"La Nuova", si è battezzata- e Francesca la Nuova ormai è per noi e ci auguriamo che lo sarà per tutti, visto che è la sua prima volta all'MTC, ma tanto lei quanto noi desideriamo che sia [...]
Le verdure sono l’alimento più benefico in assoluto, e questo è stato provato e riprovato anche dalla scienza. I tanti ortaggi che abbiamo a disposizione in cucina sono un toccasana per [...]
(ENGLISH VERSION'S BELOW) Dopo alcuni esperimenti estivi, oggi vi rivelo come fare per riutilizzare gli scarti dei rinfreschi del vostro Lievito Madre, ottenendo una schiacciatina [...]
Questa zucca mi fa impazzire!!! Ricette su ricette imperversano in rete, contest, concorsi...ed è giusto perché la zucca è un ortaggio che si presta a mille idee, dolci e salate ed il suo [...]
Una ricetta degli anni cinquantanata in costiera amalfitana come omaggio al Principe Pupetto Caravita di Sirignano, un protagonista della vita mondana di quegli anni.Sul suo [...]
Un dolce che preparo ogni anno in questo periodo è la torta di uva. Non la solita torta però, la definirei più che altro una schiacciata o una focaccia dolce, con una base di pasta [...]
la pasta con zucca e funghi porcini è un primo piatto davvero autunnale in cui la crema di zucca dolce e vellutata abbraccia il sapore deciso e profumato dei funghi porcini creando così un [...]
Il lavoratore, viandante stanco in cerca di prelibatezze impossibili per la pausa pranzo, al netto di qualche nome altisonante (leggi Settembrini 1, 2 e 3), nient’altro troverà in uno [...]
Branzi è uno dei più antichi e tipici Formaggi delle Orobie, che prende il nome dal paese di Branzi, in alta Valle Brembana, in provincia di Bergamo, in cui è iniziato ad essere prodotto [...]
Così, tanto per gonfiare i sensi di colpa, se da giorni sentite l’esigenza di mettere la zucca in cima ai vostri programmi, ai vostri ordini del giorno, ma per un motivo o per [...]
Banane e pesche arrivate al capolinea hanno deciso di finire a bagno nel rum insieme al cioccolato fondente e hanno fatto proprio bene direi visto il sapore di questi muffin !!! Diciamo che [...]
I pizzoccheri sono un primo piatto della Valtellina, conosciuto ed apprezzato ovunque per la sua bontà! La pasta che serve per cucinare questo piatto ha una forma particolare, schiacciata, e [...]
Ho voluto preparare la zucca senza altri ingredienti che non fossero condimenti anche perché aveva un sapore molto delicato, non particolarmente dolce, simile in qualche modo a quello della [...]
Mangiare bene con pochi soldi non è impossibile Anche per chi gastrofighetto non è. Basta mettersi ai fornelli seguendo la ricetta giusta o affidarsi ai consigli di chi perlustra il [...]
Il suo nome è: Schiacciata di Caciocavallo Siciliana, ha la forma di una pizza rigonfia, è un formaggio a pasta filata ossia rientra in quella categoria di formaggi in cui la tecnica [...]
La schiacciata con l'uva è una ricetta fiorentina, un piatto povero, stagionale, realizzato con uno dei frutti più preziosi che offre l'autunno: l'uva nera, che troviamo solo durante un breve [...]
Questa ricetta mi ricorda almeno altre 3 ricette, ma da ognuna si distingue fortemente. E' una torta rovesciata ma non ha niente a che vedere con una tatin. Ha la base lievitata quindi potrebbe [...]
Niente male come inizio! L’inaugurazione della nuova stagione di appuntamenti all’insegna del vino di “God save the Wine” ci ha visti per una volta seduti a tavola, come fanno gli amici [...]
Ciao Lorenzo, Sono una studentessa della tua madrelingua, lingua che amo!! Sto sistemando un lavoro per presentare nel corso d”italiano e ho trovato questa ricetta, che, secondo te, non e [...]
Più ci penso, più lo vedo come il “cenerentolo” dei salumi. Quello a cui non vuoi chiedere troppo per paura di rimanere deluso. Ma in realtà non è così. Lo definirei “discreto”, [...]
Il miele è un alimento ricco di storia. Testimonianze sull'uso del prezioso dolcificante si trovano nella Bibbia ed era praticamente usato da tutti i popoli dell'antichità. Gli Egizi gli [...]
Ecco per voi una buonissima quiche dal sapore autunnale... gli ingredienti che useremo sono la zucca gialla, un classico di stagione ed il formaggio gorgonzola che ben si presta per queste [...]
Se è vero che ogni cucina ha il suo odore distintivo, carico dei gusti e della personalità di chi ha il controllo dei fornelli, la stessa cosa può estendersi facilmente a un [...]
Un’abbinamento un poco ardito considerando che non ci sarà un tenore zuccherino altissimo in questo rosato molto famoso ma che siamo sicuri sarà capace di farsi valere a tavola per [...]
ΝΤΟΜΑΤΟΠΙΠΕΡΑ Τα "ντοματοπιπερα" ειναι μια ποικιλια πιπεριας, καινουργια στην ελληνικη αγορα. Η ποικιλια [...]