La prima volta che ho avuto a che fare con questa torta avevo le stesse perplessità della ragazza ecuadoriana dalla quale l'ho presa.Non c'è burro.Non c'è latte.Non c'è lievito.E' vero che [...]
In Gente di Dublino, James Joyce racconta di un uomo che masticava frutti di cumino per nascondere l’odore di alcool dell’alito. Il cumino, infatti, può aiutare a curare [...]
Organizzate dall’associazione gastronomica Spaghettitaliani, si sono svolte nella splendida Villa Bruno, centro culturale di San Giorgio a Cremano (Na) le Olimpiadi del Gusto. [...]
Dal 3 al 6 maggio a Villa Bruno di San Giorgio a Cremano (Na) torna l’appuntamento con le Olimpiadi del Gusto organizzate dall'Associazione Spaghettitaliani col patrocinio della Città di San [...]
1.- Vellutata di finocchi e patate. Ingredienti: per 4 persone finocchi bio patate cipolle olio extravergine di oliva brodo di verdure qb sale qb pepe qb Il [...]
Il decreto Irpef ha ottenuto il sigillo presidenziale. Calma, non state leggendo un dispaccio d’agenzia su Rai Parlamento, questo è sempre Dissapore. Solo che vi si vuole aiutare a [...]
La malinconica condizione dei nostri portafogli intrecciata con altri episodi recenti, ci consente di vedere con una certa chiarezza lo stato d’animo degli italiani nei confronti della colomba [...]
Diventano famosi, stanno sotto i riflettori per 5 minuti, e poi spariscono. Sono le meteore dei talent show: Spyros Theodoridis, vincitore del primo Masterchef, Tiziana Stefanelli, che ha vinto [...]
L’umeboshi è un tipico condimento della cucina giapponese ricavato dai frutti dell’ume (Prunus mume): di colore bruno-arancione, ricchi di acido citrico e raccolti quando non sono ancora [...]
Siamo sopravvissuti ai colpi di scena, ai confessionali al vetriolo, ai (troppi) pianti, e siamo arrivati sani e salvi al gran giorno della finale. L’ultima concorrente di Masterchef che vi [...]
Avete mai provato a realizzare le polpette di tonno, come suggerito nel video qui sotto? E, invece, le polpette di tonno e di pollo, accompagnato con chutney, come vuole la ricetta di Bruno [...]
Eravate bambini felici, facevate la merenda [cit.]. Magari guardando cartoni animati giapponesi violenti e post-atomici che oggi solleverebbero le proteste sdegnate delle mamme. Gli anni Ottanta [...]
E’ forse il piatto più rappresentativo della cultura gastronomica napoletana, non fosse altro perchè sposa appieno due concetti alquanto funzionali e complementari tra loro: è un piatto [...]
La ripubblicazione su altri siti o blog di questo testo è severamente vietata. Le Castagne, che appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i [...]
La nostalgia è un sentimento nobile. Assomiglia alla malinconia ma in senso ottimista: ci riporta indietro nel tempo scegliendo ciò che ci piace ricordare. Ma è pure un esercizio di [...]
Le serate davanti al televisore per vedere Masterchef 3 sono, dal punto di vista enogastronomico, quasi sempre raccogliticce. Che è un modo elegante per non dire raccapriccianti con elementi [...]
FEDERICO II – POETA Ci sono pervenute solo poche composizioni liriche attribuibili con certezza all’imperatore. Esse costituiscono delle vere e proprie esercitazioni di stile, artefatte [...]
Le cipolle sono uno degli ortaggi a mio parere fondamentali in cucina, alla base di moltissimi soffritti, risotti e preparazioni simili. Non sempre però, a mio avviso, trovano il giusto [...]
Buffet a l’Escoffier con astice, patè di cacciagione, dolci, torta Menus parus dans l’Art Culinaire Français. Menù 2 POTAGES Potage printanier de santé – Bisque [...]
Per la serie: smania esibizionista da insider di Twitter a livelli record, eccomi pronta a riassumervi tutti i drammi della settima e ottava puntata di Masterchef Italia 3, trasmesse ieri sera. [...]
Pellegrino Artusi, zuppe varie anche di rane. Fu in Italia e Francia che durante l’alto Medioevo si affermò l'uso di mangiare rane, identificate come un cibo povero di magro, la cui [...]
Per il post di debutto della serie che Dissapore dedica a Londra scrutiamo la micro-produzione urbana andando oltre il chilometro zero. Da assiduo di mercati e mercatini alimentari che [...]
Ristorante L'Alchimista MilanoMeeting Nr. 3.Primo: non pensare e lanciatiSecondo: pensa e lanciati comunqueTerzo: menomale che lo hai fattoE' sempre un'esperienza, un'emozione. Che ti porti [...]
Il bistrot di Bruno Loubet al The Zetter di Londra è considerato uno dei migliori ristoranti di genere della città da quando ha aperto nel febbraio del 2010 e comunque lo chef è conosciuto e [...]
_Erse, Etna DOC Rosso di Tenuta di Fessina_ Ricotta infornata. Questa particolare tecnica di cottura della ricotta è tipica di tutta la Sicilia, ma nel Catanese trova la sua terra [...]