Il salame di noci è un dolce goloso da preparare in poco tempo e dalla riuscita assicurata. Come per la ricetta del salame di cioccolato, dovrete mescolare cacao amaro e uova [...]
Tagliate tutte le cipolle a fette*. In una casseruola con pareti alte, rosolate la carota tritata, aggiungete la carne, salate e fate rosolare, poi bagnate tutto con il vino quando sarà [...]
Cuocete il riso in una padella con brodo o acqua salata. Tagliate il salame a dadini. Cuocete i piselli soffriggendoli con un poco d'olio e qualche fettina di cipolla. Rassodate le uova. Cuocete [...]
Pulite e mondate il cavolfiore, tagliatelo in 4 parti e lessatelo in abbondante acqua salata. Lessate a parte le patate. Poi in un passa-verdure, passate le patate e il cavolfiore insieme, [...]
Non è che l’idea sia nuovissima (due anni fa a Lecce il Salumificio Scarlino presentò un progetto simile), ma l’Ape Car rosa di Aparma ribadisce che lo street food sarà sempre di [...]
Queste girelle sono il risultato dell'incrocio tra la ricetta delle girelle con 'nduja di Sigrid e la ricetta di focaccine al ciauscolo.Non avendo in casa nè la farina di manitoba, nè [...]
La prima, ed unica, sorpresa è l’assenza quasi totale di spuma. Scuro, ma non -issimo, certamente colpa del salamino in maggioranza. Lo versi ed è nervosetto, lo senti e lo vedi, ché sul [...]
Sabato 16 e domenica 17 aprile la dodicesima edizione di questa rassegna dedicata alla qualità alimentare che si svolgerà tra il Palazzo Mediceo e il centro storico con degustazioni, arte e [...]
Quelli della Banda del Broccolo hanno avuto un idea semplicemente geniale ed e' questa: Aderisci anche tu alla prima "Campagna in sostegno dell'immagine verace"!!Siamo stanchi [...]
Ascoltare liste infinite di bevande sgargarozzate è l’esercizio onanistico più noioso dell’enomondo, roba che al terzo vino accenderei il disco “ma che due palle”. [...]
Fave salame e sardo fresco Ideale per la gita di pasquetta! Calorie:300 kcal/Porzione Leggi tutto...
Buongiorno! Buon lunedì!Che ne dite di cominciare in dolcezza?Questa settimana va così. Un miliardo di impegni, tanti progetti da organizzare, la previsione della giornata di sabato prossimo [...]
Un primo piatto da leccarsi i baffi senza stare troppo tempo davanti ai fornelli vi interessa?Eccolo:per 4 persone:1/2 Kg di gnocchetti sardiUna salsiccia secca o salamino dolce o piccante,come [...]
Buona domenica a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ieri è stata proprio una bella giornata.. mi sono riposata... mi sono ricaricata... e mi sono divertita tantissimo ad osservare questo pane che [...]
Finalmente una giornata di sole! Abbiamo deciso che domani faremo un picnic in....giardino!Sì, mangeremo fuori, tutte cose preparate il giorno prima, magari accompagnate da verdure crude da [...]
Il paese è in festa e festeggia il 150°dell'Unità d'Italia. Domenica 3 aprile 2011. Ogni anno un nuovo tema caratterizza la Fiera d'Aprile di Rivanazzano Terme. Quest'anno la manifestazione [...]
Tartine al paté di sardineAprire il frigo e trovarsi di fronte ... il deserto dei Tartari ... è la rottura del venerdì, non trovare nulla da magnà e allo stesso tempo voler festeggiare [...]
Credo che il piacere di preparare un piatto sia legato ai nostri gusti alimentari. A me piacciono tanto i cibi salati, fra una fetta di dolce e una di torta salata non ho esitazioni, scelgo [...]
Faccio questa ricetta quando aprendo il frigo mi rendo conto di avere tanti resti di formaggi e salumi immangiabili da soli ma ottimi ingredienti per questo plumcake. Io lo chiamo [...]
Romanzi in cui il vino fa da sfondo alle vite dei protagonisti, libri imperdibili. Perchè per fortuna non si vive di sole guide. - John Fante, La confraternita dell’uva La California ed [...]
Il 27 Marzo 2011 a Val della Torre (Torino) si ripeterà la tradizionale Sagra del salame di cinghiale, evento organizzato dalla Pro Loco che culminerà in “Cinghialando“, [...]
Dopo la vittoria nell'Oscar Green 2010 e il premio per la tutela della biodiversità, Romualdo Cofani, titolare dell'azienda agricola agrituristica 'Il Gelso' di Fabriano, ha ottenuto la prima [...]
Il 7 aprile ci sarà l’Incontro Voiello a Milano: La Cucina di Pianura. Vivendo a cavallo tra quattro province che più in pianura di così non si può, conosco bene questo tipo di cucina [...]
Agriturismo, dice: è ne ha ben donde. Sul fianco della collina che guarda i Quattro Castelli matildici – e cos’altro, che queste parti tutto è matildico – c’è il più [...]
Buongiorno.... oggi sarò brevissima... sapete di quelle giornate stortissime.. nelle quali vi sentite tremendamente giù? ecco.. oggi è una di quelle!!! ... ma tranquille.. a me passa presto! [...]