con quella gravità che quasi ci fa pensare al peggio. Il palcoscenico non è quello a cui è abituato, ma la vetrina dei social. [...]
«Il vino è la poesia della terra» scriveva Mario Soldati, uno dei primi, se non il primo, a raccontare il vino della nostra nazione da un punto di vista culturale e umano, ben prima che il [...]
Sono i biscotti di cui tutti parlano: croccanti fuori, morbidi dentro e protagonisti assoluti tra gli utenti di TikTok appassionati di pasticceria. Hai già capito di cosa sto parlando? Ebbene [...]
Gongorzola con frutta secca e uva rossa Come antipasto o secondo, i formaggi erborinati sono un’ottima scelta. Ma è importante servirli accompagnati a ingredienti che ne esaltino il [...]
Tutti conoscono la pastiera dolce, ma anche quella salata è deliziosa: se la porti a tavola a Pasqua conquisti pure tua suocera. Molto probabilmente non l’hai mai assaggiata, ma anche la [...]
Il Versante degli altri è quello a nord dell’Etna, con gli outsider che l’hanno fatta conoscere in tutto il mondo (sì, la declinazione al femminile per gli autoctoni è lessico familiare), [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le interessanti proprietà dei gamberoni Vale la pena parlare dei gamberoni, che sono i protagonisti di questa ricetta fatta in padella. Come suggerisce il [...]
La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora più sfiziosa: se la fai ai tuoi ospit restano a bocca aperta. La cacio e pepe è una ricetta tipica della cucina romana, molto [...]
Questa ricetta del giorno è perfetta se volete deliziare i vostri ospiti con un secondo piatto che data la ricchezza potete considerare anche quasi un piatto unico. Volete sapere come farcire [...]
Oggi ti propongo una ricettina che ho pensato essere adatta soprattutto per i tuoi menù di Pasqua e Pasquetta o per qualche occasione di festa nel periodo della primavera: fagottini di pasta [...]
Se la pastiera napoletana non esce bene la colpa è di un errore che fanno quasi tutti. La colpa risiede in un ingrediente molto importante per il dolce. La Campania è la patria di dolci [...]
La situazione è veramente drammatica, anche la bolletta dell’acqua costa sempre di più, come le altre utenze. Quali sono i posti peggiori dove vivere in questo senso, e quali i [...]
Questo è il trucco per stendere la pasta frolla senza farla rompere e senza sporcare nulla, provaci anche tu e mi darai ragione. Sembra semplice, ma non lo è, stendere la pasta frolla è [...]
Super teneri, soffici e pure facili: i muffin alla ricotta e cioccolato sono ormai un’istituzione a casa mia e quando li provi anche tu non smetti più di mangiarli! A casa mia i dolci non [...]
Dammi 10 minuti e ti svelo la ricetta jolly che ti salverà pranzi e cene: mischio mais e uova e preparo un piatto “arrangiato” che è una vera goduria. Arrangiarsi, in cucina, è una vera [...]
Il dott. Bassetti si è tolto il pigiama (qualche giorno fa lo abbiamo visto comodo comodo a letto, in un reel in cui spiegava l’importanza del sonno) e si è spostato in cucina, per [...]
Un ripensamento repentino che nessuno si sarebbe mai aspettato: dopo tanti anni spesi a promuovere la filosofia vegan, la famosissima azienda ci ha ripensato e si è messa a vendere uova. Nella [...]
L’ultima edizione di Masterchef Italia vinta da Anna Zhang è finita da poco, e alla prossima, se la tradizione verrà mantenuta, mancano otto mesi. Se siete tra coloro che tra una stagione e [...]
L’idea di mangiare budino a cena può sembrare una follia, ma basta assaggiare questo al parmigiano per cambiare idea: bastano 3 ingredienti e il gioco è fatto. Quando pensiamo al budino la [...]
Per togliere il sapore selvatico dall’agnello devi fare attenzione alla marinatura: segui questi consigli e non potrai sbagliare. L’agnello è un ingrediente immancabile sulle nostre [...]
E così, con buona pace del deputato di Italia Viva Luigi Marattin, che “a dieci giorni dalla legge di Bilancio” aveva ritenuto che presentare “una proposta di legge per istituire il [...]
L'articolo Puoi mangiarlo anche freddo e sarà buono uguale: ecco qual è e come si fa secondo i liguri il vero polpettone genovese proviene da Ricette della Nonna. Il polpettone alla genovese o [...]
La focaccia pasquale non è una soluzione last minute, ha bisogno di tempo per crescere: ma ne vale la pena Se il pranzo di Pasqua si è fatto sentire pesantemente sul nostro fisico, a Pasquetta [...]
A molti di noi non sembra sia passato così tanto tempo, ma il primo McDonald’s italiano è stato aperto a Bolzano nel 1985: sono quindi 40 anni che il colosso degli hamburger americano ha [...]
Ormai sono a dieta e per cena faccio l’insalata di pollo con verdure, arriverò in forma a Pasqua prova e vedrai. Oggi ti voglio proporre una ricetta ricca e gustosa, che puoi preparare [...]