Harissa salsa piccante al peperoncino Il tempo di preparazione della Salsa Harissa è di circa 45 minuti e presenta una difficoltà medio-bassa. Ingredienti per la Salsa Harissa (salsa piccante [...]
Tanto squisita mi è riuscita ieri la peperonata che ho fatta, quale pietanza, pr la cena…, e tanto i ragazzi ne hanno gustato oggi gli avanzi riscaldati… che se voleste subito [...]
Una ricetta tradizionale veneta per fare il pieno di sapore: gli scampi alla busara. Scopri come prepararli con la ricetta tipica su Gustoblog. La tradizione culinaria regionale ci regala [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di paccheri Di Martino, 1 kg di cozze pulite, 2 pomodori sammarzano, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo, basilico, qualche cucchiaiata di crumble salato (preparato [...]
Ottima ricetta presa da "Il Ricettario di Bianca" ,piatto molto appetitoso! Ingredienti: 400 g di coccio fresco 350 g di paccheri trafilati al bronzo 6 cucchiai di olio extra vergine d'oliva [...]
Il cous cous, come la pasta, è uno di quelle pietanze che non mancano mai nella mia alimentazione, in mille modi in mille varianti non mi stanca mai, ed ogni volta è una meravigliosa sorpresa [...]
Non è una novità questo piatto di pasta . Però è leggermente diverso, mi spiego subito !Quando c'era google reader avevo l'abitudine di mettere in "archivio" i post di ricette che [...]
Limone Ripieno di Risotto alla MarinaraIngredienti per due metà di un limone:1 limone di Sorrento grosso; una decina di gamberi; 2 calamari di medie dimensioni; 50 gr di salmone; 100 gr di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La ricetta dei cannelloni fritti nasce un po’ per caso, e la prima volta che gli ho preparati è stato un esperimento.. avevo necessità di una ricetta [...]
Pasta gustosa e originale, realizzata con le penne, ma ottima con le farfalle: con gamberetti, zafferano e spinaci! Procedimento: 1) Pulite gli spinaci e saltateli in padella con un po’ di [...]
Le polpette alla napoletana. Come descriverle? Non ci sono parole o forse ce ne sono troppe. Come la maggior parte delle ricette partenopee anche queste non si smentiscono, portano in sè il [...]
Narra lo storico greco-romano Polibio che Annibale, vinti i Romani al Trasimeno, varcò l’Appennino probabilinente percorrendo l’itinerario di quella che fu l’antica via Cecilia, portando [...]
Se l’elenco dei migliori relais con ristoranti annessi mi aveva colmato gli occhi e messo in ipersalivazione bramosa, è bastato aprire Vanity Fair per decidere di tentare davvero la [...]
Pirofila quadrata La Porcellana BiancaIn questi giorni nel mio frigo iniziano ad abbondare le zucchine.Con molta gioia, perchè le adoro....i vari orti ne producono in enorme quantità (crescono [...]
Avendo una notevole scorta, nel congelatore, di pesto con mandorle e pinoli, oggi ho preparato con molta facilità gli spaghetti kilioff.Per 2 persone cuocete 180 g di spaghetti, scolateli [...]
Massa de tomate, feta e oregãos Tempo de preparação: 15 minutos Ingredientes para 4 pessoas: 250 gr de massa tipo Calamarata 500 gr de molho de tomate feito em casa 1 lata de tomate pelado 1 [...]
Basilicata: Matera"Nelle grotte dei Sassi si cela la capitale dei contadini, il cuore nascosto della loro antica civiltà. Chiunque veda Matera non può non restarne colpito tanto è espressiva [...]
Ingredienti principali: costolette di agnello rametti di timo ciuffetto di prezzemolo Ingredienti: per 4 persone [...]
L’amor fou per le polpette non finisce mai. C’è sempre un cuore spezzato da queste parti, ci siamo dichiarati in ogni occasione. Una storia pazzamente sentimentale con tutti i [...]
Uno dei tantissimi lati positivi di una vacanza al mare è sicuramente quella di poter approfittare di pesce, molluschi e crostacei che più freschi non si può! Tutte le mattine, puntuale come [...]
Fusilloni con pesto di alici e agrumi Una pasta rapida, colorata, light e a un costo irrisorio. Che volete di più? Ecco a voi i fusilloni con un pesto di alici, pistacchio di Bronte, pinoli, [...]
Ingredienti principali: sugo di pomodoro tartufo nero di L’Aquila Parmigiano Reggiano Ingredienti: per 4 persone 1 kg di patate 500 g di farina 00 1 uovo 150 g di caprino [...]
PESCE SPADA CON POMODORINI E OLIVE Ingredienti:Un bel trancio di spada un po' spesso ,300 gr di pomodorini ciliegino ,1 spicchio d'aglio intero ,olio extravergine di oliva,un po di olive nere [...]
Mi ero totalmente dimenticata di avere in stand by questa ricetta e queste foto. Ed è un peccato, perchè è uno dei piatti più semplici e buoni che abbia fatto ultimamente. Bizzarramente sta [...]
Ve la ricordate la mia ricetta del ragù con sugo finto dove vi ho anche parlato della collana Sapori di Casa? Si era la collana edita da Periodici San Paolo, per Famiglia Cristiana, [...]