L'altro giorno ho partecipato ad una conferenza sul rapporto tra Media e Alimentazione a Bellinzona, è un ragazzo è saltato su chiamandomi il guru dell'alimentazione, ho fatto un salto sulla [...]
Ingredienti per 4 persone:• 3 fette di Pandoro Classico Tre Marie• 120 gr. di gorgonzola piccante Mauri• 200 gr. di pomodorini a ciliegia• 1 cucchiaio di capperi dissalati [...]
La schiava è un vitigno autoctono che ha una storia antichissima.Il suo nome sembrerebbe derivare dal latino “vitis cum sclavis”, ossia uve "schiavizzate", "costrette", nel loro [...]
Si fa presto a dire salatini! Ne esistono milioni di ricette utili, destinate a tutti coloro i quali vogliono stupire i propri ospiti servendo, con l’aperitivo, degli stuzzichini fatti in [...]
Pala dell'altare maggiore della chiesa parrocchiale di Ortisei consacrata alla Epifania e a San Ulderico vescovo. Dipinto di Josef Moroder-Lusenberg del 1880 ca.MenùPanino Trentino con [...]
I canederli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) o knedlíky in ceco sono un primo piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, austriaca, ceca, slovacca, polacca, trentina e [...]
Girelle con zucchine e speck L’altra sera avevo voglia d qualcosa di stuzzicante e avendo della farina autolievitante, comprata per sbaglio, ho fatto queste girelle, che avevo già [...]
Buongiorno! ed oggi dopo 10 giorni di ferie.. son di nuovo a lavoro..Stamattina è stata davvero dura.. mi sono anche addormentata sul treno! ahahahahahVi avevo detto che la sera di capodanno [...]
Ultime ore prima del capodanno 2013 ...E ultimo appuntamento con le nostre idee menù ... Questa volta a base di carne ...Siete ancora indecisi ? Abbiamo mescolato e rivisto le nostre [...]
Questa è la storia di un gatto e di un topo che diventò suo amico.E' la storia di un uomo che adora i gatti e quando può li rende protagonisti delle sue opere.E' la storia di un'amicizia che [...]
Ciao a tutti! Spero abbiate passato un bellissimo Natale come me!Vi scrivo dopo due meravigliosi giorni passati in Trentino...Come ogni anno io e il mio ragazzo ci siamo concessi una gita ai [...]
Dite la verità, non vi sono mancata? Almeno un pochino, magari mi avete pensato davanti a un biscotto, oppure siete passati di qui per un’idea – che so io – [...]
ecco qui una carrellata di antipasti e stuzzichini per la vostra tavola di capodanno selezionati tra le mie ricette. con questo ultimo post del 2012 voglio anche augurare a tutti voi un nuovo [...]
Salve a tutti e buone fatte feste!!! Il mio Natale è stato tranquillo, in casa con i figli, per fortuna, dopo un anno molto faticoso ci voleva un pò di serenità, che per me è proprio [...]
Nelle ultime due settimane ho preparato il risotto al radicchio per ben tre volte. Adoro il radicchio, lo consumo in insalata ma anche cotto, magari stufato, come contorno a secondi piatti di [...]
1° MenùConsommé ghiacciatoPesce bolito Insalata russaTordi o quaglie sul crostoneInsalata tricoloreGelato MystèreViniCapri bianco, Chianti rosso, Champagne o Spumante2° [...]
Mamma: ” Ele, mi dai la ricetta per favore che li rifaccio per capodanno questi cestini?” Questa richiesta da parte della mia mamma (che per me è una sublime cuoca nonchè, [...]
Ultimi giorni per salutare il 2012 e ultimi giorni, quelli di dicembre, della stagione della zucca, un ortaggio che ad alcuni può non piacere, ma che agli altri può letteralmente far girare [...]
Altra ricetta veloce, veloce...
IMG_0532_l IMG_0491_l IMG_0533_l IMG_0534_l
Ancora cibo per le Feste! Dopo la Vigilia e il pranzo di Natale, ecco arrivare Santo Stefano. A casa nostra si fa a turno, il Natale da noi - per conservare la magia dello scartare i regali [...]
In Toscana si usa dire ” Ridi che ,mamma ha fatto gnocchi !”. Solitamente un piatto di gnocchi incontra i favori di tutti, morbidi e golosi sono un ottima alternativa alle paste [...]
Antipasto “last minute” , da preparare anche con quello che possiamo trovare in casa, e davvero veloce: coni di speck con robiola insaporita da erbette. Procedimento: 1) Prendete la [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
Antipasto vegetariano se si toglie il pizzico di speck aggiunto all'ultimo momento.Questa ricetta è ripresa da una lezione di cucina che ho frequentato al ristorante "La Leggenda Dei Frati". [...]