Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Degustazione > Alessandri MassimoVitigno: Pigato - Bottiglia: 75 - Alcol: 14% - Lotto: 10/10 - Bottiglie prodotte: circa 2.000 - Prezzo sorgente: € 10,00 Alla vista è [...]
25ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena ci [...]
Riviera Ligure di Ponente Pigato Cycnus '10 – Poggio dei GorleriRiviera Ligure di Ponente Vermentino '10 – Laura AscheroColli di Luni Vermentino Et. Nera '10 – Lunae BosoniRiviera Ligure [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Poche cose in gastronomia hanno la valenza iconografica delle Conchiglie di San Giacomo. Il Santo, dice, le usava per contenere l’acqua santa, tanto che le acquasantiere nei secoli dei [...]
Oggi tocca alla piccola Liguria: Riviera Ligure di Ponente Pigato Cycnus ’10 – Poggio dei Gorleri Riviera Ligure di Ponente Vermentino ’10 – Laura Aschero Colli di Luni [...]
Cala la produzione d'olio italiana complessiva, ma aumenta quella certificata. Dati Istat e le sfide del mercato nel convegno di giovedì 15 settembre a Trieste.Diminuisce la produzione [...]
Ottimi risultati per 'Dolcissima Pietra', la rassegna dedicata ai dolci e ai vini da dessert italiani che si è conclusa domenica 18 settembre a Pietra Ligure e che ha fatto registrare un grande [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Le vacanze in Sardegna ci rendono migliori ma per fortuna poi finiscono. Devono averlo pensato le 9 persone che, in una calda sera di fine agosto, hanno speso 1.721 euro [...]
Tutto pronto per la 3° edizione del Festival delle Pro Loco del Lazio, che prenderà il via venerdì 16 Settembre, dalle 19.00 con la tradizionale apertura degli stand nel centro storico di [...]
Il Ciuppin è una zuppa di pesce di origine ligure. Il piatto costituiva originariamente un cibo povero che veniva preparato utilizzando pesce di scoglio e avanzi di pane raffermo. Esistono [...]
Gli agriturismi piacentini in Fiera a Parma dal 10 al 18 settembre. E' aumentata del 55% in Emilia Romagna l'offerta di ospitalità ai camperisti che vogliono trascorrere le loro vacanze negli [...]
Dicono che sia presto, abboccare questo Pigato adesso: e questo la conta lunga sulle Rocche, che fa uso bere il Pigato presto, o addirittura subito. Pensi a quelle cose sottili che attraversano [...]
Fabrizio Tacchi ha assunto l'incarico di Brand Manager per la Perrier, la famosa acqua minerale francese che viene distribuita in Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna.Riminese, [...]
'Una città da assaggiare', il tour sensoriale del Consorzio Tutela Provolone Valpadana, sbarca in Romagna con l'obiettivo di avvicinare anche il pubblico più giovane ai sapori e alla storia [...]
Abbiamo visto quest’estate che ci sono davvero molti modi per interpretare il concetto di panino o di tramezzino, e questo panino riviera di certo non smentisce le nostre considerazioni! [...]
Cucinare con lentezza: il condiggion di verdure grigliate Già, perchè il più grande lusso delle vacanze è ritrovare un ritmo umano, anche nel cucinare. E questa ricetta pretende una pazienza [...]
Romano e Bruni annunciano l'avvio della campagna. 'Parte domani, con la distribuzione gratuita di pesche e nettarine in alcune località della riviera adriatica, la campagna 'Pesche in [...]
Prendete una trota pulitela e sfilettatela. Tagliate a dadini. Soffriggete aglio, olio e se piace peperoncino. E poi versate il tutto sulla pasta. Ed ecco qui che avrete la XV sagra delle [...]
Musica, storia e tradizione in un angolo suggestivo della Romagna. Rocca San Casciano, incantevole borgo della provincia forlivese, ospita anche quest'anno un ricco programma di appuntamenti. [...]
Sulle ronde della Lega Nord è calato l’oblio. Non su quelle di Coldiretti che a intervalli di tempo piomba in un mercato o in un supermercato per sorvegliare prezzi, qualità e [...]