L'edizione 2018 "Teranum e i vini rossi autoctoni del Carso" si è aperta con un assaggio guidato a cura di Emanuele Giannone, Monica Coluccia e Sara Boriosi dal titolo “Il vino della [...]
Scrivere un post sul panettone artigianale con il calendario (di Google) che indica l’arrivo della primavera sarebbe stravagante. Non lo faremo, tranquilli. Ma il panettone artigianale lo [...]
[...]
Siamo appena stati al Caffè Quadri restaurato in piazza San Marco a Venezia, cogliendo nello sguardo di Massimiliano e Raffaele Alajmo il comprensibile orgoglio per il risultato finale, dopo [...]
Ne è passato di tempo dall’esperienza della Locanda nel Borgo Antico, il locale di Barolo aperto da Massimo Camia con la moglie Luciana che nel 2003 ottenne il riconoscimento della stella [...]
Giovedì 22 marzo 2018 alle12.00 nella Sala dell’Economia della Camera di Commercio di Udine il Ducato dei Vini Friulani presenterà l’edizione 2018 di ASPARAGUS. La manifestazione [...]
Redazione di TigullioVino.it Dopo cinque edizioni, per quella del 2017 "Naturale, Salone del Vino Artigianale" cambia scenario e dal Palazzo Santucci di Navelli (L'Aquila) si sposta al Convento [...]
Una dolce consegna Anche mel giorno di chiusura. Per una giovane principessa La ns classica alla frutta Per info e prenotazioni Michela cake designer Via martiri della libertà 18 Trebaseleghe [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una sfera attorcigliata di pasta choux ricoperta di crema pasticcera e guarnita con ciliegie sciroppate ed una cascata di zucchero a velo: sono le zeppole [...]
Quando ho iniziato ad appassionarmi al vino, fino a quel momento bevuto in modo totalmente inconsapevole, mi sono voltato indietro e ho scoperto di aver stappato centinaia di bottiglie di [...]
[...]
Nonostante il vino fosse il protagonista dell’atteso evento “300% Wine Experience 2018” organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier (www.aisveneto.it), ci sono state [...]
Sono passati quasi 18 mesi dall’approvazione ed entrata in vigore di quella che è stata presto denominata “nuova legge contro il caporalato”, un provvedimento sostenuto da un’ampia [...]
di Enrico Malgi Appena pochi giorni fa ho recensito l’ampia batteria dei vini dell’Azienda Agricola Marino di San Giorgio Lucano nel Materano. Ebbene in quella occasione è saltato il Terra [...]
Benvenuti nel regno della biodiversità. Non è un’utopia possibile, ma una realtà fatta di persone in carne e ossa, come lo scienziato Gaetano La Placa e i tre agronomi Vittorio Lipuma, [...]
L’executive chef stellato Peter Brunel non ha bisogno di presentazioni, non solo perchè al timone di una delle location più suggestive di Firenze, Borgo San Jacopo, 1* Michelin, ma anche [...]
Buona festa del papà a tutti!!!!Oggi Light and Tasty per l'occasione proporrà delle....Torte!Si avete capito bene, delle torte per festeggiare i nostri papà siano essi papà veri o [...]
di Laura Scrollo Scarica in PDF L'articolo I sfinci ‘i San Giuseppe – Le sfinci di San Giuseppe, la ricetta di Laura Scollo proviene da Luciano Pignataro Wine&Food Blog.
Ieri, mentre per festeggiare San Patrizio i pub italiani si coloravano di verde trifoglio sfoderando pinte di Guinness e birra stout come se il proibizionismo fosse alle porte, la fontana di [...]
Ritornare a casa e che casa! La magia del Ristorante Casa Perbellini a Verona in piazza San Zeno. Giancarlo Perbellini si avvicinò alla terza stella Michelin in quel di Isola >> [...]
L’Associazione Voluptates di Imola, in collaborazione con il Comune di Imola, I Musei Civici e l’Associazione Italiana Sommelier Romagna presenta la quindicesima edizione di “Voluptates [...]
E anche quest'anno nessuna prova di colomba ma solo la voglia di condividere un docle glassato e con le mandorle che mi ricordano tanto i sapori delle feste.E' molto più semplice ma decisamente [...]
Oggi giorno speciale per la festa del papà, con quale dolce festeggerete i vostri papà o mariti per conto dei vostri figli? Oppure come vi auto festeggerete? Quale è il dolce per [...]
La pastiera è Napoli. Frase forte, direte, eppure vera. Com’è vero che da anni, causa contagiosa bontà, ha smesso di essere soltanto il dolce di Pasqua dei napoletani, per diventare a pieno [...]