Copiare o non copiare: questo è il problema. Eh già, perché tra foodbloggers impazza questa domanda...molte di noi cercano di inventare ricette sempre nuove, ma che poi, dopo una rapida [...]
L'interessante contest di Patty di Andante con Gusto sulla cinegustologia, mi ha fatto volare subito con la mente alle scene di una delle mie commedie preferite: Sliding doors. Tutti [...]
In una terrina mettere la carne di pollo, il prosciutto, la pancetta, la patata schiacciata, le uova, il parmigiano, l'aglio e il prezzemolo tritati finemente, sale e pepe quindi amalgamare [...]
Non ho mai avuto dubbi nel considerare il Rossese di Dolceacqua uno dei grandi vini italiani, fin dai tempi eroici in cui la denominazione era pressoché sconosciuta al di fuori del quadrante [...]
‹I parte (Antica Roma, Medioevo, RisorgimentoConchiglie di pesce della PetronillaPetronilla PesceCacciuccoConchiglie di pesceCrocchelle di magroPesce al fornoPesce ai ferriPesce lessato (con [...]
Calamari all'amalfitanaLa cucina classicaPesce Pesce in scatolaPesce interoPesce seccoPesce in tranciCarne Arrosti ripieniArrosti sempliciBistecca alla grigliaBistecca, ma diversaBistecca [...]
Consultando come faccio da settimane il sito Doveconviene.it, ho trovato nel mio supermercato preferito, dell’uva di ottima qualità ed ho deciso di fare, per la prima volta, questa torta [...]
Ingredienti Penne Pasta integrale Benedetto Cavalieri 3 patate lessate 3 cucchiai di parmigiano 1 scatoletta di tonno 1 cucchiaio di ricotta 1 noce di burro prezzemolo pepe sale Accessori finger [...]
FONTANAVECCHIA Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. palato 27/30. Non Omologazione 31/35 Parte con il turbo la nuova dop [...]
Più o meno alla Romana. Più o meno, perché se si chiedono consigli a cinque romani, verranno fuori almeno dieci “varianti di famiglia” (sia da parte materna, che paterna): riso [...]
FOTO WEBQuando lessi questa ricetta mi colpì per l'originale nome di un ingrediente: la pesca tabacchiera. Non conoscevo questa varietà di frutta così feci qualche ricerca scoprendo che [...]
nome un pò altisonante ma ho visto ora che è la mia centesima ricetta e volevo dargli quel certo non so che anche se sono semplici polpettine Ingredienti: 1 zucchina ( la mia era piccolina) un [...]
Una conserva versatile; le cipolline in agrodolce possono essere servite fredde o calde, ed hanno un sapore stuzzicante. Sono l’ideale sia come antipasto sia come contorno per accompagnare [...]
Una tazza di sangue direttamente da Dracula di Bram Stoker, mi ha fatto venire in mente l’EL di Marta Valpiani. Che poi con Elisa (EL) manda avanti a quattro mani questa cantina-da-donne, [...]
La “sceblasti” è un prodotto da forno assimilabile ad una schiacciata farcita. Si produce nella zona “grika” della Puglia salentina. Ingredienti Farina di grano lievitata e condita [...]
La pita (in greco πίτα, in ebraico פִּתָּה o פיתה, in arabo كماج) è un tipo di pane piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano. La pita, insieme ad altri tipi di [...]
Di Daniela Rieccoci con la II parte delle ricette della prima lezione dei cuochi della Valtellina. Lo Chef Bassi come sempre ci incanta con la sua sicurezza e con la semplicità delle sue [...]
Non è una focaccia che mi capita di preparare spesso, ma entra a pieno titolo tra prodotti pugliesi che mi piace gustare... ne esistono di alte e di basse, con sola semola e con miscela [...]
Ingredienti per 4 persone: 4-5 zucchine medie, 1 mazzetto di basilico, 100 g di ricotta vaccina fresca, olio extravergine di oliva, 1 cucchiaino di pinoli, sale, pepe bianco macinato al [...]
Altro giro, altra corsa, verrebbe da dire, nell’osservare un cambio di gestione fiorentino; dopo 6 anni che avevano visto la conduzione affidata a madre e figlio provenienti da Genova, la [...]
Una ricetta caratterizzata dalla presenza della farina del ceci del Molino Chiavazza che conferisce a questa preparazione una rusticità ed un sapore particolari In una casseruola far [...]
Ingredienti: Per l’impasto: 250 g di farina 00, 250 g di semola di grano [...]Continua a leggere... »
L'aperitivo per me e' sacro. Lo adoro...le chiacchiere davanti a un bel bicchiere di vino con qualcosa da spiluccare sono un toccasana anche nelle giornate più stressanti. ...e che c'e' di [...]
Ingredienti: Per l’impasto: ½ kg di farina 00, 1 bustina di lievito per impasti [...]Continua a leggere... »
Amici vi ripropongo a grande richiesta le crocchette speziate che ho preparato al programma Cuochi e fiamme , ottenendo un bel 15 (il massimo) dai tre giudici , Riccardo Rossi, Chiara Maci, [...]