Crema di piselli, zucchine e finocchietto con panna acida Oggi una crema di verdure aromatica, visto che il tempo volge al peggio, con le mie amate zucchine romane, i piselli e il finocchietto [...]
Una base croccante al burro, da accompagnare al té. L’ingrediente fondamentale di questa ricetta è proprio il burro, una delle grandi glorie del Poitou-Charentes, la regione nella quale [...]
Questi Burger Buns risalgono ad almeno un mese fa, faceva caldissimo! Sono facilissimi da fare e fidatevi....una volta provati non comprerete più quelli della grande [...]
... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]
Sfidando i malpancisti anticlassificatori pubblichiamo oggi un altro elenco: quello dei vini che per una frazione di punto non hanno raggiunto l’eccellenza nella nostra nuova Guida dei Vini [...]
I lievitati sono la mia passione, ma anche fare biscotti ha sempre esercitato un certo fascino su di me...Fare i biscotti è una di quelle cose che fanno tanto rituale di famiglia; quando fuori [...]
Adoro i fine settimana piovosi d’autunno, sono quelli che mi ispirano maggiormente in cucina… passando così le due giornate a spignattare, assaggiare e mangiare, arrivando poi il lunedì [...]
Quanto tempo è passato dall’ultima ricetta postata! Comunque sia sono di nuovo qua, non faccio promesse che magari non manterrei; perchè credetemi vorrei tanto essere più presente, ma [...]
Questo mese con Quanti modi di fare e rifare siamo andati da Euan del blog Signor biscottiper fare una specialità della Cornovaglia il Pane allo zafferano. E’ un pane come ci consiglia Euan, [...]
Quanto tempo è passato dall'ultima ricetta postata!Comunque sia sono di nuovo qua,non faccio promesse che magari non manterrei;perchè credetemi vorrei tanto esserepiù presente, ma il corso [...]
"Il primo giorno di scuola della prima elementare lo ricordo come un incubo.Mia madre il giorno prima mi ha portato dalla parrucchiera a tagliare a maschio i miei lunghi capelli che adoravo e [...]
La Prova del Cuoco, la celebre trasmissione di Antonella Clerici, ripropone sempre ricette gustose e piuttosto semplici. La conduttrice, aiutata da numerosi collaboratori (quali chef affermati, [...]
Inizia la stagione delle guide nazionali (quella di Roma e Milano è già passata prima dell’estate) e il Gambero Rosso come da tradizione apre le danze alla Città del Gusto. Da lunedì 7 [...]
Ricetta Orate all'Anconetana, di seguito vi proponiamo la vera ricetta delle orate all'anconetana un piatto veramente sfizioso, procuratevi delle orate fresche e seguite attentamente il nostro [...]
Per conservare a lungo gli asparagi, è sufficiente immergerne la parte inferiore in acqua fredda per alcune ore, poi asciugarli, avvolgerli in un canovaccio e riporli in frigorifero. Se gli [...]
Gli asparagi sono un ortaggio saporito e versatile in cucina. Ingredienti perfetti per antipasti, crespelle, lasagne, da abbinare alle uova o cuocere semplicemente al vapore e condire in [...]
Aqui vai a minha receita para o passatempo da Mariana Teixeira, autora portuguesa do livro e blog “Receitas para a Felicidade“, adequados para cozinhar, em particular com a Bimby. [...]
La birra è sinonimo di convivialità, di relax informale e chiacchiere con gli amici seduti al tavolo di un pub.Ma se la faccia della birra cambiasse? Se diventasse la modella di una serata di [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di farina 4 uova Per il ripieno: 250 g di polpa di manzo 200 g di [...]
Qualche giorno fa vi ho parlato di come sia cambiato il mondo dei salumi IGP e DOP. Per chi sia perso il mio articolo, lo trovate qui. Il mondo dei salumi italiano è molto vasto, i [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di grosse vongole veraci 300 g di riso parboiled 1 cipollotto 2 cucchiai [...]
Credevate che bastasse sostituire la farina con le proteine in polvere per ottenere creazioni perfette? Immagino che abbiate già avuto modo di ricredervi. Ecco le regole base per cucinare con [...]
Ecco l'ultima ricetta con il cinghiale, e così i 3 kg sono stati finalmente smaltiti.Questa ricetta è uguale a quella che ho utilizzato per le braciole di maiale, ve la ricordate?per 4 [...]
Basta, io me ne frego del calendario: da oggi è autunno. Quindi preparatevi perchè tra frigo e dispensa qui girano solo mele, zucche, porcini, (e tra un po' spero), anche le castagne! Oggi [...]
La panzanella è un piatto tipico toscano realizzato con il pane “sciocco” (senza sale) raffermo e unita a verdure. In questa ricetta l’ho preparata con verdure grigliate, origano e [...]