È trascorso molto tempo, se vale il calendario. Ma il tempo è trascorso molto per mare e molto per ozio – l’ozio classico di amori pomeridiani e pagine, conversari e convenevoli, pane, [...]
Andiamo dal fruttivendolo come da Manolo Blahnik. Prima di prendere la frutta e la verdura dai banchi noi italiani ci accertiamo che non abbia difetti estetici, e scartiamo quel che non ci [...]
Mai avrei detto che delle polpette di lenticchie rosse, cotte in forno, vegetariane, mi avrebbero ingolosito a tal punto! Le ho preparate ben tre volte nel giro di due giorni! Ho trovato la [...]
Mai avrei detto che delle polpette di lenticchie rosse, cotte in forno, vegetariane, mi avrebbero ingolosito a tal punto! Le ho preparate ben tre volte nel giro di due giorni! Ho trovato la [...]
Ingredienti per 4 persone : 4 fette di salame da cotta Salumificio La Rocca800 gr. di patate viola 500 ml. di vino bianco 1 foglia di alloro 1 foglia di salvia200 ml. di latte di soia4 [...]
Mangiare carne rossa provoca il cancro? Ma chi l’ha detto? Dieta vegana, integratori e superfood sono efficaci nel prevenire i tumori? Ma figuriamoci! Eppure queste sono solo alcune tra le [...]
Avete presente quelle tipiche ricette montanare, buone e ristoratrici, che riscaldano le fredde serate invernali? Piatti dal gusto corposo, da gustare in famiglia magari vicino al caminetto [...]
Sulla scia delle emozioni, un filo rosso che ha collegato la chiusura del 2016 e l’apertura di un anno nuovo. Sulla scia del voler vedere e vivere, imparare e conoscere, trovare i propri [...]
Sana, leggera e dal gusto delicato, questa zuppa conquisterà tutta la famiglia, piccoli compresi. Scalda pancino per eccellenza e detox post feste, l’ho preparata l’altra sera dalla [...]
Pure Stagioni è un’azienda fiorentina che produce confetture e marmellate partendo da materie prime di alta qualità. Vi segnalo le novità di prodotto per il 2017, oltre al fatto che a [...]
Non sono tempi facili per essere un salame. O un hamburger. Tanto meno una bistecca alla fiorentina alta 4 dita. Ancora una volta, infatti, è allarme carne rossa. Dopo aver saputo [...]
La barbabietola è una pianta erbacea caratterizzata da foglie cuoriformi e da piccoli fiori da cui hanno origine i frutti duri, detti noci. Questi non vengono utilizzati in cucina, poiché [...]
Ieri mattina a casa faceva freddissimo e di tornarci per pranzo per poi rischiare di dover passare la pausa a litigare con la caldaia proprio non avevo voglia. Fortunatamente lavoro non troppo [...]
INGREDIENTI: 500 gr di calamari freschi, 12 patate medie, 2 cipolle rosse, 80 gr di mollica di pane raffermo, 50 gr di parmigiano Reggiano, 1/4 di bicchiere di latte fresco, 40 gr di burro, 1 [...]
Le marmellate permettono di conservare a lungo grandi quantità di frutta e verdura. Per avere un ottimo risultato bisogna saper scegliere quali ingredienti utilizzare secondo la loro [...]
La Sardegna questa sconosciuta: l’isola in mezzo al Tirreno riserva sorprese a non finire, e non solo enologiche. Già sulle nostre pagine abbiamo raccontato, anche di recente, di numerosi e [...]
1. Amaranto al pesto mediterraneo con alici ammollicate e finocchi al forno2. Vellutata di mele e carote3. Hummus di barbabietola4. Aam Daal (Zuppa indiana di lenticchie e [...]
Tutto si tiene, negli anfratti della memoria: anche gli gnocchi verdi di patate. Provate le sfoglie verdi, ora tocca gli gnocchi. Cuocio le patate rosse di montagna – dopo averle sterrate [...]
Baccalà in crosta di patate al forno Il baccalà in crosta di patate al forno è forse il modo più semplice di cucinare questo pesce gustoso e saporito. Una crosta di patate che racchiude il [...]
Le vacanze piacciono a tutti: niente lavoro o scuola, niente sveglia, ma soprattutto tanto tempo, per riposarsi, per viaggiare, per dedicarsi a se stessi o condividere con gli altri momenti di [...]