Lo sapete anche voi. È difficile comporre un percorso indimenticabile in una cena a 4 mani. Non basta mettere insieme due grandi chef e altrettante brigate per assicurarsi un’esperienza [...]
FESTA A VICO 2014 “Maestri” dall’8 all’11 Giugno 2014 XIa edizione Dall’8 all’11 giugno, nella splendida cornice della penisola Sorrentina, la Festa a Vico ideata da Gennaro Esposito [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle. Una serata – evento riuscitissima, con tantissimi amici e con i rappresentanti dell’AVPN, quella che ha visto protagonista Tommaso Esposito [...]
Ritorna la Festa a Vico. Dall’8 all’11 giugno 2014, nella splendida cornice della penisola Sorrentina, la kermesse ideata da Gennaro Esposito dedica la manifestazione di quest’anno ai [...]
GNOCCHI GRATINATI Gnocchi gratinati INGREDIENTI: 1 kg di gnocchi di patate, 200 g di polpa di pomodoro, 200 g di formaggio pecorino fresco, prezzemolo, formaggio pecorino grattugiato, olio [...]
Mercoledì sera ho partecipato alla serata campana al Caffé Platti Luigi Lionetti, chef executive del ristorante Punta Tragara di Capri.Avevo già introdotto la serata con un post, ma ora, dopo [...]
Ravioli e tortellini, agnolotti e pansotti. Pensiamo davvero di avere l’esclusiva delle paste ripiene? Niente affatto. In molti Paesi del mondo, l’impasto di farina, patate o pane, che da [...]
Alla mia trilogia dello spaghetto al pomodoro degli chef del Sud aggiungo la ricetta perfetta di Alfonso Caputo della Taverna del Capitano. Alfonso Caputo prepara da sé la pasta (secca) che [...]
Ho un’altra ricetta degli spaghetti al pomodoro per voi appassionati del Made in Italy. Non ci spostiamo dalla Costiera Sorrentina perché a Vico Equense c’è la Torre del Saracino [...]
Eccellenze Campane si parte. Il benvenuto te lo danno Pasquale Buonocore e Roberto Battaglia con la mozzarella di bufala. La foto simbolo del nuovo polo gastronomico di Napoli a via Brin è [...]
Cianfotta o ciambotta, preparazioni a base di verdure che richiamano negli ingredienti la famosissima ratatouille e la rattatuja ligure, costituite essenzialmente da peperoni, melenzane, [...]
Intervista a Ernesto Iaccarino, chef del 'Don Alfonso 1890': un ristorante legato a doppio filo con il territorio cui appartiene, la penisola sorrentina.
Un tempo la destinazione di un viaggio si sceglieva per l’interesse artistico. Oggi la molla dell’itinerario è il food. Ci crede Fine Dining Lovers che ha fatto una lista con 10 [...]
Il Gragnano è il tradizionale vino delle feste di Natale dei Napoletani: bevuta socialmente trasversale, come del resto è la cultura gastronomica di ogni grande città, priva di distinzioni di [...]
L’Italia è il paese delle zuppe di pesce. Lo abbiamo visto al Festival del Brodetto di Fano. Ecco quella classica in stile napoletano presentata dalla Trattoria chiocciola Slow Food la [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
di Novella Talamo “Non esiste il caso né la coincidenza, noi camminiamo ogni giorno verso luoghi e persone che ci aspettavano da sempre”. Queste parole della giornalista e scrittrice [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]
E dire che mammà (sua) lo diceva sempre:<< 'e scauratielli sono buoni e anche veloci da fare, però bisogna stare un po' attenti quando si friggono, scoppiettano. :-(Non avevo la ricetta, ho [...]
Un classico dei classici campani diventato piatto nazionale. Ogni tipo di pasta corta va bene, ma li gnocchi sono sicuramente la soluzione milioreL'articolo Gnocchi alla sorrentina, per far [...]
La torta caprese,è un dolce molto diffuso oltre che a Capri, nella penisola Sorrentina, nella costiera Amalfitana e nel napoletano. Si tratta di una torta a base di cioccolata e mandorle, [...]
Probabilmente non tutti lo sanno. Io abito a Castellammare di Stabia, una cittadina a sud di Napoli che si trova proprio all'inizio della Penisola Sorrentina. Si apre sul golfo di Napoli da [...]
La guida Michelin 2014 fa discutere, inutile negarlo. Cosa c’è di più succoso di una possibile recensione del ristorante Del Cambio che non ha ancora aperto (L’Espresso docet con [...]
Tante le novità che il vulcanico patron de La Notizia Enzo Coccia, in collaborazione con la giornalista Laura Gambacorta, ha scelto di presentare in una serata ad hoc. “Good news@La [...]
Info e prenotazioni: Francesca 366 4910544 – 081 8787989L'articolo Piano di Sorrento, 10 novembre. Mercato della Terra con Slow Food Costiera Sorrentina e Capri sembra essere il [...]