Eataly_l'interno Vi abbiamo lasciato in sospeso. Vi abbiamo detto che Eataly sta per aprire (la data ufficiale è il 21 giugno), ma in fondo in fondo non vi abbiamo raccontato cosa potete [...]
Chi ha partecipato alla terza edizione del Festival del Gelato Artigianale ad Agugliano la voglia di gelato finalmente l’ha tolta una volta per tutte. eh si perché in questi tre giorni di [...]
Festa a Vico si è allargata quasi straripando nelle agende cartacee e digitali degli chef e degli appassionati di gastronomia. Mi ricorda un po’ il Palio di Siena con i contradaioli [...]
Tutto iniziò al Bikini, o almeno si rivelò in tutto il suo splendore comunicativo. Francesco e Salvatore Salvo in tenuta da Pizzaioli Star Trek pronti per la missione della conquista del [...]
Una bella ricetta che sa di sole dalla Penisola Sorrentina. PER LA PASTA: 1 KG. Di farina 5 uova intere 200 g di latte Sale PER IL RIPIENO: 300 g di ricotta 500 g di treccia fresca (meglio [...]
Avrai lasciato da poco il profilo di Castellammare quando uscendo dall’ultima curva all’improvviso si svelera’ l’orizzonte, quella infinita linea dritta che le [...]
Il pane croccante fuori e morbido dentro lo fa da 60 anni (più o meno) Ciro Aiello, 84 anni conquistati a furia di lavoro e di pane, burro e alici salate a km 0 e autoprodotte. Ciro è il [...]
Strada Statale Sorrentina 145 km 13,900 Tel. 081.8016222 www.ibikini.com Sempre aperto. Chiuso il lunedì, mai in estate Ferie da novembre a marzo Giorgio Scarselli ha tre passioni dichiarate: [...]
Festa a Vico. Vico Equense, provincia di Napoli. In questa piccola cittadina nel cuore della Penisola Sorrentina si svolge ogni anno una delle manifestazioni del food più conosciute d’Italia. [...]
Salvatore Bianco, executive chef de Il Comandante, il ristorante gastronomico di ROMEO hotel a Napoli, sarà lunedì 4 giugno 2012 tra i giovani talenti de La Festa a Vico, il più atteso [...]
Claudia Colella Lunedì 4 giugno Salvatore Bianco, executive chef de Il Comandante, il ristorante gastronomico di ROMEO hotel a Napoli, sarà lunedì 4 giugno tra i [...]
di Francesco Aiello «La gastronomia della Campania, ed in particolare quella della Penisola Sorrentina, pur dando lustro all’intero Mezzoggiorno è costretta a fare i conti con mille [...]
Pubblicato in: Cucina Campana, Piatti Regionali, Prodotti Tipici, Ricette Limoni, Ricette Liquori casalinghi, Ricette Liquori e sottospiritiIl limoncello è un liquore dolce tra i più [...]
Prima è stata la volta dei pizzaioli nelle cucine e i forni degli chef stellati della Costiera Sorrentina (uno per tutti, Gino Sorbillo l’estate scorsa e ancora pochi giorni fa con un [...]
[Spoiler: alla fine del post chiedo qual è il vostro piatto da fine del mondo e rendo noto il mio]. “Mi produci un post su Festa a Vico?” chiede l’editore via mail, e io: [...]
Se questa foto e' presentabile lo devo ad Alessandra.. Grazie Ale!! Chi non conosce la famosissima caprese??? No!! Non il dolce, ma l'insalata!! E' un 'insalata [...]
Movimento Turismo del Vino propone una degustazione di vini abbinati a scene di film che hanno reso la Campania famosa nel mondo. Domani, Martedì 22 maggio 2012, dalle ore 15:00.Martedì [...]
Proseguite lungo questa strada, poi, sulla destra trovate una chiesa, quella con le scale, ehm…lasciate la stazione di servizio a sinistra e imboccate la discesa… Le indicazioni mi [...]
“Come sarebbe, vai da solo?” Sarebbe che in questi giorni non ho tempo nemmeno per uno spuntino al ristorante: ho un sacco da fare, il lavoro di giorno, e post da postare rubriche da [...]
di Ilaria Pipola Nel paesino incantevole e luminoso di Sant’Agata Sui Due Golfi (NA), nella suggestiva Penisola Sorrentina, si trova Lo Stuzzichino, gestito dal 1989 dalla famiglia De [...]
Visto che di mozzarelle si parla tanto in questi giorni, al Quartum Store delle cantine Di Criscio, Giustino Catalano, attraverso un percorso degustativo-sensoriale, ci ha proiettati nel mondo [...]
Il Consorzio di tutela Provolone del Monaco DOP sarà presente al Cibus a Parma 2012. La 16° edizione del Salone Internazionale dell'Alimentazione, inizierà lunedì 7 maggio 2012 per [...]
La torre saracena, quella di 1300 anni fa della Torre del Saracino, non disvela solo una grande cucina e un grande talento dell’alta gastronomia come Gennaro Esposito, ma anche [...]
Questa è una torta che faccio da quando ho iniziato a bazzicare i forum di cucina, sempre buona, sempre una festa quando fa il suo ingresso in tavola. Altamente cioccolatosa e burrosa, proprio [...]
Domenica scorsa ho preparato per pranzo queste meravigliose Caccavelle ripiene cotte nei pignatielli, in genere nei pignatielli prepararo gli gnocchi alla sorrentina, questo nuovo utilizzo è [...]