Pare che in Italia venga perdonato tutto tranne il successo. È forse questa una delle principali caratteristiche del Franciacorta, denominazione capace di una reale polarizzazione dei consumi [...]
Una lezione anomala l'ultima che ho fatto al corso Terroir di Armando Castagno all’AIS Roma.Una lezione memorabile!A differenza delle precedenti su Trebbiano e Schiava, questa volta il tempo [...]
Il Nebbiolo e le Pinot Noir. Pollenzo (CN) – Albergo dell’Agenzia. 9 e 10 febbraio 2013 Il 9 e 10 febbraio 2013 andrà nuovamente in scena Le Loro Maestà, affascinante ed esclusivo incontro [...]
LS SFORZELLINI WINES "Un vino esclusivamente per tutti" Oggi parliamo di una collaborazione, di un'amicizia che coivolge il vino e il cibo. Parliamo di una nuova selezione di vini firmata [...]
Forse sarebbe piaciuto al Divin Marchese e chissà, magari avrebbe anche allietato qualcuno dei suoi celebri festini, si tratta di un bello champagne dalla confezione elegante che, in omaggio [...]
Insieme ad Alessandro Torcoli (Civiltà del Bere) e Anastasia Roncoletta (Allegrini), Roberto Anesi è uno dei 3 candidati italiani in corsa per il prestigioso titolo di Master of Wine. [...]
Degustazione > Sandro De Bruno Azienda AgricolaVitigni: Durella (85%), Pinot bianco (15%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% Lotto: 12.01 - Bottiglie prodotte: 30.000 - Sboccatura: [...]
Degustazione > Sandro De Bruno Azienda AgricolaVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 11612 Bottiglie prodotte: 8.500; questa è la n° 1.745 - Prezzo [...]
Tra le più piccole delle grandi Maison di Champagne, Louis Roederer è una delle poche ancora a gestione familiare con la guida oggi di Frédéric Rouzaud pronipote della sorella di Louis [...]
La storia si tramanda a livello familiare, questa volta di padre in figlia: i Corbon possiedono ( o meglio sono;-) un’azienda che tecnicamente si definisce RM, ovvero Récultant [...]
Carmelo Chiaramonte non è soltanto un cuoco appassionato, è un esempio di vita. Ho già tentato di descriverne i pregi e la personalità, in parte lunare (la lucida follia di certi personaggi [...]
Buongiorno! Siamo a Breganze (VI), un paese di collina nelle Prealpi venete. La protezione naturale offerta dall'Altopiano di Asiago determina un clima estremamente mite, che [...]
Domani, Sabato 19 Gennaio dalle ore 9,00 e domenica 20 Gennaio 2013, al Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo, in Via San Teodoro 74 a Roma.Per la prima volta gli agricoltori dai masi, [...]
Buongiorno gente! Benvenuti all'appuntamento del mercoledì con ricetta+vino abbinato. Oggi gli amici di VivailVino ci hanno regalato un abbinamento davvero speciale, ma cominciamo con la [...]
Lanson, la prestigiosa Maison di Champagne distribuita in Italia da Duca di Salaparuta, dedica a tutti gli innamorati il Brut Rosé, per festeggiare un San Valentino veramente speciale.Prodotto [...]
Lo zero virgola qualcosa che può rendere un investimento in titoli di stato, non ha mai reso felice nessuno ed ecco perchè, alle fredde analisi di borsa, Intravino contrappone le sue bollenti [...]
Sapido, marino, iodato, salmastro sono alcuni dei termini che sempre di più si ascoltano nella degustazione del vino. Alcuni, i più coraggiosi e inventivi, azzardano scie marine, sentori [...]
Quando si parla di champagne elegante e di facile beva, questo potrebbe essere l’archetipo ideale. Fine, nel senso che non ha profumi eccessivamente invadente, gradevole, in quanto [...]
Sergio Ronchi Come pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 9 marzo 2011 il ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha decretato in data 21 febbraio 2011 l'approvazione [...]
Ed eccomi qui con una nuova ricetta ideale da gustare in queste serate invernali, dalle grandi proprietà nutritive e realizzata con due dei più grandi prodotti toscani : Farro della Garfagnana [...]
Oggi vi consigliamo l'assunzione di un pò di calorie....visto che hanno messo in arrivo una brutta perturbazione! Ingredienti (per 2 persone)Spaghetti2 uova2 fette di pancetta affumicata [...]
Anche quest’anno con un pò di ritardo confronto gli anni precedenti, elenco i Concorsi Enologici Nazionali e internazionali del 2013 più importanti al Mondo. I concorsi hanno il seguente [...]
Non credo di essere in grado di giustificare al mio dietologo quelle cioccolate di troppo fatte tutti i santi pomeriggi. Gentile signor Dietologo, lo so, non me le sarei potuta permettere, ma [...]
Quando si parla di terroir in tempi di biodinamica e ritorno alla natura lo si deve fare per tutti gli element che compongono le nostre serate anche le più estreme. Ecco che su un piatto [...]
Il Lambrusco è ricco di minerali, aiuta la conservazione della pelle, il Sauvignon ha proprietà calmanti e viene utilizzato abitualmente per i massaggi, il Chianti ha proprietà rilassanti, il [...]