In redazione, un po’ di perplessità per l’arrivo fuori tempo massimo su Dissapore di una classifica dei panettoni degli chef l’abbiamo manifestata. Ma se di parabola discendente vogliamo [...]
Una struttura luminosa, elegante e modernissima, il cui lo stile minimalista dà valore agli spazi e crea un ambiente decisamente piacevole, disteso. Una struttura che certo ci si aspetterebbe [...]
È l'evento culturale più importante dell'anno, e vede protagonisti il direttore d'orchestra Riccardo Chailly, il regista Davide Livermore, le grandi voci di Ildar Abdrazakov, Saioa Hernández, [...]
Un nuovo ristorante per buongustai ha aperto i battenti a Lozzo Atestino un piccolo comune di circa tremila anime, in provincia di Padova, placidamente immerso nel Parco regionale dei Colli [...]
8 DICEMBRE 2018: INAUGURAZIONE del FOGOLÂR FURLAN DI MALTA. A La Valletta, Capitale Europea della Cultura 2018, un nuovo punto di riferimento per i friulani all’estero. Sarà [...]
di Barbara Guerra Durante l’evento “Tutto in un morso” organizzato a Napoli da LSDM e Molino Caputo all’hotel Mediterraneo lo scorso aprile, aveva fatto sbarellare tutti con la sua [...]
Qual è il volto della cucina classica emiliana ai tempi di roner e cotture a vapore, impiattamenti audaci e chef sempre più “accecati” dalle luci dei riflettori? La risposta a questa [...]
Candore, questa la parola che viene subito in mente pensando al Lume, il ristorante aperto da Luigi Taglienti ormai due anni fa negli spazi dell’ex fabbrica Richard Ginori. Bianche le pareti, [...]
Indice Sono da sempre abituato alla semplicità. Lo dicono le mie origini, la storia della mia famiglia, i miei gusti e le mie scelte. Essere un giornalista enogastronomico mi [...]
Gault & Millau Slovenia. 130 ristoranti. 50 cantine. Piccoli birrifici e 50 pop places. 5 cappelli per i ristoranti del Gruppo Hit di Nova Gorica. Due i ristoranti premiati. [...]
E infine venne Identità Golose. Ultimo ma non ultimo anche il congresso fondato da Paolo Marchi e Claudio Ceroni dice quali siano i suoi ristoranti preferiti in Italia (e nel mondo). L’ha [...]
A volte bisogna provare a misurarsi con la complessità, ad esempio cercando di capire il valore dell’unità a partire dai suoi elementi costitutivi. Visto che ognuno di noi si è [...]
Un posto “sicuro” dove mangiare pesce a Roma? Chinappi! Pochi dubbi, ai primissimi posti della classifica dei ristoranti di mare migliori della Capitale il ristorante aperto da Stefano [...]
Potrebbe sembrare un matrimonio improbabile quello tra la cucina campana e quella toscana: l’una esuberante, colorita, straordinariamente variegata, l’altra austera, essenziale, di [...]
Indice Mai ci fu legame più saldo e inscindibile tra un paese e un piatto come tra Clusane e la sua tinca al forno con polenta. Un tempo piatto delle feste, poi delle [...]
Indice I funghi sono da sempre considerati ottimi elementi per arricchire piatti della tradizione o aggiungere un tocco inaspettato a piatti di nouvelle cousine. In realtà però [...]
Mercoledì 21 novembre nella Sala Giunta di Palazzo di Città si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “A mani unite – Cucina solidale”, ideata dal ristoratore [...]
Inaugurata il 1 dicembre a Villa Manin, nell’Esedra di Levante la decima edizione della rassegna Presepi in Friuli Venezia Giulia organizzata dal Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia [...]
L’altro pomeriggio faccio un salto in una delle mie trattorie preferite –Da Felice, a Torino– e mi metto a chiacchierare con Grazia, titolare, responsabile della sala (che in una [...]
di Luciano Pignataro Chi si aspetta un manuale sul servizio di sala e del vino può anche interrompere qui la lettura. Perché il primo libro di Giuseppe Palmieri (Beppe per gli amici del Centro [...]
Riaprirà eccezionalmente per le festività natalizie il Lux Lucis, ristorante gourmet sulla terrazza dell’Hotel Principe di Forte dei Marmi su cui dal 2017 brilla la stella Michelin, grazie [...]
Il bel disegno ad acquerello sul menù preparato appositamente per il nostro pranzo con gli Amici Gourmet ricorda il forte legame del ristorante Romano e di tutti i viareggini con il mare. La [...]
In via Scarlatti 84 pizza a portafoglio. 8 pizze e alcuni dei cavalli di battaglia in formato “portafoglio” oltre alla pizza “classica” da asporto per i vomeresi. Sala snack [...]
Tra il 1 dicembre 2018 e il 6 gennaio 2019 grazie all’organizzazione del Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia e il sostegno della [...]
Avere Tre Stelle dal 2006 e non mostrare alcune segno di cedimento: la cucina e la sala della Pergola funzionano come una macchina da guerra sotto la direzione del panzer Heinz Beck, nato a [...]