O QUATTRO PASSI NEL BOSCO!Uno splendido "pasticcio che mette in tavola la regina dell'autunno: la ZUCCA coniugata con lo stracchino fresco.INGREDIENTI per 4 pax:due zucchine affettate a "fetta [...]
Vi ricordate la colla Coccoina, il barattolino di alluminio che profumava come i dolci fatti in casa? Quello che abbiamo utilizzato tutti per incollare le figurine sugli album, prima [...]
Dunque… diciamo che questo è il risultato di un esperimento. L’idea era di creare una specie di vegmaggio zuccoso… si lo so la zucca ormai, la metterei ovunque! [...]
Dopo avermi fatto entrare in chiesa dopo millenni e avermi fatto sperare che quella messa non finisse più, dopo tante cose che ha fatto per me – e come sempre la metà le capisco adesso, [...]
abbiamo parlato delle favolose proprietà della zucca in varie occasioni, e della sua versatilità in cucina che non ha davvero eguali, oggi ho realizzato un magnifico pane, volete provarlo con [...]
C’ è un qualcosa nell’ essere "polpette" che me le rende particolarmente simpatiche e divertenti.Un po' sarà la stanchezza di un venerdì di una settimana lavorativa un po' impegnativa che [...]
Con l’Abbecedario Culinario della Comunità Europea facciamo tappa in Estonia. Tra i piatti della cucina estone ho scelto i Pirukad dei fagottini ripieni che vengono serviti come aperitivi, o [...]
Dopo tanti anni in cui giro per provare i migliori ristoranti d'Italia, questo dei fratelli Costardi mi mancava ancora.Ed ecco che quando ricevo un invito al [...]
Busiati integrali con ragù di salsiccia e cime di rapa Un primo ricco, corposo, saporito e aromatico, fatto con una pasta veramente speciale: i busiati integrali biologici dei Molini Del Ponte. [...]
Queste melanzane ripiene hanno tutto il sapore dell’Italia…buone, buonissime..:) Print Melanzane ripiene alla mediterranea Ingredienti Melanzane Pomodorini olive capperi [...]
SAN GIOVANNI Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 27/30. Palato 27/30. Non omologazione 32/35 Non è mai facile per un vino secco [...]
Questa fonduta, che porta il nome del celebre gastronomo ottocentesco, ha poco a che vedere con le classiche fondues al formaggio; è la ricetta originale di Brillant-Savarin, che considera [...]
Tipici della gastronomia emiliana, i tortellini sono, tra le paste all’uovo ripiene, i più conosciuti al mondo; etimologicamente parlando, il nome “tortellino” è un diminutivo di [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 200 g di spinaci 1 uovo Per condire: 500 g di funghi freschi [...]
Buona settimana gente!!! Ecco la mia seconda ricetta per Swiss cheese parade...davvero strepitosa nel gusto ma facilissima da realizzare. Sono dei cubetti di delizioso Sbrinz passati [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 00 60 g di zucchero 50 g di burro olio di oliva vino bianco secco zucchero a velo farina per la placca sale burro per [...]
Ingredienti: per 4 persone 150 g di parmigiano grattugiato 2 dl di latte 4 uova 30 g di farina 35 g di burro noce moscata grattugiata sale pepe 1 albume [...]
Un secondo piatto semplicissimo, molto gustoso e originale…carino anche come antipasto presentato in piccole pirofile monoporzione… Print Formaggio alla piastra con pomodori e pinoli [...]
Sta per uscire finalmente un lavoro che avevo immaginato un paio di anni fa (qualche post nel blog) e solo questa estate sono riuscito a realizzare: un libro sulla cucina di Sandokan e Yanez. [...]
Gabriele Bonci è tornato con i nuovi corsi di pizza amatoriale a Roma. Nuovi corsi e nuova sede (Alice Pizza in zona Gregorio VII – Città del Vaticano) per un calendario con 4 [...]
Questi fagiolini, morbidi e speziati, costituiranno un contorno eccellente per pollo o coniglio stufati o cotti al forno – ancora meglio se annaffiati da un vino bianco secco e profumato [...]
In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco cavatelli, zucca e castagne. Ingredienti: per 4 persone 400 gr cavatelli 200 gr zucca gialla 100 gr [...]
La seconda ricetta che ho ideato per il contest "FoodBlogger: la miglior ricetta a base di salumi DOP/IGP" coinvolge un salume a me caro: il Prosciutto Toscano DOP.Effettivamente sono stata [...]
Questo mix raccoglie tutti i sapori marcati di una terra meravigliosa, la Sicilia.Ingredienti:Pomodoro Pachino Secco (SR)Aglio Rosso (TP)Capperi di Pantelleria (TP)Olio Cerasuola dell'Azienda [...]
Anche quest'anno sta per arrivare Halloween, una divertente festa di origine irlandese fatta di costumi, mostriciattoli e zucche … A proposito, per chi non lo sapesse, la [...]