Re Carlo Alberto firma lo Statuto (4 marzo 1848) Lo Statuto albertino Lo Statuto del Regno, più noto come Statuto albertino dal nome del Re Carlo Alberto di Savoia-Carignano che lo promulgò, [...]
Zuppetta di pesche alla cannellaIngredienti:8 pesche mature e sode1 cucchiaino di cannella in polvere1 bicchiere di vino dolce2 cucchiai di zucchero1 disco di pan di Spagna1 dl di panna fresca2 [...]
Si trova nel cuore del cuore del Morellino l’Enoteca dei Mille, ricavata nelle cantine di un palazzo d’epoca di Scansano, che si articola su diversi livelli e con pochi tavolini che [...]
L'aumento a 210 milioni degli stanziamenti, previsto nella nuova proposta della Commissione europea, rappresenta un segnale di attenzione che tuttavia arriva a coprire appena la metà delle [...]
-224 Illustrazioni (s.f.). Per il blog avevo bisogno di un cetriolo. Ma non di un cetriolo vero in buccia e semi per un’insalata, avevo bisogno di un cetriolo illustrato. Così ho [...]
150 milioni di euro agli agricoltori europei. E’ la promessa che Dacian Ciolos, Commissario Europeo all’Agricoltura dell’Unione Europea, ha fatto all’arrivo al vertice [...]
La caponata:una nessuna e centomila! E' un piatto tipico della tradizione gastronomicasiciliana ma, le varianti non si contano. Di origine spagnola, nella riccacucina baronale, la preparazione [...]
'I servizi sanitari tedeschi continuano ad evidenziare inadeguatezze nell'affrontare la crisi sanitaria nata sul loro territorio, preoccupando ancor di più i consumatori: questa situazione sta [...]
Arriva l’Estate , piano piano, e da Burde si affaccia l’unico dolce davvero fiorentino per questa stagione, lo Zuccotto semifreddo! Ingredienti (6 persone) Pan di Spagna 250g, panna [...]
Interessate 300mila aziende ortofrutticole che offrono occupazione per 50 milioni di giornate di lavoro.Dopo i colleghi spagnoli scendono in piazza anche gli agricoltori italiani con [...]
Come prima cosa, cos’è la Festa a Vico? Per i pochi che non lo sapessero, è un rendez-vous che fa capo a Gennaro Esposito, chef pluristellato del ristorante Torre del Saracino di Vico [...]
È sempre difficile scrivere quando c'è un argomento su cui tutti i media si concentrano, non mi sentivo in questi giorni di aumentare l’ansia dei lettori o di fare finta di [...]
Si bisbiglia di una cucina stretta e lunga mentre attendiamo le solite ritardatarie. Curiosiamo la carta appesa fuori e gli scambi sommessi tra chef e brigata dalla finestra semi-aperta. [...]
Domani, Martedì 7 giugno 2011, alle ore 10,30, all'ingresso del Mof di Fondi (Latina) 'Batterio killer: manifestazione agricoltori nel più grande mercato ortofrutticolo d'Italia'.In occasione [...]
Eccomi all'appuntamento mensile di "Quanti modi di fare e rifare..." l'iniziativa ideata da: Ornella, Anna e Tamara a cui aderiscono altre foodblogger, che consiste nel realizzare ognuno a suo [...]
Non dal cetriolo ma dai germogli di soia. Ecco da dove sarebbe partita l’epidemia di Eschericha coli che ha fatto 22 vittime (21 in Germania, una in Svezia) e che ha contagiato 2269 [...]
Coldiretti: per gli allarmi infondati un cittadino europeo su tre ha cambiato dieta. La Commissione europea ha convocato, per martedì 7 giugno, una riunione straordinaria del Comitato di [...]
- Mio nonno mi stava insegnando a suonare la fisarmonica, poi è morto cadendo da un ponte in costruzione.- Tuo nonno costruiva ponti?- No, era in bicicletta, non si era accorto che il ponte non [...]
L'incertezza sta avendo effetti devastanti sui mercati poiché oltre un cittadino europeo su tre (35 per cento) evita di acquistare i prodotti di cui ha sentito parlare nell'ambito di una [...]
Peri Giorgio Parini e la sua cipollaApicius, raffinata e costosa rivista gastronomica di matrice spagnola, ha festeggiato i cinque anni dell'edizione italiana curata dall'editore Vandenberg, [...]
Perché ripetono tutti le stesse stupide cose sul batterio killer, E. coli, Escherichia coli o come diavolo si chiama? Perché nessun media, Tv, sito internet e giornale, si prende la briga di [...]
FIRENZE - Un italiano su otto sceglierà quest'estate la Toscana, che si conferma la regione più ricercata, in aumento rispetto al 2010 quando era alle spalle dell’Emilia Romagna e del Lazio. [...]
L'hanno denominato batterio killer e su giornali e tg l'Escherichia coli è la notizia bomba del momento.Anche su internet il dibattito è vivace e su Soul & Food si possono leggere un [...]
L’associazione presenterà dieci cantine spagnole della denominazione di origine RÍAS BAIXAS. Primo appuntamento a Milano l’8 giugno, alle 21.00, presso la sede di Termopili 12 Il viaggio [...]
Contorno d’estate di ispirazione spagnola, le patate fredde stile tapas. Con tapas si intendono gli strafocchi e antipasti che numerosi giungono a tavola prima del pasto vero e proprio, e [...]