La profondità non la vedi subito.Devi aspettare che il tuo cuore smetta di accelleraree i tuoi pensieri di nasconderela luce del vero. PESTO DI RUCOLA ALLE MANDORLE E SEMI1 mazzetto di [...]
Come nasce una buona pizza, ma soprattutto una pizza digeribile? Lo scoprire domani, quando lo chef Matteo Aloe di Alce Nero Berberè, spiegherà tutti i segreti al pubblico presente al [...]
Tra le centinaia di specie e varietà di frumenti antichi e moderni, sopravvissuti dall’Antichità o elaborati geneticamente in tempi recenti (per i botanici sono ben 988, compresi i [...]
Ci sono profumi e sapori che restano nel cuore per tutta la vita, quei ricordi che diventano parte del nostro bagaglio gustativo e olfattivo, un semplice riflesso incondizionato che ti riporta [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Base biscotti senza cotture ma a freddo vi siete mai chiesti come riuscire a fare una buona base per una torta fredda senza accendere nemmeno un [...]
È nei mercati dell’antica Roma che lo street food affonda le sue radici, un’era in cui pranzare nei mercati era abitudine di tutti. È per questo che oggi lo street food è il connubio di [...]
Grande successo per la degustazione dei vini Ciù Ciù, azienda vitivinicola biologica di Offida (AP) guidata da Walter e Massimiliano Bartolomei, tenutasi a Milano e seguita dallo show [...]
ΝΙΌΚΙ ΓΕΝΙΚΕΣ ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ ΝΙΟΚΙ ΠΑΤΑΤΑΣΤα νιόκι (gnocchi) είναι από τα πολύ αγαπημένα μου φαγητά [...]
Comunemente inteso come dolce , il crumble è una preparazione tipica inglese ed irlandese che nasce molto probabilmente durante la seconda guerra mondiale in risposta alle ferree restrizioni ed [...]
A febbraio il principe e la cuoca hanno ricevuto la comunicazione attesa e temuta della gita della fatina adolescente... oggi poi non si chiama più gita scolastica ma si chiama Viaggio [...]
Questo pane nasce dietro suggerimento di Gianluca ed è la versione “omaggio alla Sicilia” di una sua ricetta che vede insieme al cioccolato mandorle e nocciole. Non avrei mai [...]
Amo la pace e la quiete che si respira la domenica mattina. Ieri mi sono alzata prestissimo, la luce del giorno faceva appena capolino.Ho preparato il tè, ho preso il libro e ho cominciato [...]
La nostra amica Maria Francesca di DOLCI E NON SOLO ci propone una ricetta tipica Pugliese e ci spiega anche l’origine di questo dolce. Le Cartellate sono dolci tipici Pugliesi che si [...]
Dalla semplicità di Roberto Petza e Pino Cuttaia ai percorsi gastro-culturali di Massimo Bottura passando per le armonie di Sang Hoon Degeimbre e la raffinata anima contadina di Kobe [...]
Dunque…vediamo…si…i crakers alla farina di mandorle e semi di papavero li definirei una sorta di pericolossima droga. Se siete quindi in cerca di uno snack che vi stufi subito [...]
Mancano ormai pochi giorni a Pasqua e sulle tavole degli italiani, non potrà mancare il dolce tipico di queste festività: la Colomba.La leggenda narra che l’origine di questo dolce, sia [...]
Nei libri di arte culinaria l’Umbria brilla sempre, o quasi, per assenza, per quel suo carattere semplice e rustico. Non si può paragonare la tradizione gastronomica umbra a quella delle [...]
Datemi retta: ingrasseremo tutti quanti di almeno una decina di kili, durante l’Expo2015. Sarà inevitabile, visto l’andazzo che stanni prendendo le cose – a partire dalle nuove [...]
La storia del vino di Fiorano ha ormai i tratti della leggenda. Inizia all’incirca così: c’era una volta un principe. Questo principe (di Venosa) eredita una tenuta alle porte di [...]
Come preparare assieme ai più piccoli una cena speciale per un papà speciale Tra due giorni ricorrerà la Festa del papà, quella che per i bambini è davvero un’occasione speciale da [...]
Benvenute Alchimiste, finalmente ci siamo: il primo mese come i primi esperimenti del gruppo degli agrumati si sono conclusi. In primis grazie a tutte coloro che hanno partecipato e un grazie [...]
E la prima puntata del nostro glorioso contest #Sedici è andata.Pensavamo fosse più semplice, soprattutto ci aspettavamo che con poche ricette fosse più facile decretare i due vincitori. [...]
L'integrazione dell'uscita di Marzo dell'Italia nel piatto è dedicato ai dolci da credenza.La storia ci insegna che molte scoperte e invenzioni , scientifiche e non, sono avvenute assolutamente [...]
La domenica sera non mi impegno mai in cene elaborate, ma si spizzica qualcosa di veloce e goloso. Proprio come la scorsa domenica quando per cena, complice un avanzo di mezza pagnotta toscana, [...]