Siete alla ricerca di piatti golosi per il cenone di Natale? Oggi vi presento qualche idea per fare in casa dei gustosi antipasti di Natale con il Bimby, ricette semplici e perfette anche chi [...]
In principio fu l’hamburger, prima tacciato di essere il male assoluto e poi trasformato nel protagonista della dieta ufficiale del foodie. Archiviati ufficialmente i tempi [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle Uno dei ristoranti più antichi di Napoli, in uno degli angoli più belli del lungomare cittadino ha ospitato il lungo pomeriggio dedicato alla cucina [...]
Natale con i tuoi, sottinteso ristoranti preferiti. Il clima è di festa e tra Natale e Capodanno regalarsi (e regalare) un’ottima tavola è un’idea appagante. Ovviamente bisogna [...]
ΠΑΝΦΌΡΤΕ για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΠόσο γρήγορα περνάει ο καιρός! Φτάσαμε στην τελευταία συνάντηση με τις [...]
Arriverà il 31 dicembre con il menu di capodanno anche stavolta, statene certi, e anche il trenino con Brasil alla televisione, le lenticchie un po’ scotte e tutto l’allegato di [...]
Avete mai sentito parlare dei flexitariani? Oggi sono sempre più numerosi in tutte le parti del mondo…sono, come me, tutte quelle persone che non amano particolarmente mangiare carne e [...]
Aspettando il Natale, ecco un’altra golosità della cucina regionale: la spongata emiliana In Emilia Romagna il Natale non si celebra a tavola a suon di panettoni, pandori e torroni, bensì [...]
Oggi si viaggia, verso Sud, alla ricerca di sapori intensi e del profumo del sole che a certe latitudini riesce a fare magie, a concentrare essenze e a trasformare il cibo in nettare divino. [...]
Arriva una ricetta antica; antica perchè si tratta di un dolce tradizionale, ma anche perchè ha davvero un gusto d'antan, poco dolce, anzi con una punta di amaro, e senza un solo granellino di [...]
Ci vuole qualcuno che trovi il coraggio di dirlo: panettone e pandoro sono dolci un po’ sopravvalutati ma non riusciamo a farne a meno. Perché alla fine quello che fa la magia del Natale [...]
Munich, Germany by Stefanjurca . In inverno sulle bancarelle e nelle vetrine, i cestini raccolgono la frutta secca tutta colore, sapore e profumo. Essiccate al sole le prugne, le albicocche, [...]
....ed è arrivato pure dicembre, e con lui il giorno 2 e la rubrica dell'Italia nel Piatto.Questo mese come avete notato dalla foto parleremo di ricette natalizie, siano esse dolci o [...]
Il Natale si avvicina e l'atmosfera comincia a sentirsi, anche se con il caldo che c'è a Roma sembra tutto fuorché dicembre!Mio marito mi sta dando il pilotto su chi invitare il giorno della [...]
La tavola di Natale è sempre bella da vedere e gustosa da preparare, anche se richiede una certa fatica. Per renderla ancora più bella sarebbe interessante scegliere dei piatti cruelty free, [...]
Ci sono libri in cui sembra di sentire l’odore e il sapore del cibo uscire dalle pagine. Uno di questi, che ho molto amato da ragazzina, è La capanna dello zio Tom. Protagonista della [...]
Per il mese di novembre , la sfida n° 43 dell'Mtchallenge ci ha riservato una piccola sorpresa.La ricetta che presenteremo deve essere ispirata ad un racconto, un libro , al testo di [...]
1.- Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi. Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine [...]
Fin dall'antichità la birra ha avuto un ruolo importante nelle società: da merce di scambio a dono per gli dei, sia nutrimento che medicamento per le persone. E ancora oggi e più o meno [...]
Chi mi conosce lo sa, io la frutta secca la venero. In casa mia non manca mai. Il solo pensiero di restare senza noci, nocciole o mandorle per me è qualcosa di apocalittico. In più ne mangio [...]
Ingredienti per 6 persone 200 gr. di Fagioli bianchi secchi (cannellini o coco) o fagioli bianchi in scatola, 600 gr. di polpa di pomodoro o pomodori a dadini, 1 peperone rosso, 1 [...]
Freddo, pioggia, vento...insomma, autunno tendente inverno!Se guardo fuori dalla finestra le cose che mi vengono in mente sono una bella tazza di te caldo e tante zuppe! Zuppe, minestroni, [...]
Ingredienti per i Buccellati Natalizi a base di mandorle Per l’impasto: 1 kg di farina, 250 g di sugna, ¼ di latte, 1 uovo, 250 g di zucchero, 1 bustina di vaniglia, la buccia grattugiata di [...]
Questo è il resoconto asincrono e sghembo di una giornata di assaggi e personaggi nel Roero: toponimo al quale ricollego la suggestione ingenua della sua scoperta nei favolosi anni ’80, [...]
Lucca Comics & Games, la più famosa manifestazione italiana dedicata al mondo del fumetto e dei videogiochi, riserva sorprese anche in campo enogastronomico! foto Mr. Tiger [...]