E' il 10 settembre, finiscono le vacanze, iniziano le scuole, si comincia a riporre con malinconia i teli da mare e i costumi da bagno, la sera si esce a passeggiare con un golfino sulle spalle. [...]
Dal 17 al 18 settembre gorgonzola per tutti. Nell'omonima cittadina lombarda si potrà conoscere la ricca e affascinante cultura locale attraverso la degustazione del celebre formaggio che [...]
Tanti complimenti ancora al vincitore del primo premio del concorso letterario 2011 Villa Petriolo “Wine on the road. Appunti di viaggio…per cantine”!Sandro Bozzolo è nato nel 1986 in [...]
Tutte, le sto tentando, proprio tutte. Sono anche arrivata ai punti di scegliere la ricetta col nome più stakanovista che sia riuscita a trovare in tutto l'archivio, ma niente: la voglia di [...]
Si avvicina l'appuntamento di ottobre con i prodotti del Garda, dedicato ai 150 anni dell'Unità d'Italia. 1 e 2 Ottobre 2011 - Malcesine (Vr).Malcesine (Vr). - L'1 e il 2 ottobre la sponda [...]
“Ia, si dice ìa” sbraita il conducente del molosso con le ruote mentre lo guida a velocità incompatibile con le stradette dell’Isola. Sarà l’impressione, ma hai la [...]
Pur avendo avuto l’opportunità di girare il globo alla ricerca di cose buone, trovo che pranzare a Venezia desti ancora gratificanti emozioni. Anche se frequento il capoluogo lagunare da [...]
Ingrediente Principale: Pasta Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: [...]
Succede all'Antico Palio dei Mussi, evento clou della sagra di Santa Maria Maddalena che si tiene dal 22 al 25 luglio 2011 a Terrossa di Roncà (Vr).La sera prima della corsa su sterrato degli [...]
Una cornice d'eccezione, il parco storico di Villa Brandolini d'Adda di Vistorta di Sacile, farà da cornice il 20 luglio al secondo Dinner Show organizzato da Friuli Venezia Giulia Via dei [...]
Succede all'Antico Palio dei Mussi, evento clou della sagra di Santa Maria Maddalena che si tiene dal 22 al 25 luglio 2011 a Terrossa di Roncà (Vr).La sera prima della corsa su sterrato degli [...]
Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola. Come?Scegliendo alimenti naturali, preferendo verdura e frutta a carni e formaggi, cucinando senza [...]
Banchetto con carne d’orso, la punta di un iceberg. Non è certo soltanto il vecchio Teddy a finire, illegalmente, nel piatto. Ghiri, istrici, marmotte, scoiattoli e pettirossi: è lunga [...]
Visualizzazione ingrandita della mappa Il post di oggi non parla di food, ma di luoghi: i luoghi dell'Appennino bolognese dove, specie d'estate, si può fare una gita in cerca di frescura e, [...]
Per inaugurare il mese di luglio e anche per darmi un incoraggiamento visto che il caldo di questi giorni mi ha sfiancata, oggi ho deciso di preparare una ricetta molto sfiziosa. Si tratta [...]
Conosco poco la Milano gastronomica se non per quello che leggo su riviste e su web o rare visite. Ma la mia esperienza diretta in questa città è poca e sporadica, per cui quando ci capito mi [...]
Il forno sta per entrare nel suo letargo estivo, ma io sono ancora alle prese con varie farine, cereali e legumi da salvare prima dell'attacco delle antipatiche farfalline.Un pacchetto di [...]
Siccome Elisabetta tosi – che non ce ne perdona una – mi ha allungato una formidabile reprimenda in merito, eccomi a colmare una laGuna importante. Infatti se i codici non sono [...]
...Ma vi pare una cosa normale che all'ottavo giorno del mese di giugno si possa desiderare pranzare con un bel piatto fumante?!? Qualsiasi cosa... purchè sia calda!Un brodino? Il minestrone? [...]
Qualche sabato fa al mercato di porta palazzo ho acquistato un bellissimo polipo di 1kg e 500 gr!essendo in due in casa a mangiare ho pensato subito di utilizzarlo per due pasti e per non fare [...]
La verità è spesso “impopolare”, anche nella nutrizione. Già eravamo stati messi sull’avviso da vari studi, ma gli ultimi, più precisi e controllati, confermano tutto, e non [...]
La verità è spesso “impopolare”, anche nella nutrizione. Già eravamo stati messi sull’avviso da vari studi, ma gli ultimi, più precisi e controllati, confermano tutto, e non [...]
Sono andato a mangiare all’Osteria Francescana, il ristorante di Massimo Bottura che è il primo cuoco del mondo o il quarto, scegliete voi, e cerco di scrivere qualcosa di sensato a [...]
Il video della Polenta uccelli (polenta osei) di bergamo… Come vi sarete accorti il pasticcere ha perso la voce… Si è trattatto di un problema tecnico, presto tornerà, più [...]
La video ricetta del Polenta Osei di Bergamo. Il nostro amico pasticcere ci insegna a preparare la POLENTA DOLCE con UCCELLI DI CIOCCOLATO. Si tratta di un dolce tipico di bergamo, che [...]