Una semplice pizza farcita con mozzarella e olive verdi ma dal gusto rustico perché l'impasto è fatto con la Semola per Pane con Cereali de il Molino Chiavazza. La ricetta della pasta l'ho [...]
Qualche tempo fa, una mia amica, di ritorno da un viaggio mi ha regalato delle specialità regionali acquistate in loco.Fra le varie cose, c'erano le orecchiette, era stata anche in Puglia, e [...]
Ho speso il fine settimana tra piccole stoviglie di alluminio che chissà quante mani hanno visto e un sodalizio con il forno che siamo una bella coppia. Spinacini e broccoli, con quella punta [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di carne di manzo 500 g di pomodori pelati 500 g di cipolle 2 o 3 cucchiai di berberè 6 ingera olio Lo zighinì, [...]
8 marzo 20148 marzo 2009Quale miglior regalo potevo farmi se non questo blog ? Si lo so , mio malgrado , l’ho trascurato molto in questi ultimi tempi , ma evidentemente lui si comporta come un [...]
La cucina francese, raffinata e sofisticata, è considerata cucina di alto livello, e non a torto. Le radici della cucina francese affondano nella corte di Versailles e nella ricchissima [...]
Ingredienti: per 10 persone 600 g di baccalà già ammollato 300 g di lenticchie 4 peperoni dolci secchi 30 g di mollica di pane 100 g di pomodorini a grappolo 2 [...]
"Quando prendo una tigre per la coda, non la lascio certo andare" Howard Hughes (Leonardo di Caprio) nel film The Aviator Quanti anni era che non mangiavo questo piatto? [...]
Era da tempo che volevo scrivere qualche cosa sulla cosiddetta “dieta alcalina”, e di come sia completamente priva di supporto scientifico. Come tante altre diete altrettanto prive di [...]
“La bouillabaisse non è una semplice zuppa, ma rappresenta una città, Marsiglia, con tutti i suoi deliri e le sue contraddizioni”. Matteo Vacchi è un amico, un compagno dei tempi [...]
Questi morbidissimi panini li ho preparati con la semola di grano duro e chiamarli semolini mi sembrava il nome più idoneo. Voi che dite?Dovete farli, sono buonissimi! Arrichiteli come [...]
Piatto Elegance Rettangolare EcobioshoppingUn rotolo di pasta sfoglia nel mio frigorifero non manca mai. Così versatile, dal gusto neutro è ottima per preparare golose torte dolci e salate o [...]
Chi è il pizzaiolo più famoso del Nord Italia? Io dico che Renato Bosco incalza da vicino Simone Padoan. Il pizzaiolo di Saporè è l’esponente in splendida forma di quella [...]
Vi proponiamo delle classiche polpette di carne e patate, ma cotte al forno e quindi apprezzabili anche per coloro che preferiscono evitare i cibi fritti. La consistenza interna di queste [...]
Pellegrino Artusi, l' aragosta ed altre cose. L’aragosta è ritenuta da sempre il cibo afrodisiaco per antonomasia. Gli alimenti afrodisiaci non sono certamente un' invenzione [...]
"L'anima di Mercuzio è ancora qui sulla nostra testa, aspetta la tua per farsi accompagnare" Romeo Montecchi (Leonardo di Caprio) nel film Romeo e Giulietta Buona. Gustosa. [...]
cucinasissi RICETTE BIMBY – PIZZA AI FUNGHI La cucina di Sissi - Per le “Ricette Bimby” oggi, vi propongo la ”Pizza ai Funghi”. Io, mi ci trovo [...]
Le regioni italiane sono ricche di tradizioni, ma ce n’è una che per quanto riguarda il Carnevale, a mio modesto parere, è imbattibile, sto parlando della Campania. Come non citare le [...]
Napoli è una città famosa per la pizza. Spendi poco e mangi bene. Ma non è vero. Nel senso che puoi mangiare molto altro, oltre la pizza, e spendere poco. Come accade a Milano, Roma o [...]
Gran parte delle preparazioni di Carnevale sono contraddistinte dall’utilizzo di ingredienti che risultano incompatibili con un’alimentazione vegan. Niente paura però, bastano [...]
La grande bellezza, la cucina romana. Un grande popolo di militari e condottieri, abituati alle privazioni delle grandi campagne, a migliaia di chilometri da casa, allora quandosi viaggiava [...]
La gastronomia siciliana si è forgiata sul filo degli scambi commerciali e culturali che hanno caratterizzato l’isola nel corso dei secoli, come anche delle varie invasioni che ha subito. [...]
Le prime feste ci sono già state, ma come ogni anno il culmine del Carnevale arriva in pratica con la sua ultima data: Martedì Grasso Avete già pensato a come mascherarvi? Se siete invitati [...]
Pellegrino Artusi, la Fiorentina ed altre bistecche. « Perché poi – fuori di Toscana – un la sanno nemen tagliare: la fanno bassa, senza filetto... Basta tu guardi le bistecche [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di [...]