La tradizionale Sagra del Pecorino Romano di Nepi non lascia, anzi raddoppia! Già, perché ad affiancare il delizioso formaggio sullo scranno più alto della manifestazione, sarà [...]
Con un investimento da 120 milioni di euro è stato appena inaugurato il quartier generale di Lavazza per circa 600 dipendenti, che recupera e valorizza l’area dismessa dell’ex centrale [...]
Il romanticismo della Laguna veneziana, la storia senza tempo della Città Eterna, il dinamismo eclettico di Milano… in Italia ogni città ha una sua anima, una caratteristica peculiare che la [...]
di Antonella Amodio Un ramo della famiglia Salvo, maestri pizzaioli di Napoli, si trasferì nel 1932 a Portici di Caserta, portando la tradizione della pizza napoletana tramandata da tre [...]
Essendo da un po’ entrato negli “anta”, ricordo con una certa nostalgia alcuni piatti degli anni ’80, in particolare i tortellini con la panna ed il prosciutto cotto, [...]
Quali sono i nuovi ristoranti consigliati dai migliori chef italiani? Quali insegne hanno saputo rinnovarsi nell’ultimo anno grazie all’inserimento di un nuovo chef o grazie a una [...]
A New York, la pizzeria di Gino Sorbillo apre a fine novembre 2017, salutata dall’entusiasmo dei critici americani per l’arrivo a Manhattan dell’autentica pizza napoletana e [...]
Sin alla sua attesissima apertura, anteprima assoluta per l’Italia della prestigiosa compagnia dell’hotellerie di lusso, il Mandarin Oriental si è affermato come uno degli hotel più di [...]
di Fabrizio Scarpato Profondo, come una grotta carsica tra foreste di frutti tropicali. El Sòtano de las Golondrinas: a precipizio tra tutti i colori del verde. Scarica in PDF L'articolo [...]
Il vino più caro al mondo è un Pinot Nero. Parliamo del Romanée-Conti, un vino ottenuto da un fazzoletto di terra di 1,81 ettari che produce circa 5.500 bottiglie all’anno. Prezzo medio: [...]
di Redazione Sabatino Sirica, della Pasticceria Sirica di San Giorgio a Cremano, Napoli, partecipa al Premio LSDM Caputo Chef Project edizione 2018, iniziativa siglata LSDM e Mulino Caputo in [...]
La fermentazione mi accompagna da sempre, e guardando indietro, mi rendo conto che in ogni momento della mia vita, ha avuto un ruolo fondamentale sul mio percorso. Ho iniziato a pensare ai [...]
Ha ceduto anche Francesco “Checco” Zorzetto. Quel pezzo di storia della cucina tipica veneziana che è la Cantina di San Felice a Cannaregio, per tutti l’osteria da Checco [...]
Recensire continuamente locali mi porta a vivere una costante alternanza tra ristoranti di alto livello, nuovi (alcune volte improbabili) format e piccole chicche, luoghi sorprendenti per [...]
La ns red velvet In versione wedding Naked cake Con frutti di bosco e topper A tema viaggio Per una coppia giovane ed originale La ns originale red velvet Ricetta esclusiva Per info e [...]
Baciami ma di pizza saziami. Stefano Callegari, vulcanico pizzaiolo inventore del Trapizzino e animatore de La Città della Pizza, apre un nuovo locale: ER Dopolavoro, cioè Emilia Romana che [...]
Ricetta di conio veneziano se ce n’è una, la minestra di risi e piselli —risi e bisi— era il piatto dei dogi nel giorno di San Marco. La preparazione, benché semplice, la differenzia [...]
Martedì 10 aprile 2018 all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Zibello (Pr) la famiglia Spigaroli festeggia 50 anni di Buon Ricordo in pomeriggio gastronomico dinamico e [...]
Una splendida terrazza naturale sul Lago del Turano dove poter gustare la specialità più amata del periodo primaverile. Sono questi “ingredienti” ad aver reso la Festa degli Asparagi di [...]
Per Monica La ns drip cake alla frutta Meringhe Macarons Decori Tutti prodotti artigianalmente Nel ns laboratorio Per una torta come questa Moderna ed originale Contattateci Michela cake [...]
di Marina Betto Negli anni “80 esplose il fenomeno dei paninari. Il primo fast food che ricordo si chiamava Burghy a San Babila Milano e fece epoca, poi vennero tutti gli altri. McDonald [...]
La Piedigritta di Varese è molto più che una semplice pizzeria napoletana. Certo, l’insegna del locale potrebbe essere fuorviante, con un sorridente Pulcinella che omaggia le origini campane [...]
Presentata a Napoli la nuova proposta formativa per pizzaioli professionisti, ideata dall’ Associazione Verace Pizza Napoletana e dal magazine La Buona Tavola Masterclass ad alto [...]
Per i birrifici artigianali italiani i premi assegnati da Birre d’Italia, la guida di Slow Food, equivalgono a tanti oscar. Anzi, l’attesa è perfino più lunga, visto che “la [...]
Scusate se a distanza ravvicinata torno sulla questione veganesimo –vi assicuro: non sono ossessionato dal tema– ma è successa una cosa terribile. Una ventina di giorni fa ho dedicato un [...]