Il peperone Topepo, noto anche come peperone “pomodoro”, è una varietà unica di peperone che si distingue per la sua forma rotonda (di circa 150-200 grammi e diametro di circa 8-10 [...]
Immaginare lo studio della storia come la comoda – e francamente piatta – memorizzazione di una linea del tempo è riduttivo. La storia, un po’ come l’acqua, tende a [...]
Ci troviamo all’interno dell’elegante Hotel 4 stelle Mercure Astoria nel cuore di Reggio Emilia, immerso nel verde del parco cittadino, a pochi passi dalle più importanti vie commerciali [...]
Se pensate di aver mangiato il panino migliore della vostra vita senza essere stati a La Cristalleria di Milano, probabilmente vi sbagliate. Sia chiaro: a... The post La Cristalleria: il [...]
I semi di senape, con le loro proprietà benefiche e la loro straordinaria versatilità in cucina, sono un ingrediente prezioso da integrare nella tua alimentazione quotidiana. Semi di [...]
Grembiule? Pronto. Forni? Già scaldati. Infradito? Indossate. Siamo ormai ben avviati verso le fasi finali di Pizza Bit Competition, la competizione messa a punto per i pizzaioli professionisti [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un ripieno che ricorda la pizza Quella dei muffin salati di pane è una ricetta che vuole stupire. Prova ne è il ripieno, che richiama in tutto e per tutto [...]
Scopri la ricetta del pane fritto alla romana: semplice da preparare e delizioso da mangiare. Conquisterà tutti a tavola senza fatica. Il pane fritto è una delle specialità della cucina [...]
Quali altre ambizioni può avere un marchio come quello di Pescaria? Dopo aver di fatto inventato il formato del “fast food ittico” partendo nel 2015 da Polignano a Mare per poi espandersi a [...]
Come organizzare tutto al meglio per un aperitivo da fare in giardino o sulla terrazza di casa: con questi consigli sarà tutto perfetto. In estate se c’è un accogliente terrazzo o un [...]
Aspettate a gettare il pane raffermo, perché potrebbe davvero esservi molto utile per un secondo piatto molto gustoso. Ecco come. Se state… L'articolo A casa mia il pane raffermo non si [...]
Un antipasto semplice e gustoso, adatto ad essere servito come finger food nelle serate estive.Il pesto di pisellini freschi può essere preparato anche in dose più ampia e conservato in [...]
In questi giorni è senza dubbio l’ospite preferito, Alessandro Borgese, che dopo aver partecipato al 2046 Podcast ora è protagonista del podcast Tintoria di Stefano Rapone e Daniele [...]
In realtà lo chef stellato, o meglio, di un ristorante stella Michelin sarebbe solo uno e cioè Peppe Guida che – nomen omen –... The post Un fast food di pesce ha deciso di fare [...]
Non si ferma più Tommaso Mazzanti de All’Antico Vinaio, che nell’ultimo anno ha aperto non sappiamo nemmeno più quanti ristoranti – facciamo fatica a stargli dietro. Qua e [...]
Il Cascinale Nuovo di Isola d’Asti è una meta prediletta dagli Amici Gourmet, che vi tornano sempre con piacere. Questo nuovo evento, onorato dalla presenza del presidente Enzo degli Amici [...]
Tra i piatti di pesce più sfiziosi e perfetti per preparare un antipasto di mare gustoso, ci sono le alici marinate al vino bianco. Se fate un giro in pescheria e trovate delle belle acciughe [...]
Il Timballo o Sartu’ di riso è un classico della cucina napoletana. Per prepararlo ci sono versioni più leggere di quella tradizionale (a base di salsiccia e carne di maiale) che [...]
Vuoi organizzare un apericena in giardino senza passare le ore in cucina? Prepara la torta tramezzino in un istante e vedrai che serata. Organizzare un aperitivo o apericena può sembrare [...]
Ci sono diversi modi per fare dei paninetti per accompagnare il pasto, ma questa ricetta con la mozzarella non l’avete ancora mai fatta. Allora non c’è da perdere tempo, scoprite [...]
Come godersi le partite degli Europei 2024 con gli amici in casa: organizza la zona living e recupera gli spazi in questo modo. Guardare le partite degli Europei 2024 può essere un’ottima [...]
Dai contest EmergenteChef ed EmergentePizza 2025 del 18-19 giugno a Robecco sul Naviglio sono usciti i primi 8 nomi del Nord. Aspettiamo l’1-2 ottobre e Roma per gli 8 nomi del Sud. Serve [...]
Con la IV edizione, torna a Eboli (SA), dal 25 al 26 giugno 2024, “La notte degli Osti”. L’ormai tradizionale appuntamento di inizio estate tra un gruppo di amici Osti di diversa [...]
L’orata è un pesce estremamente versatile e molto apprezzato in cucina per la sua carne bianca e gustosa. Si presta a diverse preparazioni, può essere preparata, ad esempio, al [...]
Il pane, anche quello raffermo, è un ingrediente preziosissimo e, per recuperarlo, queste pizzette di pane antispreco sono perfette. L’arte del recupero in cucina è una pratica che mi [...]