“Grace under pressure” ed “eleganza sotto esame” erano i claim con cui il consorzio del Brunello di Montalcino ha lanciato l’ultima annata in uscita nelle prossime [...]
Quando l’annata è stata bella, la Riserva viene spontanea. Figurarsi quando segue una 2014 non così convincente, a detta del consorzio, che gli ha assegnato meno stelle. Ma se è buona, cosa [...]
Durante la Conferenza Internazionale dalle Sicurezza Alimentare, organizzato dalla Fao ad Addis Abeba è stato dichiarato che nel mondo gli alimenti non sicuri da un punto di vista [...]
L’anteprima 2019 del Nobile di Montepulciano si apre con annate che non hanno scuse e, similmente alla Gran Selezione del Chianti Classico, misurano in maniera precisa le ambizioni dei [...]
Finalmente la Gran Selezione non ha più scuse: con due annate come la 2015 e la 2016 in presentazione è tempo di gettare la maschera e far capire se questa denominazione può davvero essere [...]
Se è vero che Milano pullula di ottimi ristoranti, è altrettanto vero che basta allontanarsi di pochi km per trovare indirizzi veramente interessanti, da annotarsi in agenda per farli [...]
C’era grande attesa per la 2016 del Chianti Classico Riserva, forse la tipologia che adesso conferisce più prestigio alle aziende (con buona pace della Gran Selezione che sta comunque [...]
Era attesa l’annata 2018 del Chianti che aveva sofferto, come un po’ tutte le denominazioni, una 2017 non in splendida forma. I problemi sono stati più di quantità che di qualità, che si [...]
Come anticipato in questo articolo , sabato scorso è stata inaugurata nell’Arena “Crédit Agricole FriulAdria” la settima edizione di Cucinare, Salone dell’enogastronomia e delle [...]
Si è aperta la Collection 2019 con la grande novità dell’apertura (a pagamento) al pubblico della kermesse che assume ogni anno dimensioni impressionanti per affluenza di produttori [...]
Due degustazioni e un ampio banco d’assaggio hanno inaugurato le degustazioni delle Anteprime Toscana 2019. Dopo un’interessante tavola rotonda sulle sfide del vino, dieci consorzi [...]
Elisabetta Tosi – veronese, blogger e giornalista del vino – ci ha inviato questo interessante reportage dall’Anteprima Amarone che condividiamo con piacere. Le grida – [...]
Cose che mi sono piaciute della Sardegna: l’aria limpida e leggera, le rocce di granito dense e tonde come mammelle gonfie, la Vernaccia di Silvio Carta tutta caffè e miele che [...]
Detox? Piuttosto parliamo di Benessere e Gusto con questo pane integrale senza impasto con prugne secche: facilissimo da fare, bello da vedere, buono da gustare! Non so voi a me questa [...]
Per raggiungere Les Caves è necessario recarsi in provincia di Parma, nello storico borgo di Sala Baganza. Lì, è sufficiente raggiungere la Rocca Sanvitale, le cui sale ospitarono l’omonima [...]
Nella biografia di David Swift Phinney c’è un passaggio cruciale. Un viaggio senza il quale probabilmente non sarebbe diventato il wine maker di culto che è oggi e probabilmente non [...]
Le feste son finite e nella cucina di Recipeart di avanzi ce ne sono sempre. Che sia quel po’ di formaggio avanzato dall’antipasto di capodanno, la frutta secca a cui non [...]
Per gli amanti del vino, il Piemonte è un territorio che dà grandi soddisfazioni: le sue colline, morbido intermezzo tra la pianura Padana e le Alpi, hanno dato vita ad alcune delle [...]
Stavo per arrendermi, scrivere questo post era infatti diventato un ostacolo che, da qualunque lato lo guardassi, non ero sicuro di riuscire a superare. Nel corso dell’ultimo anno ho riscritto [...]
Sergio Bruno, fondatore della distribuzione di vini francesi in un incontro a Milano si presenta così “Diffondere la cultura del vino come elemento di lifestyle per creare emozioni al di [...]
Il crumble di mele è un dolce tradizionale di origine inglese, molto gustoso ed invitante. S tratta di mele aromatizzate alla cannella,che vengono rivestite con una copertura di briciole [...]
Tra i dolci della tradizione regionale ci sono anche i tortelli di castagne e mostarda. Dolcetti fritti con all'interno un ricco ripieno, i tortelli piacentini figurano tra le ricette [...]
Il dolce del Papa è più buono a Cracovia E’ noto che i polacchi amano le zuppe di tutti i tipi il quanto è un elemento indispensabile del pranzo delle feste. Anche il rosol [...]
La raccolta delle 24 proposte per il Calendario Dell'Avvento goloso di Peperoni e Patate. Tante ricette e idee golose per il Natale e le festività. 24 giorni intensi con il mio primo [...]