Pare che l'inverno abbia deciso di entrare in anticipo e piuttosto trionfalmente...così, una buona minestra calda e corposa si prospetta come pasto ideale. La minestra di riso e patate, piatto [...]
Per un perfetto menù di Natale 2013 non è detto che si debbano spendere cifre esorbitanti. Ci sono anche tantissime ricette economiche che potete preparare con eccellenti risultati, senza [...]
La salsa al caramello e burro salato è una di quelle preparazioni che, almeno una volta della vita, una persona dovrebbe assolutamente provare! In questi anni raramente mi sono tuffata su una [...]
In questi giorni e in quelli appena trascorsi, la natura offre incredibili tonalità di colore da fotografare. Ovviamente, per chi ama passare il tempo anche guardando dentro un [...]
La cucina toscana e la cucina lucana, fuse in un unico piatto, o meglio dire in un'unica bruschetta.La stagione invernale, regala delle verdure introvabili, rustiche con un carattere [...]
Ancora pochi giorni di attesa e poi aprirà ufficialmente la stagione dei Mercatini di Natale. In queste settimane, anche con la collaborazione di Travelblog ve ne abbiamo descritti molti, in [...]
Circa trent’anni fa, molto prima di iniziare a interessarmi di ristoranti con la scusa che fosse un lavoro oltre che un piacere privato, cominciai a sentir parlare con entusiasmo dei [...]
“San Martino, ogni mosto diventa vino” recita un adagio popolare, ma siamo proprio certi che il succo d’uva già l’11 novembre possa chiamarsi vino? Secondo me non ha [...]
"Ridi ridi che mamma ha fatto i gnocchi"! non ditemi che nessuno almeno una volta nella vita vi ha apostrofato in questo modo. In effetti la frase, nata in un periodo in cui, diciamo, non [...]
Buongiorno,reduce dalla movida Sivigliana, la cuoca, lentamente sta tentando di tornare alla normalità, ma non so se si è capito, non riesce ad ingranare... vi dico solo che la fatina Fla [...]
Quando la mise en place è un'opinione.Questa è la vetrina di un negozio che mi è apparsa davanti agli occhi di recente. Non è la prima volta che mi imbatto in tavole male apparecchiate e, [...]
C’è un tempo per tutto. Soprattutto per la carta stampata che scopre il web. Anche se generalmente siamo ancora nella fase “esotica”, tipo “che forti questi blog; un po’ polemici e [...]
il pesce bianco cosiddetto per le sue carni bianche appunto, molte le specie pescate nel nostro mediterraneo (branzini, orate, scorfani, saraghi,cernie, triglie.....) ottimi cotti a vapore [...]
Perdonateci! Ci siamo impegnati, applicati, contenuti. Dai tempi della classifica abbiamo centellinato i contributi a tema pizza. Ma la pizza è importante; la pizza ci piace. La pizza vi piace. [...]
Quando Serena, in arte la Signora Pici e Castagne, vincitrice dell'Mtchallenge di Ottobre, ha proposto il tema della sfida di novembre, raccontando del suo autunno e del suo ingrediente [...]
Giulia Nekorkina | Foodblogger per “Rossa di sera” di Redazione SemprePesce.itGiulia Nekorkina “la Rossa” è sempre presente dove conta davvero esserci. Russa, da [...]
Questo post nasce per raccontare alcune cose che riguardano Intravino, e proprio perché serve a parlare di noi è stato a lungo nel ripostiglio delle cose da fare, quello che nessuno mai si [...]
Non so voi…io tutti i giorni tranne uno preparo il pranzo al mio “AMORE”. Alla sera oltre alla cena cucino un piatto semplice ma nutriente che lui (Daniele) poi mangia il [...]
Io non guardo la tv. Quasi per nulla. A volte, raramente, solo dei film. Una volta se mi dovevo stordire, ad esempio per affrontare una pigna di panni da stiro, guardavo programmi [...]
Ihhhhhhhhhhhhh li ho fatti un sacco di tempo fa, messi su Flickr e dimenticati. Fino ad ora, dove, complice il freddo e l'umido, la voglia di forno acceso è una costante. E li ho rifatti. [...]
"Ogni volta dico a me stessa che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo dei suoi dolci caldi... le conchiglie di cioccolato! Così piccole, così semplici, così innocenti. Pensai: oh, solo [...]
Treviso la bella!Treviso la dolce, romantica, nostalgica città che proprio non si può dimenticare.Almeno... io non posso!Non bastasse l'intensità dei suoi scorci, il passeggio sulle mura, i [...]
di Bruno FulcoDavanti ad una platea di appassionati composta da addetti ai lavori e non, giovedì 14 novembre alla Città del Gusto è stata presentata la quarta edizione di una delle più [...]
Due settimane fa si è tenuta la quattordicesima edizione dell’Asta Mondiale del Tartufo. Per 5 minuti di ricreazione dello spirito leggete il brillante resoconto della nostra Sara Porro. [...]
All’apertura, a luglio, ne ha sfornate 190 tra pizze e focacce. All’esordio di ritorno in terra italiana, Simone Lombardi, ha subito fatto vedere di che pasta è fatto. Ha subito [...]