Petronilla, chi era? PETRONILLA: svolse un ruolo importante negli anni delle ristrettezze economiche dovute alla guerra. Di fronte alla drastica riduzione dei beni alimentari disponibili, [...]
(Ris giald) . Ridano pure le mie amichette milanesi della gran novità cucinaria che sta per spiattellare la Petronilla, ma quando penso che potrebbe esserci qualche il marito (lungi dalla [...]
In questi giorni mi rendo conto di essere monotematica ma… come potevano mancare le pluriblasonate “fritole” veneziane di cui racconto qui? La ricetta è quella della mamma di una compagna [...]
Oggi ho preparato questa bella&buona spadellata con la zucca: ho unito insieme tutti gli ingredienti che per me, presi singolarmente, già si sposano a perfezione con questo meraviglioso [...]
Non giriamoci intorno: il tema degli abbinamenti, nella versione scienza esatta, è uno dei motivi per cui uscire a cena o mangiare a casa di un wine-geek può trasformarsi in un incubo [...]
Il giovedì grasso non è gnocchi bensì Lasagna! Peraltro devo dire che a casa nostra la lasagna si mangia almeno un paio di volte a settimana essendo il piatto preferito di Junio… diciamo [...]
Tanti pubblicano ricette di ragù tramandate di generazione in generazione. Ognuno giustamente fiero della bontà della propria ricetta e consapevole del proprio ruolo nel tramandare nel tempo [...]
Quali sono le più belle e buone ricette per celiaci che possiamo portare sulla nostra tavola di Carnevale? Ecco a voi un menù completo dall’antipasto al dolce. Le ricette per celiaci, [...]
L’essenziale è l’anima della mia terra, è il lavoro dei contadini che iniziano presto le loro giornate e si spaccano la schiena sotto al sole d’agosto per raccogliere i pomodori e [...]
Anche oggi vi faccio accendere le casse del pc.Chiudete gli occhi e immaginate un cielo blu.Senza concessioni,senza veli,senza sbavature.Impavido e orgoglioso.Blu.Blu come il mare nel quale si [...]
Per oltre 34 anni Gareth Lawrence ha insegnato alla Wine and Spirit Education Trust (WSET), la scuola che prepara i sommeliers, i wine buyers e winebusiness people di Londra. In questa [...]
Treccine zuccherate con le mandorle: una ricetta da assaggiare a tutte le ore. Queste treccine sono davvero irresistibili, da gustare una dopo l’altra. Treccine zuccherate con le mandorle [...]
Il riso al forno con verdure e cozze è un primo piatto leggero ma gustoso. Si fanno aprire le cozze a fuoco vivo e si prepara il sugo con zucchine e pomodori. Il riso cotto al dente [...]
Menù Tartine fantasia Riso arlecchino Arrosto arlecchino all’austriaca Insalata arlecchino all’americana Torta arcobaleno Macedonia *** Tartine e panini fantasia Minini [...]
Esiste qualcosa di più buono??!!… Print Pizzelle fritte Dosi per 12 pizzelle Ingredienti IMPASTO 250 gr di farina di Manitoba 250 gr di farina 00 2 cucchiai di olio [...]
Cake pops alla nutella Questa è una ricetta sfiziosa che non può mancare in una festa oppure in una merenda dei nostri bambini. E’ utilissima anche se abbiamo un pan di spagna o una [...]
La genovese è un piatto tipico napoletano, quasi sconosciuto fuori dalla Campania. Si tratta di un sugo fatto con uno stufato di carne con le cipolle, in cui, però, le vere protagoniste sono [...]
Ingredienti: per 4 personeVialone nano 400 gCipollina tritata 1Olio extravergine d'oliva 4 cucchiaiCapesante 16Prezzemolo 1 ciuffettoSpumante secco 2 bicchieriBurro 1 noceBrodo di pesce o [...]
E così è arrivata anche la prima malattia infettiva.E per fortuna che esattamente il giorno prima che mi chiamassero dal nido perché la piccola aveva dei puntini sulla bocca, parlando con [...]
Ecco una zuppa gustosa, nutriente e… coreografica. Ingredienti per 4 persone 1 rotolo di pasta sfoglia. Per la zuppa 300 gr. di misto legumi e cereali secchi¹ (al supermercato si trova [...]
Ciao a tutti,ormai lo sapete, l'ho scritto ovunque che ci sarà questo meraviglioso evento a Milano il 25 Febbraio e che avrà come tema la cucina Vietnamita ^_^In ogni caso continuerò a [...]
Qualsiasi vino liquoroso può andare bene per preparare questo squisito intingolo: porto o madera, se ve lo potete permettere. Ma anche il marsala secco costituirà un’eccellente base per [...]
E’ un pane in cassetta fatto di farine gluten-free (grano saraceno, farina di riso e farina di ceci), ma attenzione non è completamente gluten-free perché ho utilizzato il lievito di [...]
Qualche giorno fa il bravissimo Chef Raimondo Mendolia ha condiviso la sua ennesima innovazione nel mondo della pasta fresca, la pasta fresca fatta con la mollica di pane. Cosa dire, è [...]
Pellegrino Artusi, carciofi ma anche piselli. Come recita Pablo Neruda nella sua 'Ode al carciofo'......il carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero,ispida edificò una piccola [...]