“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande,ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
La celiachia costringe chi ne sia affetto ad escludere il glutine dalla propria dieta alimentare. Ma questo non significa dovere rinunciare a tutte le preparazioni che solitamente lo [...]
Non credo sia un vizio solo nostro (e con nostro, intendo gastrofighetto e nazionale) quello di pianificare i viaggi partendo dai ristoranti dove devastarci di cibarie. Anzi, se mi metto nei [...]
- Una tale scampanellata a quest’ora? – Chi sarà? – Non può essere che la mia cara cognata grassa, che verrà a portarmi una sua buona ricetta cucinaria. Era lei, infatti; [...]
Eravate bambini felici, facevate la merenda [cit.]. Magari guardando cartoni animati giapponesi violenti e post-atomici che oggi solleverebbero le proteste sdegnate delle mamme. Gli anni Ottanta [...]
Un’altra settimana sta passando, e io come al solito non mi faccio vedere molto da queste parti. Senza che mi dilunghi su quanto il tempo passi velocemente, e io non riesca mai a fare [...]
Chi mi segue sa quando è nato il mio recente amore per la Basilicata.Un amore nato con il contest #IoChef lanciato in occasione del 27° congresso nazionale della Federazione Italiana Cuochi [...]
Dopo aver selezionato le foto, riletto gli appunti, distillato le sensazioni, rivissuto sul filo della memoria le lezioni dei grandi chef a cui ho assistito, rieccomi, come promesso, con un [...]
Dopo la più famosa crema di nocciole e cioccolato che esista, una delle mie creme spalmabili preferite è quella alle mandorle, da preparare con il Bimby. Si tratta di un composto cremoso, [...]
Il coltello è il “migliore alleato del cuoco” in cucina. Ma perché questo sia vero è necessario che si tratti di un buon coltello. Per un coltello di qualità devono essere presi in [...]
(Questo titolo in una eventuale ricerca non verrà mai trovato....!!)Quando la cuoca era piccina, le sue estati le passava nella campagna romagnola come fa ancora oggi e di questo ne abbiamo [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
Che io non ami particolarmente la pasta…per chi mi segue è cosa risaputa…e che io sia sempre alla ricerca di alternative o di primi particolari probabilmente anche! A dirla [...]
“Questo non è un temporary restaurant”. Enrico Vignoli, in forze al tre stelle Michelin Osteria Francescana di Massimo Bottura, quando apre le serate del Postrivoro, ci tiene a [...]
Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Gennaio 2014. Dal Mousse di pesche all’arancia con scorzette candite un classico della tavola alla Crema al [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
Testo a cura di Giuliana Lomazzi – Giornalista specializzata in alimentazione e gastronomia. “Cosa si cucinava nel ’300? Ce lo racconta questo libro, che con l’Anonimo [...]
Cari lettori eccomi con una nuova recensione su un locale carino e accogliente in cui sono stata ieri sera assieme a mio maritoHo dato un’occhiata sul sito di Groupalia alle sezione ristoranti [...]
Qualche tempo fa ho letto una ricetta che mi ha lasciata esterrefatta.Sorpresa, esterrefatta e naturalmente con la mente e le mani pronte all' azione.Parlo della mente geniale di Piergiorgio [...]
Banalizzare il biscotto è un reato capitale. Non ci si scherza. Un biscotto è una sintesi sublime di usi e tradizioni, in base all’origine e a come è stato creato. Gli ingredienti sono [...]
Crostata alle pere, mandorle e lavanda [Guest post by Ana Braga "Sweet Affair" blog]L'articolo Crostata alle pere e lavanda sembra essere il primo su Oggi pane e salame, domani....
Pellegrino Artusi, castagnole e fritture dolci. Poco c'è da dire su queste fritture, sono deliziose.190 CIAMBELLINEAnche questo piatto, se non si vede manipolare, è difficile che [...]
Racconti, ricette e altri afrodisiaci che, pur essendo un libro scritto con la consueta verve della Allende, è un volume in cui la scrittrice cilena si diverte a mescolare – quasi come [...]
Pellegrino Artusi, i fritti di carne da Bologna a Roma. Come si fa a non guardare con una punta di stizzosa invidia, gli uomini di strada che all'ora del desinare aprono cartocci, di carni [...]
Un dolce senza… senza latte, senza burro, senza zucchero e senza glutine.Chi dice che un dolce "senza" non possa essere gustoso si sbaglia di grosso!!!Quando ho visto il contest di Patty [...]