Ed io che sono una golosa di natura e devo fare esperimenti ho messo alla prova la Birra Bilinia del Birrificio Balanders di Marco Bezzi in questa ricetta.Ho approfittato di un bel pomeriggio [...]
Arriva sempre quel giorno in autunno, che per disperazione di cosa cucinare per pranzo, finisca nel carrello della spesa, e poi in padella, qualcosa che “qualcuno” non mangia [...]
Buongiorno!Oggi a Light and Tasty abbiamo una novità!Anzichè dedicare l'uscita ad un ingrediente, abbiamo pensato di proporvi un piatto...che verrà trattato in tante declinazioni diverse in [...]
Buongiorno, oggi arriva un’altra video ricetta che potete vedere sul mio canale You Tube: il video è di appena 1.30 minuti, ma per realizzarla davvero ne bastano comunque quaranta. Se [...]
Mi capita ogni tanto, quando sono a casa e lavoro al computer, di dimenticare il tempo che passa e ritrovarmi alle mezzogiorno a non aver ancora idea di cosa fare da [...]
1 Prendete il vostro busto di pollo eviscerato, pulito e fiammato per eliminare eventuali residui di piume. Rinfreschiamo subito un po' di anatomia andando a lussare entrambe le cosce. Con il [...]
"Fai il pollo supplì! Lo riempi di riso al pomodoro e lo friggi"Tutta colpa della Bertuzzi, la prima a lanciare l'idea, e della Redazione tutta dell'MTC, con i suoi suggerimenti su come [...]
Un contorno super veloce e gustosissimo con i pomodori datterini che ho sempre in frigorifero a disposizione per un’insalata con il tonno per un sughetto per la pasta e per fare un [...]
. Pensate, le nostre nonne la pasta la facevano in casa tutti i giorni! Se oggi non è più possibile, è divertente saper fare la pasta in casa la domenica o quando siamo in vancanza, [...]
Ingredienti: per 4 persone 350 g di bucatini 350 g di sarde un cucchiaio e mezzo di uvetta un cucchiaio e mezzo di pinoli un mazzo di finocchietto selvatico 4 filetti di acciuga [...]
Le Croquette di lenticchie sono molto semplici da preparare basta aggiungere patate lesse e formaggio grattugiato, queste polpette risultano particolarmente gustose e per renderle ancora [...]
Pizza fagiolini e tonnoIngredienti:300 g farina 00 Molini Pizzuti200 g farina x pizza Molini Pizzuti2 gr lievito secco attivo3 cucchiaini sale 1,5 cucchiaini zucchero275 ml acqua tiepida5 [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 scalogno 1 costa di sedano 1 ciuffo di prezzemolo maggiorana 20 g di burro sale pepe Per le salse: 80 g di maionese qualche [...]
P: Gli Amici de La Pignata sono venuti a trovarmi nella mia nuova location e ci siamo divertiti a cucinare un piatto tipico salentino. Questa volta vi invito a guardare il video per seguire in [...]
Ed eccomi ancora alle prese con il disosso!Questo mese la sfida dell'MTC verte su questo argomento, in particolare del pollo.Tutto merito va a Patty!Ha deciso di proporci questa sfida piuttosto [...]
Ecco la ricetta con la pasta Rummo offerta ai lettori del Blog dallo chef Angelo Sabatelli di Monopoli. L'articolo Angelo Sabatelli per Rummo | Spaghettoni al sugo di scorfano sembra essere il [...]
Sartù di pasta in crosta By Giovanna Bianco 22 ottobre 2015 [...]
Mi lascio tentare facilmente da tutto ciò che è nuovo, diverso dal solito o semplicemente poco reperibile... quando si tratta di cucina. E' così che cedo miseramente davanti alle [...]
Pizza porcini, taleggio e profumo di timoIngredienti:300 g farina 00 Molini Pizzuti200 g farina x pizza Molini Pizzuti2 gr lievito secco attivo3 cucchiaini sale 1,5 cucchiaini zucchero275 [...]
Come sapete sono amante della tradizione, ma questo non significa che non sia incuriosito dal provare cucine diverse, anzi ogni tanto sono affascinato dalla moda del momento e la seguo come [...]
I corzetti d’autunno uniscono qualcosa di storico per la tradizione e qualcosa di storico per la mia famiglia. Conoscevo questo tipo di pasta solo perché mi era capitato di sentirlo [...]
Sfida altamente difficile per me questo mese all'mtc. Patrizia, alla sua seconda vittoria, ha proposto la prima volta quello che più amo fare, la pasta a mano, e questa volta mi ha [...]
A un commensale poco attento potrebbero sembrare delle penne rigate, ma si tratta invece di una delle paste più tipiche della Romagna. I garganelli si condiscono tradizionalmente con un ricco [...]
Dalla fine. Ci sono dei racconti che devono iniziare per forza dalla fine perché, nel caso contrario, si intuirebbe soltanto a malapena il senso del discorso. Sono le 17,05 e ci troviamo nelle [...]
Buongiorno... ancora qualche giorno di maltempo.. che ahimè nel Sud.. ha fatto non pochi danni :-(.. e poi nel week-end il sole dovrebbe tornare...Nonostante non possa resistere alle polpette.. [...]